Visualizza la versione completa : Consigli vasca malawi
memphis79
11-01-2014, 14:47
Salve.... cerco utili consigli idee x esperienza per la vasca malawi che vorrei allestire #70... .
http://s23.postimg.cc/rn1yqprrb/1464658_10202800185392050_128074043_n.jpg (http://postimg.cc/image/rn1yqprrb/)
questa è la mia attuale vasca 100/120 litri che ovviamente essendo non idonea mi ha fatto da asilo nido per questi splendidi pescetti .... naturalmente sapevo che era piccola e che loro sarebbero cresciuti quindi come mi si è presentata l occasione ho fatto un affare prendendo una 400 litri circa ( credo che questa volta andiamo sul sicuro anche xchè piu grande proprio non posso metterla)
vetro 1.2 mm ... extrachiaro.. da lavorarci un po pulirla bene ma alla fine verrà credo abbastanza piacevole..:-))
base in ferro artigianale e vicino ho un askoll 300 ( sicuramente risulterà piccolo ma mi è stato regalato vicino la vasca). #24
vorrei questa volta sistemarla con calma..cambiare allestimento e orientarmi dalle rocce laviche rossastre e sabbia scura .... a rocce grige e sabbia + chiara cambiando totalmente l allestimento.. CERCO IDEE CONSIGLI per esperienza per render la vasca quanto + simile all habitat naturale magari con qualche modifica ( pechè l occhio vuole la sua parte)
quindi idee su sabbia / sfondo rocce/pietre/ se inserire qualche tronco se il filtro per temporeggiare và bene o và preso uno + grande insomma + idee utili mi date + ve ne sarò grato !!!
http://s8.postimg.cc/dukphorq9/893677_10203126748035912_517151986_o.jpg (http://postimg.cc/image/dukphorq9/)............................................... VASCA FINITA
http://s21.postimg.cc/4uz63ncxf/1052182_10203164026567852_1760761428_o8.jpg (http://postimg.cc/image/4uz63ncxf/)
Ciao Memphis,l'allestimento della nuova vasca va fatto in base alla popolazione che la popolerà....in questo tipo di vasche il filtro va sovradimensionato,quindi o ne prendi uno più grande,oppure ne aggiungi un'altro al Pratiko 300.....per la sabbia va benissimo quella edile fine non troppo chiara,che costa pochi euro,ma che va lavata tanto,più e più volte! per iniziare,ti serve un tappetino x addominali da posizionare internamente sul fondo della vasca,su cui poggeranno le rocce e per ultima la sabbia,uno sfondo nero o almeno scuro e da non dimenticare la vasca va coperta assolutamente,i ciclidi saltano!
ciao, ottima scelta ;-)
di sabbia la trovi a pochi euro di tutti i tipi, ti consiglio di abbondare nel metterla dato che scavano in continuazione mentre per le rocce e layout devi prima scegliere se fare full mbuna o haps o entrambi, se fai mbuna ci sarà una massiccia rocciata mentre se fai haps solo qualche roccia
che dimensioni ha la vasca?
memphis79
12-01-2014, 15:33
grazie ragazzi.io comunq inserirò i pesci che già tengo forse aggiungendone qualcuno in futuro..x adesso sono tutti lago malawi.QUINDI MBUNA.adesso ancora devo capire bene le differenze ma ho Aulonocara Ruby Red Labidocromis caeruleus ecc ecc x rendere l idea... ho un grande problema..ho già dal vecchio allestimento 7/8 rocce laviche rosse/con sfumature grigie. forate in 3 parti... volevo cambiare e metter rocce grigie diverse solo che onestamente sono andato dal negoziante 15 euro al kg mi sembra un po troppo onestamente nn sò quante ne posso mettere ma non vorrei ne spendere 300 euro in pietre ne appesantire troppo la vasca anche se sono bellissime ma se ogni roccia persa 5/6 kg mi ci vorrebbe un fondo in acciaio altro che vetro spesso 1.2 centimetri... ( credo e qui domando ) che nn ci sia bisogno di tiranti no? comunq x le rocce vorrei qualche idea o se x voi và benissimo quelle che ho aggiungendone altre laviche leggere forate .... la sabbia sono ideciso se la solita sale pepe diciamo o grigio chiaro... sò che andrebbe messa la sabbia fine ma vorrei qualcosa che ogni qual volta SIFONI non mi salga a kg nel secchio !!! ma se è essenziale beh la metterò...x le rocce sono veramente nel panico.. vivo a napoli qui fiumi laghi non se ne vedono.. e .......... 15 euro al kg sembra una cosa troppo cara calcolando la quantità che servirebbe e sopratutto il peso... se avete delle idee o consigli ve ne sarei grato.magari se utilizzo le laviche mie quale colore di sabbia risulterebbe + adatto? GRAZIE.
memphis79
12-01-2014, 15:44
Cicli le dimensioni sono 130 x 60 x 50. è grande quanto il letto un altro po' di + non posso inserire in una stanza..hihihi .
per le rocce se vai nei garden le prendi dai 0,25 a max max 1 €/kg e vanno bene basta che le sciacqui bene e le lavi.
per il peso se metti il tappetino non ci sono problemi..di solito si mette prima tappetino, rocce e poi infine la sabbia...se credi che per tua diciamo "sicurezza" è meglio mettere prima la sabbia delle rocce basta che poi le fai affondare per bene che tocchino il fondo
i pesci che hai sono già "accoppiati" bene? nel senso in trio, compatibili e che ci stanno in quel litraggio
la vasca è buona..in altezza e larghezza esce una bella rocciata che puoi dividere anche in 2 data la lunghezza
memphis79
13-01-2014, 00:52
no...ho 2 trii 1 maschio e 2 femmine di una raza e altre coppie maschio/femina.. devo dire che si comportano benenon ci sono litigi e non vorrei ripetermi come quando presi la vasca 120 litri se si scannano in 400 litri problemi loro !!! di + non posso e nemmeno posso cederli e nemmeno voglio cederli.. x il resto..si sò dei gargan e delle rocce a poco prezzo ma quali intenti? quelle biancastre forate ? diciamo da giardino? e qualche sabbia andrebbe + daccordo? ( colore) ..e se usassi le mie aggiungendone altre ? accoppiata lavica rossa forata sabbia che colore ? grazie cicl..
memphis79
14-01-2014, 01:33
ragazzi ho fatto alcuni acquisti...alla fine un altro piccolo affare una bella cassetta piena di rocce laviche .... ho preso sabbia ghiaino grigio non troppo fine ma nemmeno ciottoli per evitare che ad ogni sifonatura me ne ritrovi 5 kg nel secchio... adesso ho 2 domande specifiche dove farò fede alle vostre esperienze... la prima semplice non sono capace di trovare uno sfondo di 60 cm d altezza và bene anche la carta adesiva diciamo rivestimenti ? ho girato vari negozi tutti da 45 cm. ..e l altra molto + complessa ... io nel 100 litri avevo un filtro interno ... cannolicchi / lana... adesso avviando quello esterno in quella grande da 400 litri scarsi come devo gestire la cosa? se avvio entrambi nel 100 litri con l askoll 300 sarà sicuramente uno tzunami.. se avvio nella grande solo il filtro esterno aggiungendo i cannolicchi di quello interno e lana riuscirei a gestire la cosa? o avvio entrambi nella grande ? ma devo necessariamente inserire anche i pesci xchè 3 filtri e 3 vasche non ne ho !!! basta aggiungere i 100 litri dell acqua vecchia + cannolicchi de filtro vecchio inserendoli in quello nuovo ? e inserire da subito i pesci ? questo è proprio un bel dilemma che mi affligge..non sò come uscirne fuori !!! grazie..
Ciao Memphis,per quanto mi riguarda ho sempre odiato le rocce laviche,sono abrasive e possono ferire i pesci.....per lo sfondo,puoi usare del semplice cartoncino nero,applicandolo esternamente.....per la domanda più complessa,dopo aver scelto la popolazione finale,completerei l'allestimento e collegherei il Pratiko 300 mettendolo in funzione.....dopo un mesetto,controlli nitriti e nitrati e se gli no2 sono a 0, sposti i pesci,ricordandoti però che il PK 300 è insufficiente per quella vasca a lungo termine,o prendi un filtro più grande o ne aggiungi un altro!
memphis79
15-01-2014, 01:28
grazie AULO 73 purtroppoforse non hai letto che io i pesci già li tenevo nell altra vasca ( quindi da scegliere avevo ben poco) e se la vasca girava da sola senza piante pesci e quant altro cosa doveva prolificare ? dovevo solo aggiungere secchiate di BATTERI e per 1 mese tenere un 400 litri e un 120 in una stanza 4x3 o_O impossibile per lo spazio disponibile.. sò che il pratico 300 è piccino ma essendo un regalo l ho messo comunq in funzione poi lo vederò e ne prenderò uno + grande o ne aggiungerò un altro.. per le rocce se leggevi l ultimo post avevo fatto un altro affaruccio prendendo una bella cassetta piena di rocce laviche ( che io preferisco alle garden bianche e pesanti ) purtroppo quelle che volevo prendere costavano troppo 15 euro al kg o_O e sfondi 3d andavano dai 180 ai 280 euro !!! avendo già 7/8 rocce laviche forate ne ho aggiunte altre un paio sono grandissime e sembrano funzionali ( anche se ripeto non è la roccia che volevo ) .... x il resto ho risolto con della carta adesiva blu scuro diciamo x rivestimenti.l effetto è discreto.. alcune modifiche le farò in seguito purtroppo non avendo ricevuto risposte da nessuno in tempo ho dovuto rischiare inserendo l acqua aggiungendo quella della vasca dismessa e i cannolicchi del filtro interno ho riempito le vaschette dell askoll facendo attenzione a non smuoverli troppo...nella maniera + rapida possibile.. ho atteso che il tutto andasse in funzione x un po' con batteri ..poi ho continuato a fare rabbocchi con la vecchia acqua e infine inserito i pesci ( prima che rimanevano senza ) ... attualmente sembrano felicissimi della nuova sistemazione ( anche se ammetto è un rischio ma x far ciò dovevo avere tempo spazio e magari 1 filtro in + e una vasca in + è un azzardo ma non potevo fare altrimenti sia x spazio sia x che idee nn ne avevo e tra vari siti e post ho fatto un mix e rischiato) .controllerò il tutto x i prox gg magari aggiungendo qualche prodotto nel caso ce ne fosse bisogno.. non sò inviare nella risposta le foto allegate altrimenti ne caricherei qualcuna per qualche parere...comunq spero che vada tutto bene e vi ringrazio x il supporto...
