Visualizza la versione completa : Problema Red Sakura
nadali.nicolo
12-01-2014, 19:18
Ciao a tutti, dopo aver immesso acqua osmotica 2 red sakura sono morte dopo essere diventate in questo stato
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/560/qvu0.jpg
I valori attuali che ho in acquario sono
ph: 8
kh:4
gh:6
no2: 0,10/l
no3: 5 mg/l
Tutti effettuati con reagenti liquidi.
Se avete consigli da darmi per sistemare i valori vi ringrazio perché ho altre 3 red sakura vive e vorrei salvarle.
Matteo90
13-01-2014, 14:00
quella neocaridina stava tentando di fare la muta... per me hai kh troppo basso...senza un adeguato apporto di calcio si possono creare dei problemi in fase di muta con conseguente morte dell'animale...
comunque quanti lt è l'acquario? hai solo le sakura dentro o anche altro?? fertilizzi?
nadali.nicolo
13-01-2014, 15:20
l'acquario è da 30 litri, ho dentro loro e i guppy però piccoli e non danno fastidio…
dimmi te come migliorare...
Matteo90
13-01-2014, 16:00
l'acqua d'osmosi con cosa la tagli? acqua di rubinetto o sali ??
comunque nel periodo della muta le red sono molto vulnerabile dato che hanno l'esoscheletro nuovo molle e delicato... quindi potrebbe anche essere che qualche guppo le abbia infastidite...
io aumenterei il kh fino ad avere valori oltre i 5/6 punti, per i guppi se riesci a levarli da li sarebbe meglio altrimenti dovresti incrementare il numero di nascondigli ...
nadali.nicolo
17-01-2014, 03:12
Io oggi ho inserito i sali sera in acqua per alzare di poco il kh ovvero di 1 punto il kh e di 2 il gh mentre sto preparando acqua osmotica con kh 6 gh 12 che penso dovrebbe bastare invece il ph sta a 7,5 in acqua con sali e in acquario a 8, fammi sapere se va bene.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Matteo90
18-01-2014, 13:55
Bè non sono male.... anche se il ph va tenuto preferibilmente più basso tra i 7 e i 7.5
nadali.nicolo
18-01-2014, 14:01
Si adesso con i cambi andrà giù lentamente anche il ph mentre andrà ad aumentare kh e gh.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nadali.nicolo
18-01-2014, 15:50
Ho appena fatto i test in acquario
Ph: 8
Gh: 9
Kh: 7
E invece l'acqua osmotica
Ph: 7,5
Gh: 12
Kh: 6
Dimmi te come fare i cambi.
Grazie ancora
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Matteo90
20-01-2014, 01:45
usa qualche foglia di catappa o qualche pignetta d'ontano per tentare di abbassare un po il ph...
per i cambi cosa intendi? voi sapere le proporzioni???
nadali.nicolo
20-01-2014, 04:05
ogni quanto cambiare e in che quantità (25 litri netti), ovviamente andrò ad inserire acqua osmotica con i sali con i valori sopra elencati.
Per il ph se uso co2 a gel?
perché la foglia di catappa l'ho inserita ma non abbassa.
Sirandrew
20-01-2014, 12:13
Ho appena fatto i test in acquario
Ph: 8
Gh: 9
Kh: 7
E invece l'acqua osmotica
Ph: 7,5
Gh: 12
Kh: 6
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
secondo me qui c'è qualcosa che non torna............
con cosa prendi i valori?
nadali.nicolo
20-01-2014, 12:48
Reagenti liquidi, scusa dove ho scritto osmotica sarebbe osmotica più sali.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sirandrew
20-01-2014, 13:07
si bhè era chiaro, ma la cosa strana è che i valori in vasca ti diminuiscono........ dovrebbe essere il contrario.......
dopo quanto tempo li prendi?
e comunque non starti a spaccare la testa con il ph, vai sereno per loro anche 8 và bene.
io mi concentrerei piu' su questi valori che non mi tornano........
sei sicuro che i sali si scilogono bene?
hai mescolato tutti i sali della confezione e rimessi dentro, prima di usarli?
con cosa "mescoli" i sali nella ro e per quanto tempo ?
nadali.nicolo
20-01-2014, 13:22
Ho valori così bassi in vasca perché prima tagliando acqua di rubinetto con osmotica pura mi si erano abbassati ora piano piano si stanno alzando...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Prima avevo
Kh: 4
Gh: 6
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sirandrew
20-01-2014, 18:28
se, e dico se, la ro la fai tu ( e quindi hai l'impianto a casa ), secondo me ti conviene preparare l'acqua tutta da te.
Cosi non stai ad impazzire con le miscele di ro + rubinetto, ed eviti potenziali sostanze pericolose che con i normali test non sarebbero rilevabili.
Io almeno gestisco i miei caridinai cosi, solo ro + sali e vado sereno
L'acqua te la fai tu, ormai non misuro piu' nemmeno il gh e il kh, misuro i microsiemens con il conduttivimetro e via
nadali.nicolo
20-01-2014, 18:31
Io ormai faccio i cambi con acqua osmotica con i sali con i valori sopra elencati. L'acqua di rubinetto non la uso più.
Quindi per il ph non faccio nulla? Perché un rivenditore mi ha detto che deve stare sotto 8
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
L'acqua osmotica la compro in negozio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sirandrew
20-01-2014, 18:35
Io ormai faccio i cambi con acqua osmotica con i sali con i valori sopra elencati. L'acqua di rubinetto non la uso più.
