Entra

Visualizza la versione completa : Sogno o realtà, io ci provo! (spero)


iLorenz
12-01-2014, 00:15
Buonsera a tutti, vorrei posizionare il mio acquario su di una mensola nata da una parete divisa a metà (effetto angolo bar). Questa mensola è in legno la sua misura è 180cm di lunghezza e 25,5cm larghezza, vorrei posizionarci un acquario con queste misure 160L x 40P x 50H circa 400Litri ovviamente vorrei mettere una piastra di acciaio spessa 1/2cm per sorreggere la base dell'acquario profonda 40cm, secondo voi si potrebbe fare..?

Vorrei realizzare un acquario tropicale d'acqua dolce con dei pesci molto colorati e vistosi, vorrei metterci pietre rami e qualche piante, quante specie di pesci potrei allevare nell'insieme..?

sono novizio e poco ferrato in materia, grazie a tutti per i preziosi consigli! :roll:#70

malù
12-01-2014, 00:43
Ciao e benvenuto!!!!
400 litri (più peso vasca e arredi) non sono pochi e la parola "mensola" mi fa un po' paura......oltretutto è anche meno profonda della base della vasca.........così a naso mi pare un azzardo!!!
Si potrebbe vedere una foto della mensola?? Così ci possiamo capire meglio.

Per quanto riguarda i pesci hai qualche preferenza?? La vasca è bella grande ma va comunque popolata correttamente.
Sarebbe buona cosa iniziare a leggere le guide che ho in firma, così ti fai un idea.

gioco03
12-01-2014, 01:13
la parete su cui poggerebbe di che materiale é fatta?

Marimarco69
12-01-2014, 04:19
...550 Kg minimo su una lastra di "acciaio"... se non è messa di coltello, su160 cm flette garantito...#24#28g#28-14-

gioco03
12-01-2014, 06:19
se non ho capito male la mensola non é sospesa ma é il piano di una "parete divisa a metà"

Marimarco69
12-01-2014, 06:54
... Ed allora a cosa serve l'Acciaio?????-14-

gioco03
12-01-2014, 07:06
credo perché la base dell'acquario é 40 mentre la mensola esistente é 25.5….
aspettiamo conferma

iLorenz
12-01-2014, 10:28
Questa è la mensola che in verità è una parete tagliata a metà, credo che tenga
La sua larghezza è 25,5cm vorrei posizionarci una lastra d'acciaio o marmo di 40cm
Cosa ne pensate,si potrebbe fare?
Grazie

http://s29.postimg.cc/wn2wberyb/image_2.jpg (http://postimg.cc/image/wn2wberyb/)

gioco03
12-01-2014, 12:10
secondo me potrebbe andare ma aspetterei il parere di qualcuno più' esperto.
vedendolo cosi il problema sarà riuscire a mantenere piena la vasca #rotfl#

gab82
12-01-2014, 12:19
Mi sembra un azzardo anche mettendo una base più larga del muro. .

ah....correggi quell'immagine. ...cliccandoci sopra mi rimanda a siti v.m. 18.stai per stabilire il record del ban più veloce dopo soli 2 messaggi sul forum.

Fra91
12-01-2014, 13:47
A me non convince..comunque vediamo un p che si può fare..quant'è la larghezza del muretto? non della tavola di legno ma del muretto..

gioco03
12-01-2014, 14:37
togliendo il piano di legno, affondando la lastra di acciaio nella parete verticale e fissandola alla base orizzontale tasselli?

Fra91
12-01-2014, 14:49
togliendo il piano di legno, affondando la lastra di acciaio nella parete verticale e fissandola alla base orizzontale tasselli?

Prima deve dirci lo spessore del muretto, se è troppo stretto potrebbe valutare un altra possibilità che ho in mente, aspettiamo la sua risposta..

P.s. di è un muretto pieno vero? non c'è mica un intercapedine dentro?? sono tutte info necessarie per il tuo progetto. A mio parere un acquario lì sopra ci sta, esteticamente parlando, davvero molto bene..

gioco03
12-01-2014, 14:57
[QUOTE=gioco03;1062279701] lì sopra ci sta, esteticamente parlando, davvero molto bene..

concordo #70

in alternativa potrebbe tenere le lastra a filo da un lato e dall'altra parte dove rimarrebbe a sbalzo fare due supporti alle estremità e in mezzo alla lastra e magari tra le stesse fissare delle mensoline

Fra91
12-01-2014, 15:01
in alternativa potrebbe tenere le lastra a filo da un lato e dall'altra parte dove rimarrebbe a sbalzo fare due supporti alle estremità e in mezzo alla lastra e magari tra le stesse fissare delle mensoline

Sai leggere nella mente???:#O:#O:#O

gioco03
12-01-2014, 15:12
dai se abbiamo avuto la stessa idea, potrebbe anche essere una soluzione valida!!!:-D

Fra91
12-01-2014, 15:56
dai se abbiamo avuto la stessa idea, potrebbe anche essere una soluzione valida!!!:-D

Sicuramente è valida, ora dobbiamo vedere se a iLorenz piace..:-))

iLorenz
12-01-2014, 16:42
Cari amici il muro è fatto in forati e il suo spessore è di 23cm esteticamente sarebbe un figata pazzesca, considerate che c'è l'ingresso con sala a prima entrata si vedrebbe questo enorme acquario.. La mia paura che possa reggere anche se lo facessi leggermente più piccolo per alleggerire un po' il peso, cosa ne pensate?
Dovrei domandare ad un muratore per il muro? Ci sono dei calcoli per capire la tenuta del muro?
Grazie ancora per la vostra disponibilità

gab82
12-01-2014, 17:29
La soluzione migliore rimane senza dubbio quella di aumentare lo spessore del muretto...con un doppio muro in foratino da 18

una mensola da un solo lato non reggerebbe...e sottoporrebbe il muro ad una bella spinta nel punto di appoggio...quindi potrebbe cadere in avanti...

Bisognerebbe ridurre la profondita della vasca a 35 o anche meno

centrare la vasca e mettere dei rinforzi da 6cm da entrambi i lati...
basterebbero due listelli in legno 6x20 fissati con bare filettate forando direttamente il muro da parte a parte. ....cioè ciascuna barra filettata entra da un lato ed esce dall'altro. ........mi raccomando di fissare le barre all'interno del muro col chimico
------------------------------------------------------------------------
Se posso permettermi un suggerimento estetico ....

Non farei la vasca più alta di 35m........anzi anche meno. .....e dentro pesci molto piccoli...

Fra91
12-01-2014, 18:21
Il mio consiglio (una vasca così la fai solo una volta nella vita, quindi meglio spenderci qualcosina in più di denaro, tempo e progettazione): tu hai un muretto da 23cm di larghezza; da un lato vedo che c'è un divano, quindi da quel lato si lascia tutto com'è; rimuovi la tavola di legno che c'è ora, poi chiama un muratore che in poche ora ti realizzerà tre muretti da 30cm perpendicolarmente al muretto attuale preando tre colonnine diciamo; poi sopra al tutto ci piazzi una bella tavola in legno spessa 3/4cm su tutta la superficie. In questa maniera ottieni una superficie di 160*50 e sopra puoi farci quel che vuoi. (se 50 ti sembrano tanti fai i muretti da 20cm così otterrai 40cm in totale).

cerco di farti un disegnino al volo.

ecco un disegnino fatto con paint (non ho sottomano autocad scusami) per rappresentare la mia idea, poi tra i due muretti puoi metterci delle mensolette illuminate o chiudere il tutto con due ante, lo decidi tu coi tuoi gusti personali.

http://s24.postimg.cc/vvx353toh/Immagine.jpg (http://postimg.cc/image/vvx353toh/)

iLorenz
12-01-2014, 21:28
Il mio consiglio (una vasca così la fai solo una volta nella vita, quindi meglio spenderci qualcosina in più di denaro, tempo e progettazione): tu hai un muretto da 23cm di larghezza; da un lato vedo che c'è un divano, quindi da quel lato si lascia tutto com'è; rimuovi la tavola di legno che c'è ora, poi chiama un muratore che in poche ora ti realizzerà tre muretti da 30cm perpendicolarmente al muretto attuale preando tre colonnine diciamo; poi sopra al tutto ci piazzi una bella tavola in legno spessa 3/4cm su tutta la superficie. In questa maniera ottieni una superficie di 160*50 e sopra puoi farci quel che vuoi. (se 50 ti sembrano tanti fai i muretti da 20cm così otterrai 40cm in totale).

cerco di farti un disegnino al volo.

ecco un disegnino fatto con paint (non ho sottomano autocad scusami) per rappresentare la mia idea, poi tra i due muretti puoi metterci delle mensolette illuminate o chiudere il tutto con due ante, lo decidi tu coi tuoi gusti personali.

http://s24.postimg.cc/vvx353toh/Immagine.jpg (http://postimg.cc/image/vvx353toh/)


Grazie 1000 Frá sei un genio,credo che questa tua idea sia una delle più sicure!
Grazie a tutti amici

malù
12-01-2014, 21:36
Bravissimo Fra #70

Fra91
13-01-2014, 00:12
Siamo qui per aiutarci a vicenda ;-):-)) secondo me, se ben fatta, viene una cosa davvero bella esteticamente..#28

angelo255
13-01-2014, 15:59
l' idea è ottima.. :D
se posso aggiungerei una piccola cosa..
rivestirei tutta la parte delle colonne con dei pannelli di legno, e farei due ante li dove ci sono le gli spazi vuoti, con dentro delle mensole..
Cosi' il muretto diventa un mobiletto :D

Agro
14-01-2014, 11:45
Aggiungo solo che sarebbe da considerare come la vasca appoggia sul piano.
Le vasche commerciali che appoggiano su una cornice scaricano tutto il peso sul perimetro, e nel caso di supporti a sbalzo bisogna considerare che il supporto flette maggiormente, con rischio di cedimenti.
Nel caso di vasche in vetro che appoggiano sul classico tappetino il carico è più uniforme e rischi sono minori.
La soluzione di Fra mi sembra ottima per qualunque vasca, anzi hai anche lo spazio per riporre l'attrezzatura e mettere un filtro esterno.

Marco2188
14-01-2014, 12:36
Allo splendido progetto di fra91 mi sento di aggiungere solo una cosa. Ho notato che la 'colonnina' non è a filo con la parete. Dalla foto non si capisce quanto sia spesso però io allungherei il piano fino in fondo. Lo puoi usare come appoggio o comunque starebbe meglio esteticamente

Jefri
14-01-2014, 13:00
Con una vasca così e visto che sotto avrai spazio penserei seriamente ad una sump:-)

Marimarco69
14-01-2014, 13:24
Allo splendido progetto di fra91 mi sento di aggiungere solo una cosa. Ho notato che la 'colonnina' non è a filo con la parete. Dalla foto non si capisce quanto sia spesso però io allungherei il piano fino in fondo. Lo puoi usare come appoggio o comunque starebbe meglio esteticamente

Con una vasca così e visto che sotto avrai spazio penserei seriamente ad una sump:-)

...Stiamo raggiungendo la perfezione...#70#28-14-