memphis79
15-01-2014, 01:38
Ho allegato in alto la foto finale... all inizio della discussione non sapendo come fare da qui !!! ;)
Metalstorm
15-01-2014, 13:51
no problem con le rocce laviche, già provate da diversi utenti (il buon pseudo80 le ha usate per anni), i pesci ci brucano sopra senza problemi e non si scartavetrano.....è più una leggenda metropolitana che altro. Delle due sono pericolore rocce con bordi taglienti o spuntoni, oppure mattoni forati a cui non sono state tolte le bave dai buchi (quelli si che tagliano!)
per la popolazione, che pesci hai di preciso? perchè la rocciata è in funzione di chi hai dentro ;-)
memphis79
15-01-2014, 14:59
spero di individuarne le varie coppie
Labidochromis Caeruleus 1 maschio una femmina
1 Pseudotropheus zebra arancio ( questo è un orfano di un amico che o lo lanciava dalla finestra o lo regalava visto che aveva dismesso la vasca)
Aulonocara red rubin 1 maschio 2 femmine
Melanochromis auratus 1 maschio 1 femmina
Melanochromis cyaneorhabdos 1 maschio 1 femmina
Pseudotropheus Acei maschio femmina
Pseudotropheus crabro maschio femmina
Pseudotropheus sp ( non conosco il vero nome preciso ma è blu/nero diciamo con pinne gialle..
Cyrtocara moorii maschio femmina
e infine m/f leopardati maculati non sono riuscito a trovare il nome.
Detto ciò sò che alcune di queste sarebbero incompatibili ma come spiegai tempo fà x inesperienza ( li presi tutti insieme il negoziante mi disse che nn c' erano problemi di convivenza se non dopo ma nulla di certo in una vasca grande mentre nella 120 litri avrei avuto qualche problema...presi che erano poco + di 3 cm adesso sono 5/6 cm se non di + e convivono pacificamente la vasca..adesso che è + grande hanno spazio in abbondanza anfratti caverne sabbia rocce tronchi per farsi le loro tane senza andare in conflitto ( NATURALE CHE POI MAGARI TRA 1 ANNO ASSISTERò A LE GUERRE STELLARI) ma non c'è nulla di certo !!! in tutto dovrebbero essere se non erro 20 pesci e 3 pulitori ( che x quanto si dica siano incompatibili io non li vedo mai sono sempre rintanati escono la sera si fanno una bella pulizia dei vetri o del ramo e non hanno mai litigato con i ciclidi !!!
l'assetto della vasca non è male ma metterei più grotte e ripari sopratutto per la popolazione attuale
più che pulitori hai 3 pesci da fondo ma dovresti capire che cosa sono, se sono pleco ti ritrovi con una sberla poi da 30 40 cm, se è un ancistrus non hai problemi
i negozianti cercano sempre di vendere e di fregare per sbarazzarsi dei pesci, sopratutto i ciclidi dato che occupano molto spazio nei loro espositori dato che non puoi metterne 20-30 come i guppy ;-)
la popolazione è un po da rivedere, io ti consiglio se puoi di aggiustarla per evitare rogne
sopratutto per i Cyrtocara e quelli "leopardati" (potrebbe essere dei haplochromis livingstonii) che crescono molto di più rispetto agli altri
i Melanochromis non li ho mai avuti ma so che sono dei gran rompi scatole e anche in 150 cm ho sentito che danno molte rogne
il resto mi sembra che va bene, io terrei solo 1 sp di pseudo e metterei altro per evitare ibridazioni e lotte fra conspecifici o come si dice :-D
OT : tutti quei ciclidi per quanto sono stati nella vasca da 100 litri? potrebbero soffrire di nanismo forse se sono stati a lungo lì
memphis79
15-01-2014, 16:16
SI SONO ancistrus diciamo quelli che non crescono + di un tot.. x i maculati x adesso onestamente li vedo crescere meno degli altri forse sarà un altra specie magari se ci riesco farò qualche foto. i Cyrtocara sono effettivamente i + grandicelli ma non di molto ma sono docili x adesso e onestamente credo che in 400 litri 2 possano coesistere magari in futuro li venderò scambierò boh. io volevo chiedere ma in una vasca del genere quanti ne posso tenere? 20 bastano? sono già troppi.posso aggiungere almeno altri 4/5 ? qualche femmina di qualche razza che ho già in vasca ? grazie.
che dimensioni ha questa vasca?
la popolazone è proprio un mix a casaccio qualcosa lo rivedrei... per il layout roccioso che hai fatto opterei per un full mbuna...
memphis79
15-01-2014, 17:33
luc88 non è il caso di leggere prima di scrivere ? CHE DIMENSIONE è LA VASCA ? C'è SCRITTO è UN 400 litri e veramente mi farò grosse grasse risate se manco questa è idonea ... vuol dire che la prox mi oriento sulla FONTATA DI TREVI !!! :-D LA SECONDA COSA : LA POPOLAZIONE è UN MIX A CASACCIO ) già c'è scritto che sono stati presi cosi 1 per inesperienza 2 xchè nessuno obbliga a fare 1 solo tipo di esemplare in una vasca nessuna legge lo dice che non sia strettamente PERSONALE !!! RIVEDERE ( ADESSO LI PRENDO E LI SCARICO NEL BAGNO #24 QUELLI NON IDONEI forse qualche coppia incompatibile ( TEORICAMENTE ) ma in 400 litri c' è spazio anke x me nella vasca :-D infine credo che OPTEREI PER UN FULL MBUNA credo che molti se nn tutti sono già MBUNA !!! DA QUI DEDUCO CHE NON HAI LETTO 1 RIGO DELLA DISCUSSIONE !!! ;) fà niente !!! grazie anke a te x le indicazioni d' esperienza !!!
http://s28.postimg.cc/5wz06573d/1052182_10203164026567852_1760761428_o.jpg (http://postimg.cc/image/5wz06573d/)
ho letto ma non specifichi mai le dimensioni...:-) che in queste vasche contano quasi più dei litri... senza sapere le specifiche è difficle dare consigli utili...
memphis79
15-01-2014, 17:52
lEGGI BENE 1 PAGINA 4/5 RISPOSTA !!! Cicli le dimensioni sono 130 x 60 x 50. è grande quanto il letto un altro po' di + non posso inserire in una stanza..hihihi ( SE QUESTA NON è UNA MISURA ) ;)
hai sia mbuna che haps...
sulla popolazione il mio era un consiglio che credo ti daranno anche altri...
esiste un mercatino sul forum doe puoi vendere e scambiare i tuoi esemplari... non serve essere drastici...:-))
non ti sto giudicando è chiaro che le tue scelte erano fatte senza esperienza...
------------------------------------------------------------------------
lEGGI BENE 1 PAGINA 4/5 RISPOSTA !!! Cicli le dimensioni sono 130 x 60 x 50. è grande quanto il letto un altro po' di + non posso inserire in una stanza..hihihi ( SE QUESTA NON è UNA MISURA ) ;)
hai ragione mi era sfuggito.... letto piuttosto piccolo:-D
di solito ci tieni 4/5 trii 1m/2f quindi 12/15 esemplari...
memphis79
15-01-2014, 18:09
;) BEH IN FUTURO VEDREMO i MORI che sono haps come dici sono quelli che mi piacciono di +... e comunq sono cosi piccoli ancora che non sono un problema ... magari poi mi stancherò e li venderò tutti facendo un biotopo diverso !!! scambiando vendendo arrostendo :-)) !!! non vorrei che la discussione filtro/sabbia/sfondo ( aiuto layut idee ) ... si spostasse sulla popolazione... 12 esemplari in 400 litri d acqua ? o_O su via capisco che ognuno ha le proprie idee ma se devo tenere 400 litri 2 filtri illuminazione ecc x 12 pescetti ......#24 credo che un po' forzare la coesistenza e la popolazione non di certo sia un disastro dell ecosistema ... dico ok...non esagerare..vedo alcuni che hanno qualcosa come 40/50 in 400 litri.. sò che non è cosa buona..ma almeno 20/22 sia un buon compromesso tra spese e piacere visivo !!! poi ognuno ha le sue idee.c'è chi ha 3/4 trii ...chi usa l affollamento...c'è chi mischia ciclidi con altri pesci di varie nature e grandezze...c'è chi fà un biotopo sobrio e realistico al 100% chi come me cerca di far conicidere esigenze piacere visivo e monetario insieme.. . la tue è che prenda 8 pesci e li faccia a forno visto che sono già 20 !!! ( E NON HO INTENZIONE DI VENDERLI SCAMBIARLI X ADESSO) !!! io volevo aggiungere altre 2/4 femmina nel caso di Labidochromis Caeruleus o Aulonocara red rubin ma se non è possibile ... fà niente !!! #70 grz...
Metalstorm
15-01-2014, 18:16
nfine credo che OPTEREI PER UN FULL MBUNA credo che molti se nn tutti sono già MBUNA !!! DA QUI DEDUCO CHE NON HAI LETTO 1 RIGO DELLA DISCUSSIONE !!!
non c'è bisogno di incavolarsi, visto anche che in questo caso sei tu ad aver fatto confusione sul termina mbuna (che non indica tutte le specie di ciclidi del malawi, ma solo alcuni ;-) )
A SECONDA COSA : LA POPOLAZIONE è UN MIX A CASACCIO ) già c'è scritto che sono stati presi cosi 1 per inesperienza 2 xchè nessuno obbliga a fare 1 solo tipo di esemplare in una vasca nessuna legge lo dice che non sia strettamente PERSONALE !!! RIVEDERE ( ADESSO LI PRENDO E LI SCARICO NEL BAGNO QUELLI NON IDONEI forse qualche coppia incompatibile ( TEORICAMENTE ) ma in 400 litri c' è spazio anke x me nella vasca
vero, ognuno puù fare quello che vuole, ma fare popolazioni mischiate a caso porta problemi:
- alcuni pesci possono ibridarsi fra loro
- non sono pesci da coppia, vivono in harem e hanno bisogno di più femmine per ogni maschio, altrimenti alla lunga la femmina fa una brutta fine
- non tutti i pesci hanno lo stesso carattere, un melanochromis auratus maschio se si incazza può triturarti pesci più timidi e meno aggressivi come le aulonocara o i caeruleus
- i pesci "leopardati" sono quasi sicuramente una specie del genere Nimbochromis (probabilmente livingstoni o venustus, i più comuni): predatori piscivori puri ed estremamente aggressivi in riproduzione, oltretutto pure grossi (escluse le aulonocara, cyrtocara e il crabro, gli altri sono tutti potenziali prede....a meno che soggetti come l'auratus non li uccidano prima di diventare pericolosi
- hai pesci con esigenze alimentari opposte: non puoi nutrire alla stessa maniere dei predatori, pesci che si nutrono di larve e crostacei e pesci che brucano le alghe...la dieta ottimale di uno danneggia l'altro
- mai farsi ingannare dalla taglia: pesce piccolo non vuol dire vasca piccola, perchè spesso è aggressivo come pochi!
come vedi, la popolazione è la cosa più complicata degli acquari malawi (specialmente di mbuna), una volta superata questa il resto è più semplice
- cosa importantissima: per adesso hai avuto una minivasca zeppa di pesci, dove nessuno poteva tirar fuori il vero carattere...ora che li metti in una vasca grande, vedrai che pesci che prima ti sembravano "teneroni" si tramuteranno in picchiatori seriali (tre su tutti: auratus, cyaneorhabdos e red zebra)
no problem con le rocce laviche, già provate da diversi utenti (il buon pseudo80 le ha usate per anni), i pesci ci brucano sopra senza problemi e non si scartavetrano.....è più una leggenda metropolitana che altro. Delle due sono pericolore rocce con bordi taglienti o spuntoni, oppure mattoni forati a cui non sono state tolte le bave dai buchi (quelli si che tagliano!)
per la popolazione, che pesci hai di preciso? perchè la rocciata è in funzione di chi hai dentro ;-)
Metalstorm,sulle laviche non sono d'accordo.....mi ritrovavo perennemente i pesci con escoriazioni,graffi e occhi appannati,qualcuno con un occhio solo,dopo un po di tempo le ho buttate dal balcone...:-D poi sarà capitato solo a me,ma un fatto è certo,nessun problema dopo averle cambiate.
memphis79
15-01-2014, 18:24
#70 allora vuol dire che quando si stermineranno farò una selezione + accurata a menochè non decida di scambiarli venderli nei prox giorni ;) visto che appena ieri ho finito di fare la vasca e se non si sbranano nei prox giorni settimane troverò una soluzione .. x il resto non mi sono INCAVOLATO ma sul web non puoi VALUTARE I TONI altrimenti manco rispondevo ;) invece ho risp ..scritto tempestivamente riportato ecc quindi ANCHE SE SEI MODERATORE NON SEI UN VALUTATORE DI TONI CIBERNETICI :-D ..INFINE...... ho chiesto x giorni consigli idee. e solo in pochi mi hanno dato idee e consigli.adesso si PARLA DI POPOLAZIONE ..fioccano risposte e acquariofili !!! ;) :-)) ti metto l emoticon che ride cosi capisci che il TONO è SCHERZOSO E NON POLEMICO ... hihihi !!! grazie comunq x le dritte...
------------------------------------------------------------------------
AULO73 ti ringrazio ma adesso ormai è fatta... ci sono un bel quantitativo di rocce laviche che reputo idonee x leggerezza ..poi se sbattono contro sò pesci anche idioti non credo che in natura un pesce non sappia dove và a sbattere... le rocce che volevo erano lisce grigie e belle ..ma costavano troppo..le garden sono pressochè simili alle laviche + lisce ma anche + spigolose.. e pesanti. -.-' purtroppo se nn vivi vicino a montagne e fiumi è difficile reperire rocce. x adesso facendo gli scongiuri nessun okkio appannato ne mono okki ne abrasioni.. forse stando nello stretto sò diventati + furbi...adesso che hanno spazio sono come un automobilista che guidava una lancia tema nel traffico e di colpo è passato su una 500 abart... si dileguano una meraviglia. !!!
------------------------------------------------------------------------
nel frattempo x il filtro askoll 300 ho aggiunto una pompa di movimento cosi che circoli meglio !!! poi troverò una soluzione anche a questo !!!
Metalstorm
15-01-2014, 18:47
x il resto non mi sono INCAVOLATO ma sul web non puoi VALUTARE I TONI altrimenti manco rispondevo ;) invece ho risp ..scritto tempestivamente riportato ecc quindi ANCHE SE SEI MODERATORE NON SEI UN VALUTATORE DI TONI CIBERNETICI
sul web scrivere in maiuscolo equivale ad urlare, quindi valuto il tono per quello che posso leggere
detto questo se vuoi sistemare la popolazione prima che qualcuno ci lasci le pinne siam qui per aiutarti....altrimenti, se non credi a quello che diciamo, ho paura che ci penserà l'auratus a farti cambiare idea ;-)
Metalstorm,sulle laviche non sono d'accordo.....mi ritrovavo perennemente i pesci con escoriazioni,graffi e occhi appannati,qualcuno con un occhio solo,dopo un po di tempo le ho buttate dal balcone... poi sarà capitato solo a me,ma un fatto è certo,nessun problema dopo averle cambiate.
accidenti! le avevo usate purei io non ho avuto grossi problemi....le avevo poi cambiate più che altro perchè mi piaceva di più il travertino
anch'io utilizzo le laviche da quasi tre anni e nessun problema... fortunello...:-))
memphis79
15-01-2014, 19:02
io non ho avuto problemi con le laviche... ho 7/8 laviche forate in 3 parti con fori abbastanza grandi che ci entrano adesso e ci entreranno poi.. e sono effettivamente molto + lisce delle altre appena prese..le altre mettendole l una sopra l altra hanno creato caverne e tunnel naturali.naturale che se si rincorrono e escono fuori pista o finiscono con graffiarsi o fanno un frontale con un travertino marmo ecc il risultato è lo stesso.. cavoli del pesce pilota poco pilota. :-D ragazzi il problema non sono le idde ma buget e reperire.. se abitavo con un fiume vicino o una montagna a voja a reperire rocce. il problema è che in città o ti affidi al materiale che vendono i negozi acquari quindi o laviche ( quando le trovi) o diciamo quelle japponesi grigie bellissime lisce che a 15 euro al kg per fare una rocciata ce ne vogliono 200 kg e onestamente sono pesanti e costosissime.. o ai garden dove trovi quelle diciamo forate con caverne bianche a peso.. ho optato x qualche affare ampliando le laviche ... ;)
dai non degeneriamo :-D
secondo me una cosa da chiarire è da quanto tempo erano nell'altra vasca...o se l'hai detto non l'ho trovato #24
per gli ancistrus non c è nessun problema..come ti hanno detto non è per cattiveria ma questi non sono pesci da tipico acquario da comunità, sono pesci con un carattere molto ma molto particolare da guardare singolarmente, gli auro ad es. dai 150cm in su le aulo i labido dai 100cm in su ecc ecc
mischiarli assieme si rischia solo che si scannino dato che ora hanno una vasca molto più grande, ti posso dire che è così perchè ci sono passato anche io in maniera simile, dandogli una vasca + grande vuol dire nuovi territori da fare, adattarsi al nuovo ambiente e per altri tirare fuori il leone in sè tenuto a bada per le circostanze :-D
anch'io utilizzo le laviche da quasi tre anni e nessun problema... fortunello...:-))
O sfortunello io.....:-D comunque Memphis qui si cerca di dare i giusti consigli,in base ad anni di esperienze,con più e più vasche.....togli l'auratus sei ancora in tempo.....:-)) non sto minimamente criticando la tua scelta delle rocce laviche e non mi dovevi spiegazioni,ma se una qualsiasi persona mi chiede delle rocce laviche in acquario malawi,io gli dico certamente no.
cmq io valuterei l'idea di fare la rocciata decentrata su un lato o farne due su lati opposti, aggiungendo qualche altra roccia lavica per alzarla, in modo da avere riparo per gli mbuna e spazio per il nuoto per sabbiofili e predatori...
una domanda non metti più acqua in vasca?
memphis79
15-01-2014, 19:38
LUC88 in che senso? non metti + acqua in vasca ? il livello ? ... certo che si..solo che essendo una vasca aperta ( su suggerimento vostro) sto valutando diverse idee x coprirla in modo che i pesci non saltino fuori.quindi adesso ho lasciato il livello + basso x poi alzarlo quando avrò ideato un coperchio ( qui se avete consigli idee ve ne sarei grato) ... sulle rocce..si ..sò che servirebbero ancora qualcuna ma sono difficili da reperire.come le trovo non mancherò a prenderle !!! ;)
per non farli saltare fuori l'unico metodo è il coperchio o una rete anche a lv dell'acqua :-)
memphis79
15-01-2014, 20:06
CICLI il coperchio non posso metterlo xchè ho la lampada in sospensione !!! ( non sò se si nota nella foto ) ... mentre la rete si... nell ex vasca avevo una rete alluminio ( cosi che non fà rugine ) in una struttura sempre di bacchette in alluminio ... credo che farò la stessa cosa magari inserendo delle bacchette anche centralmente facendo una piccola apertura richiudibile per alimentarli !!! ;)
si intendevo il livello... la rete mi sembra una buona idea... nei negozi di giardinaggio o nelle agrarie non ne trovi? a 0.50/0.30 e/kg
memphis79
16-01-2014, 00:22
LUC88 la rete devo studiare prima un metodo efficiente per metterla e sopratutto rimovere una parte una fessura qualcosa per accedere alla vasca e alimentarli.mentre x le rocce.. 050,0.30 al kg le garden bianche non mi piacciono proprio come ho scritto + volte.. ero orientato diciamo su quelle japponesi x intenderci tipo ADA..i garden non ne tengono si trovano o in montagna o su fiumi ( lontani da me) o nei negozi e qui ce ne sono molti ma ho girato costavano quanto uno sfondo 3d circa 200 euro minimo per fare una mediocre rocciata !!!.grigie che costavano 15 euro al kg... infine ho preso ieri una cassetta di laviche che aggiunte alle mie hanno creato la rocciata che si vede in foto ( le mie 7/8 pagate 7/8 euro ognuna.. la cassetta di forate laviche ecc 30 euro tutte..quindi ... non sono intenzionato a cambiare nuovamente dopo 24 ore layut rocce e sabbia.. ;) posso ampliare e aggiungerne altre...posso in futuro inserire un filtro + potente.. posso inserire qualche anubias su qualche roccia per dare + colore.. ma non rivendo tutte le rocce acquistate da poco + di 24 ore !!!
http://s23.postimg.cc/ufs1tstjr/1603598_10203159413692533_168767591_o.jpg (http://postimg.cc/image/ufs1tstjr/)
infatti come vedi ieri ho preso questa cassetta piena !!!
si civuole un bel lavoro di fai da te per la rete...#17 cmq io intendevo aggiungere laviche non altro tipo di roccia... io le laviche le ho pagate 0.30 e/kg al garden ne ho circa 45 kg in vasca...
memphis79
16-01-2014, 00:56
magari ma onestamente non sono riuscito a trovarne.i prox gg girero altri sperando di trovarne ... ..l unico che le aveva era leroy merlin ma aveva una sakketta molto piccola... che non ha + e adesso vende i cartoncini di laviche per barbeque ( cosa che non inserirò in acqua)..spero di trovare qualche azienda di giradinaggio che ne abbia a disposizione..sarebbe proprio un felice risvolto... ti ringrazio x che avevo quasi abbandonato l idea di cercarle li.invece se le hai trovate magari ho speranze di trovarle ank io ;)-
http://www.leroymerlin.it/catalogo/graniglia---sassi-decorativi/lava-vulcanica-31540663-p
ho trovato queste sono quelle grandine per le aiuole... penso sia ordinabile in sede oltre che on line, il prezzo è buono 0.6 e/kg...;-)
memphis79
16-01-2014, 17:05
Wow grazie...
La tipologia di rocce è anche una questione soggettiva,ma la grandezza è molto importante...per me,servono rocce più grandi,tali da permettere di fare una rocciata/e che vada a sfiorare la superficie creando tane e nascondigli di dimensioni adeguate,rendendo il tutto esteticamente bello e funzionale per una vasca mbuna.....come misura indicativa,le cercherei un po più grandi di un'ananas,inoltre di rocciate ne farei 2,ai due angoli posteriori della vasca.
