Visualizza la versione completa : Acquario stile refugium
Mi è venuta un'idea insolita, forse bizzarra, cioè quella di fare un piccolo acquario con un fondo in sabbia intorno ai 5m, metterci della Caulerpa prolifera e dell'alga spagehtto, non mettere rocce vive ed inserire granchi, paguri, gamberetti e un inoculo di copepodi, terebellidim rotiferi e fitoplancton, tramite inoculo preso da acquari maturi.
E' fattibile la cosa? se si posso non utilizzare skimmer? la movimentazione dell'acqua con che pompa va fatta? e l'illuminazione?
ciao
ALGRANATI
11-01-2014, 22:59
la cosa è fattibile ma di sabbia mettine almeno 10 cm....per il resto andrà benissimo a patto di non mettere pesci.
io ho tenuto la vaschettina per quasi 3 anni.
Stefano G.
11-01-2014, 23:01
Fare un rifugio con dsb introducendo gamberi e granchi e' un controsenso ...... predano tutti gli animali utili
tap.
Fare un rifugio con dsb introducendo gamberi e granchi e' un controsenso ...... predano tutti gli animali utili
tap.
Ma io non voglio fare un refugium, voglio fare un acquario tipo un refugium come gestione e ci voglio tenere animali come granchi e gamberi, non fa nulla che li predano. Chiaramente però vorrei mantenere un equilibrio tra gamberi e piccoli organismi.
Ciao
------------------------------------------------------------------------
la cosa è fattibile ma di sabbia mettine almeno 10 cm....per il resto andrà benissimo a patto di non mettere pesci.
io ho tenuto la vaschettina per quasi 3 anni.
Benem spero possa darmi qualche informazione in piu', ad esempio il carbonato al posto dell'aragonite va bene? e in che granulometria? poi meglio una vasca cubica o rettangolare e che altezza devo dare alla colonna d'acqua? ultima domanda, cje pompa e che tipo e potenza deve avere l'illuminazione? prima di inserire le bestiole devo aspettare qualcosa?
Grazie mille
ALGRANATI
12-01-2014, 12:50
puoi farlo tranquillamente con il carbonato.
per quanto riguarda le misure....dipende da te quanto la puoi fare grande.
puoi farlo tranquillamente con il carbonato.
per quanto riguarda le misure....dipende da te quanto la puoi fare grande.
Quindi non ci sono "regole" costruttive, tipo cubico, reyyangolare, altezza minima?
Per la tecnica?
ALGRANATI
13-01-2014, 17:56
no non ci sono anche se, tenendo conto di 10 cm minimo di DSB......se fai la vasca troppo bassa....praticamente non avresti + acqua;-)
la cosa è fattibile ma di sabbia mettine almeno 10 cm....per il resto andrà benissimo a patto di non mettere pesci.
io ho tenuto la vaschettina per quasi 3 anni.
scusa algranati il movimento della vasca a cosa era affidato? era una vasca a se stante o collegata ad un acquario?
ALGRANATI
16-01-2014, 09:29
il movimento era affidato a una pompettina da 300lt/h ed era completamente staccata dalla principale.
indianapipps
16-01-2014, 10:40
seguo. interessante. stavo pensando anche io a qualcosa di simile. Matteo, come illuminazione che utilizzavi? inoltre effettuavi dei cambi d'acqua? con che cadenza?
il movimento era affidato a una pompettina da 300lt/h ed era completamente staccata dalla principale.
Ma la pompa non ti frulla i microrganismi?
indianapipps
16-01-2014, 23:22
altri consigli?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |