Luciano Natussi
12-01-2014, 13:36
Buongiorno e complimenti per il vs. sito. Appena iscritto già sono qui a rompervi per chiedere consigli. Ho da poco dismesso un acquario marino (troppo complicato per me) delle dimensioni di mt. 1,00x042 Prof. x 52 h.
La vasca, essendo nata come marino, è accessoriata di sump e filtro a percolazione. Essendo mia intenzione trasformarlo in dolce, ove ho già esperienza, vorrei chiedervi se posso utilizzare la sup come filtro oppure devo inserire obbligatoriamente un filtro esterno diverso. Sarei grato inoltre se mi forniste le quantità ed il tipo di fondo, piante, fauna ed accessori da inserire atteso che avrei intenzione anche di inserire delle caridinie e che sò non amanti dei fertilizzanti per piante. Vi chiedo inoltre che strumentazione dovrei acquistare per il controllo dei valori dell'acqua (rifrattometro, dennsimetro etc. etc.) Ringrazio. Luciano Natussi
La vasca, essendo nata come marino, è accessoriata di sump e filtro a percolazione. Essendo mia intenzione trasformarlo in dolce, ove ho già esperienza, vorrei chiedervi se posso utilizzare la sup come filtro oppure devo inserire obbligatoriamente un filtro esterno diverso. Sarei grato inoltre se mi forniste le quantità ed il tipo di fondo, piante, fauna ed accessori da inserire atteso che avrei intenzione anche di inserire delle caridinie e che sò non amanti dei fertilizzanti per piante. Vi chiedo inoltre che strumentazione dovrei acquistare per il controllo dei valori dell'acqua (rifrattometro, dennsimetro etc. etc.) Ringrazio. Luciano Natussi