Entra

Visualizza la versione completa : sapone nell acquario


phoenix94
11-01-2014, 22:00
Posto qui poiche credo sia piu indicato. Saro breve: purtroppo venti giorni fa é stato versato parecchio disinfettante su circa sei kg di terriccio asciutto nell acquario che sto allestendo. Chiedo giusto per scrupolo visto che non credo si possa fare qualcosa...qualcuno sa dirmi se si puo recuperare? Grazie mille in anticipo.

pomodorodimare
12-01-2014, 02:50
Posto qui poiche credo sia piu indicato. Saro breve: purtroppo venti giorni fa é stato versato parecchio disinfettante su circa sei kg di terriccio asciutto nell acquario che sto allestendo. Chiedo giusto per scrupolo visto che non credo si possa fare qualcosa...qualcuno sa dirmi se si puo recuperare? Grazie mille in anticipo.

andrebbe visto "quale" disinfettante è stato versato.con terriccio intendi il fondo vero?
in ogni caso è un prodotto che fa bolle?va detto che i residui di sapone in genere restano spessissimo,quindi io ti consiglierei di inserire in un contenitore e risciascuare più volte,lasciando del tempo tra un risciacquo e l'altro.se sono pochi soldi forse però sarebbe megio non rischiare...dipende appunto da cosa hai usato:-)

phoenix94
12-01-2014, 11:10
E fondo fertile aquabasis plus jbl da cinque litri. Il disinfettante fa schiuma. Appena caduto sul fondo ne ho preso un po e agitandolo nell acqua faceva molta schiuma, ieri ho provato di nuovo e ne ha fatta molto meno, però l odore è ancora forte. Certamente non é akadama ma non costa neanche poco...purtroppo.

Ale87tv
12-01-2014, 11:52
che prodotto disinfettante era?

phoenix94
12-01-2014, 12:20
Mirabilioso sgrassatore, un prodotto da discount. Ora agitando il fondo in acqua fa solo qualche minuscola bollicina ma si sente l odore. Ho letto che contiene soda caustica e che si puo neutralizzare con aceto.

gugli
12-01-2014, 12:26
io non lo userei...

phoenix94
12-01-2014, 12:29
Eh sinceramente neanche io...domando giusto per togliermi lo scrupolo...non si sa mai

pomodorodimare
12-01-2014, 12:32
Eh sinceramente neanche io...domando giusto per togliermi lo scrupolo...non si sa mai

diavolo...lo sgrassatore...si,teoricamente se è a base di soda caustica potresti inserire un acido per neutralizzare i residui...ma magari poi ti rimangono i residui dell'acido da eliminare:-D
se senti l'odore significa che comunque traccia del rodotto c'è,quindi,o provi a fare come ti ho detto,anche se con risultati discutibili,oppure prendi altro fondo(a questo punto consigliato)

anche se 5 litri di manado costano un occhio:-D

Ale87tv
12-01-2014, 12:32
la soda è l'ultimo dei problemi, sono il resto di tensioattivi che mi preoccupano... non lo userei...

phoenix94
12-01-2014, 12:40
Va bene dai lascio perdere non voglio altri pasticci in vasca. Non sapete che rabbia quando ho scoperto lo scherzetto. Vabbe...ormai mi sono anche gia organizzato col negoziante per ordinarne un altro sacchetto.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Ale87tv
12-01-2014, 12:48
chi è il simpaticone che ti ha fatto lo scherzetto?

pomodorodimare
12-01-2014, 12:53
chi è il simpaticone che ti ha fatto lo scherzetto?

magari voleva fare del bene: sai che pesci puliti che ti vengono?:-D

phoenix94
12-01-2014, 13:00
Lasciamo perdere che é meglio va...:mad:

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

tommaso83
12-01-2014, 21:40
Concordo con Ale87, soda o acido acetico sono il minimo.I tensioattivi tra le molecole più persistenti in acqua e spesso sono bioaccumulabili (cioè passano nel corpo del pesce, intossicandolo). Non ne vale la pena!
;-)

scriptors
13-01-2014, 14:17
Ammesso e non concesso ... dovresti almeno sciacquarlo più che bene ... e, di conseguenza, perderesti le sue proprietà fertilizzanti.

Butta tutto e sciacqua più che bene la vasca ... e fai una lavata di capo al tipo/tipa spiritoso

phoenix94
13-01-2014, 16:38
Gia fatto...grazie ragazzi :)

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk