Entra

Visualizza la versione completa : Pompe di Movimento


Pacia
12-01-2014, 17:37
Buongiorno a tutti
Ho una vasca di circa 39x29x 33h quindi 35 litri con circa 7 kg di roccie per ora ho messo una koralia nano da 900 in un angolo posteriore e nell'altro angolo posteriore ho una pompa da 600lt (con il becco snodato)per il ricambio dell acqua che arriva dalla sump posta nella zona posteriore... della vasca
Dite che come movimento può bastare.
Grazie mille.


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

alegiu
12-01-2014, 18:27
Se noti un discreto movimento ovunque e non vedi zone stagnanti, direi di si.
Se non é una vasca a prevalenza di sps, può anche bastare.


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Pacia
14-01-2014, 15:58
CIao grazie per la risposta...
di zone stagnanti non ne vedo, ma il problema che in vasca ho un Cerianthus e tutte le volta che parte la koralia da 900 si chiude improvvisamente, sicuramente per la corrente ho provato a spostare la pompa in alto in basso a destra sinistra insomma da tutte le parti... ma succede sempre la stessa cosa..
dite che se tolgo la KORALIA e al posto di una pompa da 500 ne metto una da 1000 ed utilizzando i due becchi snodati riesco a gestire la corrente...
oppure mi consigliate una Hydor Pico Evo Mag 650 con deflettore??
HO intenzione di allevare solo coralli molli..
cosa posso fare secondo voi..

QUESTA è LA FOTO DELLA VASCA CON LA POSIZIONE DELLE POMPE..

http://s23.postimg.cc/yk8jmg89z/20140113_090041.jpg (http://postimg.cc/image/yk8jmg89z/)

LA FOTO DEL Cerianthus
http://s23.postimg.cc/557gr6t47/IMG_20131224_WA0010.jpg (http://postimg.cc/image/557gr6t47/)

Grazie..

SJoplin
14-01-2014, 17:32
ocio che se per caso metti un pescetto, il cerianthus se lo pappa ;-)

Pacia
16-01-2014, 15:29
CHe ne dite come movimento?

https://www.youtube.com/watch?v=nWi-1DQt_tU

ciao grazie

SJoplin
16-01-2014, 21:12
senza dei molli dentro è difficile giudicare #24

comunque a me, ad occhio, sembra che hai concentrato unicamente il movimento sulla superficie.
prova a spostare in giù la nanok lungo la diagonale. in superficie un po di mossa ci va, ma quello che conta è il resto ;-)