Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento nuovo acquario


Luciano Natussi
12-01-2014, 13:36
Buongiorno e complimenti per il vs. sito. Appena iscritto già sono qui a rompervi per chiedere consigli. Ho da poco dismesso un acquario marino (troppo complicato per me) delle dimensioni di mt. 1,00x042 Prof. x 52 h.
La vasca, essendo nata come marino, è accessoriata di sump e filtro a percolazione. Essendo mia intenzione trasformarlo in dolce, ove ho già esperienza, vorrei chiedervi se posso utilizzare la sup come filtro oppure devo inserire obbligatoriamente un filtro esterno diverso. Sarei grato inoltre se mi forniste le quantità ed il tipo di fondo, piante, fauna ed accessori da inserire atteso che avrei intenzione anche di inserire delle caridinie e che sò non amanti dei fertilizzanti per piante. Vi chiedo inoltre che strumentazione dovrei acquistare per il controllo dei valori dell'acqua (rifrattometro, dennsimetro etc. etc.) Ringrazio. Luciano Natussi

daniele68
12-01-2014, 17:05
benvenuto nel mondo del dolce.
Se io avessi in pratica due vasche, in quanto una era una sump, allestirei due vasche con relativi filtri.
per decidere piante e allestimenti sarebbe bene sapere su che tipologia di pesci ti vorresti orientare.

P.s..non rompi a nessuno..fai pure tutte le domande che ti senti di fare,magari prima però utilizza il tasto cerca...si sa mai che trovi già le risposte..in ogni caso...a disposizione ;-)

Emiliano98
12-01-2014, 17:09
Di solito le sump hanno vari scomparti quindi penso che sarebbe difficile fare due vasche Daniele #24
Comunque la puoi usare tranquillamente, del resto sarebbe come un grosso filtro esterno ;-)

daniele68
12-01-2014, 17:15
hai ragione Emiliano..però potrebbero sempre essere utilizzate come nursery o altro ;-)

Emiliano98
12-01-2014, 17:23
hai ragione Emiliano..però potrebbero sempre essere utilizzate come nursery o altro ;-)

#70

Luciano Natussi
12-01-2014, 20:27
Gradirei inserire pesci di branco, pulitori che non crescano troppo e qualche pesce di colore più grande tipo discus o scalari (un paio) oltre a qualche caridinia. che quantità e ipo di terriccio dovrei usare?

Emiliano98
12-01-2014, 20:33
I pulitori non esistono, le alghe che mangiano (innocue) escono sotto forma di feci che inquinano molto di più, quindi non puliscono un tubo ;-)
Io farei una coppia di scalari, una quindicina di Hyphessobrycon/Hemigrammus/Paracheirodon/Nannostous (hanno tutti un po' le stesse esigenze) e una decina di Corydoras, se invece ti stà a cuore la riproduzione degli scalari sostituirei i caracidi con una decina di Otocinclus, oppure porterei il branco di cory a una 15ina di esemplari :-)