Quindi per il ph non faccio nulla? Perché un rivenditore mi ha detto che deve stare sotto 8
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok per la ro + sali, ma visto che la compri in negozio, hai mai controllato se è buona, cioè che ha i valori a zero ?( gh e kh ) #70
e anche qui il conduttivimetro ti aiuta, io produco ro con 1 us e appena arrivo a 15 sostituisco le resine e i vari filtri dell'impianto
per il ph ti dico che in sincerità anche io quando ho cominciato ero impazzito, e non stare a provare con la catappa e company......... l'effetto è talmente blando che non si sposta nemmeno di un punto.
Alla fine parlando con allevatori esperti ho capito che con le davidi tutto questo problema del ph non c'è...... ovvio che non dovrebbe essere superiore a 8......... ma non penso sia il tuo caso.
Pensa che tempo fà avevo anche comprato un ph metro digitale hm, ho speso una cifra...... e l'ho usato per pochissime volte......
ora ho smesso di farmi le pippe per il ph e problemi non ne ho.
Il discorso cambierebbe se allevassi per esempio delle crs su fondo allofano...... ma questa è un'altra storia ;-)
nadali.nicolo
20-01-2014, 18:39
Si l'osmotica che compra ha kh e gh a 0
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nadali.nicolo
22-01-2014, 17:02
Ho fatto i test al caridinaio
Ph: 8
Gh: 10
Kh: 7
no2: 0 mg/l
no3: 0 mg/l
Fe: assente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nadali.nicolo
28-01-2014, 18:48
Me ne sono morte altre 2 sempre allo stesso modo adesso vi comunico i valori, per favore aiutatemi o meglio aiutatele!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nadali.nicolo
28-01-2014, 18:59
Ph:8 kh:6 gh:12 che devo fare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Matteo90
28-01-2014, 19:56
ora stai usando solo ro+sali e le neocaridine ti muoiono solo dopo i cambi con questa acqua giusto?
abbiamo già escluso le altre possibili cause come fertilizzanti /fondi fertili, acqua di rubinetto no2 e po4
quindi secondo me sono due le cose o l'acqua di ro che ti da il negozio non è vera ro( potrebbe anche avere qualche colonia di batteri strani nell'impianto)oppure c'è qualcosa che non va quando fai i cambi d'acqua
usi per caso il secchio che è stato usato per altro??
comunque rimango della mia idea sul ph troppo alto, nel senso sei sicuro che è ad 8 e non superiore?
nadali.nicolo
28-01-2014, 20:00
Allora utilizzo per i cambi una tanica esclusiva per acqua osmotica. Per il ph il mio test indica 8. Non ne vengo fuori più :(
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Matteo90
28-01-2014, 20:28
la T della vasca e quella dell' acqua di cambio sono circa uguali ??
nadali.nicolo
28-01-2014, 20:30
Sisi temperatura vasca 24 acqua di ricambio 22/23
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nadali.nicolo
29-01-2014, 03:07
Se mettessi dei carboni attivi per 3 giorni? Magari purificherebbero l'acqua
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questo è il post del 22.01
Ho fatto i test al caridinaio
Ph: 8
Gh: 10
Kh: 7
no2: 0 mg/l
no3: 0 mg/l
Fe: assente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mentre questo è del 28.01
Ph:8 kh:6 gh:12 che devo fare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel mezzo hai fatto cambi? se non li hai fatti, l'abbassamento dellla kh ci può stare, mentre non è tanto consono l'aumento della Gh.
Molti anni fa persi, anzi perdemmo, delle cantonensis con gli stessi sintomi e modalità. Le perdite furono veramente tante, come le ipotesi che facemmo. Alla fine optai per l'ipotesi di un batterio, in quanto l'allevatore - singapore - che ci vendette la partita, stava riscontrando lo stesso problema, quindi non poteva essere ne l'acqua, ne gli arredi. Io risolsi - se cosi si può dire, mi rimasero solo 3 esemplari su 30 - con una lampada UV, perche con i crostacei tanti medicinali non si possono usare.
nadali.nicolo
29-01-2014, 14:39
Si nel mezzo ho fatti cambi con acqua osmotica e sali con questi valori:
Ph: 7,5
Kh: 6
Gh:12
No2: 0
No3: 0
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Matteo90
29-01-2014, 15:33
quindi la mia ipotesi di una colonia di batteri "strani" nell'impianto d'osmosi non è poi cosi impensabile
nadali.nicolo
29-01-2014, 15:35
Quindi che dovrei fare? Perché prendere un impianto ad osmosi inversa mi sembra eccessivo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Matteo90
29-01-2014, 21:43
potresti anche cambiare negozio...comunque la mia è solo un ipotesi e per questo va presa con le pinze facendo tutte le dovute considerazioni del caso...
i carboni attivi servono a poco se come ipotizzato sono batteri, prova ad andare dal tuo rivenditore e chiedi se ti può prestare una lampada UV...
questo problema ti è sorto da quando usi quell'acqua osmotica quindi per il momento fai i cambi con quella di rubinetto decantata e biocondizionata
nadali.nicolo
30-01-2014, 00:57
Esatto la cosa che mi fa pensare, quando cambiavo con acqua di rubinetto pura niente, anzi hanno fatto anche un cambio di muta...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io continuerei con la sola acqua del rubinetto. In alternativa, se vuoi esser sicuro della purezza dell'acqua, potresti optare per la bi-distillata. La vendono nelle farmacie,costa un pò ma sei sicuro al 100% della sua purezza.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |