Entra

Visualizza la versione completa : Impianto CO2


AlexanderDeLarge
12-01-2014, 02:21
Ragazzi è giunta (piu o meno) l'ora della CO2!
Ce' solo un problema:non ho mai avuto un'impianto e quindi non so nulla non tanta sulla necessita' ma su quale prendere!
Vi posto questo qua:
http://www.petingros.it/professional-hydor-bombola-ricaricabile-p-12171.html#!tab1
Consigliatemi voi se va bene se fa schifo...potete linkarmi altri impianti buoni
Vasca chiusa 180 litri molto piantumato.i nomi delle piante sinceramente non me li ricordo.
Preferirei impianto con bombola ricaricabile non usa e getta.

attendo consigli#e39

Piergiu
12-01-2014, 12:52
Il prezzo non è male. Considera che una bombola da 2 kg la trovi a non meno di 50 €, come pure il riduttore di pressione.
Non ho mai provato il diffusore della hydrol, anche se ne ho sentito parlare bene. Fa parte di quei sistemi che dissolvono la CO2 anziché atomizzarla e deve essere collegato ad una presa di corrente.
Ripeto, secondo me l'offerta non è male. Informati se la bombola è già carica e, nel caso di acquisto, procurati una valvola di ritegno per evitare ritorno di acqua nella bombola dal contabolle.
Ciao

AlexanderDeLarge
13-01-2014, 00:17
Fa parte di quei sistemi che dissolvono la CO2 anziché atomizzarla e deve essere collegato ad una presa di corrente.
Ciao

c'e' qualche differenza importante tra i sistemi che dissolvono la CO2 e i sistemi che la atomizzano?

Piergiu
13-01-2014, 20:26
Si, ci sono differenze:
l'atomizzatore distribuisce la CO2 in bollicine finissime grazie al setto poroso. Sono le ampolle che vedi in qualsiasi sito web. E' sufficente che la CO2 venga erogata ad un'idonea pressione.
I reattori CO2 sono apparecchi che dissolvono la CO2 in uscita dal riduttore miscelandola con l'acqua o all'interno di una pompa o in uscita di una pompa.
Pro atomizzatori: basta che la CO2 abbia la necessaria pressione e che l'apparecchio venga posto sotto l'uscita di un filtro.
Contro atomizzatori: non tutta la CO2 erogata potrebbe essere disciolta.

Pro reattori: utilizzabili in vasche di grandi dimensioni (sopra 150 - 200 lt); ottima miscelazione (esperienza personale)
Contro reattori: necessitano di energia elettrica e devono essere puliti abbastanza spesso, almeno una volta alla settimana
Ciao