Visualizza la versione completa : Esplosione batterica... Cardinale morto dopo 1 ora.
Ciao a tutti.
Aiutatemi è comparsa sul fondo una patina bianca tipo muffa in alcuni punti molto accentuata , mentre un cardinale sul fianco presentava anch'esso una striscia simile a muffa, e dopo circa un ora dalla comparsa è morto.
Ho attivato l'aeratore persente in acquario, e aumentato la potenza della pompa disinserendo il sistema venturi per la somministrazione di Co2.
Leggendo credo che si tratti di un'esplosione batterica, ma mi viene il dubbio possibile che nel giro di un'ora un pesce muore per questa causa.
Oggi ho sifonato il fondo, visto che c'era parecchia sporcizzia e quindi mi son detto provo a sifonare, sempre leggendo viene consigliato di non muovere il fondo, ma il l'ho già fatto abbondantemente.
Cosa devo fare per evitare altre morie???
Aggiungo qualche porosa ed altri aeratori o basta la ciambella porosa presente in vasca?
Posso somministrare cibo o meglio di no?
Sono in pieno panico, aiutatemi.
Grazie
http://s27.postimg.cc/x9myucdlr/WP_003159.jpg (http://postimg.cc/image/x9myucdlr/)
http://s24.postimg.cc/9vgdgb8td/WP_003168.jpg (http://postimg.cc/image/9vgdgb8td/)
Carmine85
12-01-2014, 03:32
Ciao
Per darti un aiuto più concreto dovresti postarci i valori dell'acqua della vasca, la popolazione e il litraggio...
Quel velo bianco viene via aspirandolo con cautela? È comparso da qualche altra parte?
Per adesso interrompi la somministrazione di co2 e di cibo..
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
Trovi tutti i dettagli nel mio profilo, grazie.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
eltiburon
13-01-2014, 01:51
Trovi tutti i dettagli nel mio profilo, grazie.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Potresti avere anche la cortesia di ripeterceli, così evitiamo di perdere tempo. Pensa se per ognuno si dovesse andare a consultare il profilo...
Comunque non credo che il problema sia quella "muffa" bianca...
Perché li tieni a 28°C?
Il pH dovrebbe essere un po' più acido per i cardinali.
Scusate per ... li trovi sul mio profilo... ma ogni volta si chiede di aggiornare il profilo, per reperire le informazioni più complete.
Con tapatalk non è facile fare copia incolla ecco il perché della mia risposta, comunque la vasca da 120 litri lordi è così pololata
Pesci
7 Petitella georgiae, 8 Harlequin Rasbora, 3 Paracheirodon axelrodi (Cardinale), 5 Ancistrus + 3 appena nati, 1 Corydoras panda e 2 Corydoras (non so)
Valori test
KH 3 GH 7 PH 6.5 NO3 25 MG NO2 0.0 FE 0.25 NH3/NH4 0
Per quanto riguarda la temperatura 27-28 gradi credevo che fosse la temperatura corretta.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
super_zava
13-01-2014, 18:22
Puoi fare al volo una foto panoramica?così non sembra esplosione batterica...
Ecco le foto...http://img.tapatalk.com/d/14/01/14/ary2epuz.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/14/e2yba4y7.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/14/atu3yba8.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/14/e9a4e7a3.jpg
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
In pratica in alcuni punti bassi si crea come una fitta nebbia bianca a chiazze ne alle foto non viene, adesso da quando ho messo quella porosa si è disciolta, ma ad occhio nudo in acqua vedo delle piccolissime micro particelle bianche che si muovono con la corrente.
Ieri era più evidente...http://img.tapatalk.com/d/14/01/14/esydaguz.jpg
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
super_zava
13-01-2014, 20:57
Da quando è attiva la vasca?sicuro che non sia biofilm tipico delle vasche "giovani" ?
Io non vedo proprio niente di preoccupante comunque....
Lascia l'areatore acceso e non somministrare cibo x adesso...
Sette anni, se spengo le porose e la pompa si crea un velo bianco sul fondo che col tempo si alza e diventa più fitto.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
super_zava
13-01-2014, 21:31
Scusami, filtraggio? C'è una buona circolazione in vasca?
In origine si ma dal 6 ho provato ad erogare la co2 utilizzando il sistema venturi, quindi presumo che dopo aver montato tre curve a 90° e portato l'uscita del filtro sul lato opposto della vasca, si sia ridotta la portata della pompa in origine era 460 litri ora.
Comunque questo sistema è staccato da 4 giorni perché i miei pesci restavano troppo a galla per carenza di ossigeno e respiravano male.
Adesso sono in attesa di una pompa più potente e poi rimonto il venturi.
Mi direte non lo montare, ma in pochi giorni da circa 50 bolle al minuto ero sceso a 3 bolle con la stessa concentrazione di co2 in vasca.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
super_zava
13-01-2014, 22:32
Sinceramente odio le piante e con la co2 non sono molto ferrato...
Penso comunque che con una buona circolazione in vasca risolvi.
Credo che siano zone anaerobiche il tuo problema in quanto non essendoci circolazione si creano queste zone con poco ossigeno e si insediano i batteri anaerobi che vedi.
Ti ringrazio per i consigli vediamo se con la pompa nuova riesco a movimentare di più l'acqua.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
eltiburon
14-01-2014, 03:48
Hai più avuto morti in vasca?
No nessun decesso, ma al momento sto trattando due cardinali con bagni di acqua e sale per 20 minuti al giorno perché entrambi presentano delle macchie bianche tipo muffa sul fianco.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
super_zava
14-01-2014, 19:05
Scusami, ma stai trattando loro come hai fatto con il 1 x caso?
No i primo caso nel giro d un'ora è morto, mi sta venendo il dubbio che si tratti di costia, intanto ho iniziato ad alzare le temperatura della vasca, spero di portarla a 30° entro questa sera.http://img.tapatalk.com/d/14/01/15/u4ebutyd.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/15/agy3a6eh.jpg
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
eltiburon
15-01-2014, 03:27
Sembrerebbe micosi. Potresti usare il Dessamor, in vaschetta a parte con aeratore e riscaldatore, senza filtro.
Sto trattando i due pesci con blu di metilene 1% 5ml in 1 litro di acqua per 25 minuti, sembra che va un pò meglio.
Intanto oggi ho fatto un piccolo video della nebbia che appare e scompare al fondo in alcuni punti.
Date un'occhiata.
http://m.youtube.com/watch?v=RyHlhDsEPH0&feature=youtu.be&desktop_uri=%2Fwatch%3Fv%3DRyHlhDsEPH0%26feature%3 Dyoutu.be
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
eltiburon
16-01-2014, 02:18
Il Dessamor per le micosi sarebbe stato meglio.
Se vuoi fare un ciclo completo di blu, in vaschetta a parte, ecco come:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Niente cibo, per non inquinare l'acqua
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |