Entra

Visualizza la versione completa : alghe filamentose, macroalghe e KH basso


paperino
11-01-2014, 23:24
Mi ritrovo con KH particolarmente basso: da 5,5 a 6.
Nella mia vasca http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=425768, al fine di far crescere meno le alghe e per riempire temporaneamente gli spazi vuoti, ho fatto crescere l'Halimeda, all'inizio era solo qualche rametto, poi si è diffusa ampiamente.
da quello che ho capito documentandomi, i bicarbonati, quindi il KH, vengono utilizzati dalle alghe e dalle zooxantelle dei coralli come fonte di carbonio, visto che la CO2 in acqua marina è praticamente assente.
Questo mi fa pensare che un grande assorbimento da parte dell'Halimeda ne abbia causato, almeno in parte, la caduta.#24
Il fatto è che nella vasca , oltre ad un rallentamento e un imbruttimento dell'Halimeda, cosa che mi preoccupa poco, osservo anche una scarsissima crescita degli invertebrati, delle alghe rosse coralline che incrostano le rocce, il deperimento di un'altra macroalga rossa, la Gracilaria, ma soprattutto la crescita delle filamentose, malgrado valori di NO3 e PO4 non rilevabili.
I miei valori, fino a qualche giorno fa erano:
NO3 = 0 (Salifert)
PO4 = 0 (salifert)
Kh = 5,5 - 6 (Askoll)
Ca = 480 (Salifert)
Mg = 1200 (Salifert)
Ph = 8,1 (valore medio tra test Askoll, Ottawi e Aquili)
A questo punto, avendo valori di Ca e Mg buoni, ho pensato semplicemente di integrare il bicarbonato con flebo calibrate di bicarbonato di sodio che comportano lentamente un +1KH, ora con la ultima integrazione penso di arrivare a 8.
Cosa ne pensate?:-)
Un altra motivo che potrebbe agevolare valori così bassi è il fatto che spesso utilizzo acqua di mare diluita con acqua di RO fino al 35 per mille per i cambi d'acqua, che da quello che ho letto ha valori di KH bassi.#24