memphis79
17-01-2014, 02:14
#17 c'è un antico detto napoletano che dice.. si o nonn miii tenev 3 pall era nù flipper ( se mio nonno aveva 3 palle era un flipper) voi sicuramente lo conoscete ma in maniera diversa con sinonimi diversi.purtroppo con i se e con i mà si và a zonzo a vuoto brancolando nel buio.. o io sono sfigato o tutte le rocce laviche in campania le tengo io #18 e un giorno le venderò come diamanti..una cosa è certa..sono andato subito da leroy merlin ( dimostrando passione e prontezza nel fare la rocciata quanto + alta piena di anfratti nascondigli tane ecc ) e la risposta è stata.mi dispiace ma non ce ne sono...non è periodo ( manco se chiedevo delle melanzane fuori stagione) quelle sul sito SUBITO.IT in campania le ho tutte io ..altre dell unico negozio a NAPOLI le ho prese io.. altri negozi non ne hanno sò di un carico dal jappone che deve arrivare ma nessun azienda vuole farsene carico e smistarle nei negozi x la crisi .. su 3 leroymerlin sono andato in 2 e ho avuto la stessa risposta..finite...non è periodo se ne parla prima dell estate ecc ecc ..non mi rimane che sperare nell ultimo e non posso nemmeno salire sul vesuvio a reperirle in quanto oltre ad esser a una 30/35 km togliendo la scarpinata a piedi dove mi ci vorrebbe poi un mulo per portarle giù ma sò x certo che sono piene di zolfo e quindi tossiche ... -.-' non mi rimane che sperare di trovarne ancora nell ultimo leroymerlin rimasto in campania o attendere che qualche anima pia le metta in vendita !!! di + non posso !!!#07 unico sito dove le vendono è http://acquariomania.net/rocce-laviche-p-1980.html c'è chi ne parla bene chi male...le foto sono poco indicative e la spedizione avviene tramite bonifico o contrassegno unico problema ho letto di ragazzi che chiedevano 20 kg di rocce piccole e gli sono arrivati 2 faraglioni e altri che chiedevano rocce grandi e gli sono arrivare migliaia di caccole.. non resta che sperare nella vena geniale dell operatore che le seleziona #28f !!!
Secondo me aspetta di trovarle in negozio le paghi meno...
memphis79
19-01-2014, 00:15
Rocce prese. #70 non sono proprio quelle che volevo..ma sono comunq laviche da leroy merlin . 25 kg 12 euro ho rimosso tutte ( quasi e messe e rimesse x creare una rocciata mista tra piccole e grandi) onestamente non sò nemmeno come fanno a entrare in buchi e spuntare da un altra parte senza rimanere incastrati o senza via d' uscita.#24 .. di meglio nn c'era ..solo sacchi da 25 kg con rocce grosse come un palmo di una mano.solo 1 sacco aveva 2 rocce belle grandi e l ho preso.. ;-) adesso credo che vada meglio..onestamente non voglio appsantirlo di + e vorrei che questi scarsi 400 litri non mi diventino 50 litri con i pesci senza spazio x nuotare. ( troppo tempo li ho visti + fermi che scorazzare in vasca. spero che vi piaccia e se avete altre idee da darmi vi ringrazio anticipatamente.
http://s22.postimg.cc/c12v5u24t/1501621_10203190114300029_260177102_o.jpg (http://postimg.cc/image/c12v5u24t/)
------------------------------------------------------------------------
per la copertura oggi ho visto una lastra in plexiglass ma quello del reparto mi ha consigliato di non usarla visto che poi sarebbe diventata opaca.. mi ha detto di metter o un vetro anche 3/4 millimetri + facile da pulire o una rete.cosa mi consigliate?
Metterei una rete, perché anche il vetro tende a sporcarsi esperienza personale... Non è male il layout io però lascerei libero il lato destro da rocce che metterei a sinistra per lasciare più spazio libero per il nuoto....
per esperienza (Non mia) ti consiglio di tenere molto sotto controllo i fori sulle rocce, potrebbero incastrarsi e quindi uccisi
memphis79
21-01-2014, 13:00
Cicli per esperienza NON MIA posso riportare 1000 vasche con rocce laviche.#24. se ti è capitato ok..ma se è da riportare disavventure beh.puo succedere di tutto...che si rompi la vasca e al posto di salvare loro cerco di salvare il condominio.magari l acqua innonda le prese e muoio fulminato o cade il soffitto e moriamo insieme io e i pesci o il solaio non regge e ci troviamo dal 5 al 4 pian#28o... voglio dire saranno anche pesci con un micro cervello. mica posso occuparmi delle tane se loro entrano sanno a cosa vanno incontro..certo quando cresceranno il layut andrà modificato con tane + grandi ma onestamente ogni giorno sembra che sia una DISFATTA-43 ... e con quello che ho speso x le rocce onestamente se si bloccano e rimangono incastrati e muoiono metto na caterba di neon cosi ci entrano a meraviglia #rotfl#cambio pesci non rocce. poi in pochi hanno una vasca simile e possono dar REALI consigli utilie sopratutto la questione è anche soggettiva . !!! ;) detto ciò sono soddisfatto della mia vasca e del loro nuovo spazio...chi vivrà vedrà... devo apportare ancora delle modifiche come chiudere la vasca .... x il resto ho fatto un mobiletto con ante scorrevoli sotto la struttura e inserito angolari in alluminio molto + belli di quelli neri che erano già siliconati .... chissà che almeno fiocchi 1 parere positivo:-D .. grazie comunq anke a te non solo i pareri positivi sono utili.
http://s24.postimg.cc/bjc4hcirl/DSC_0097.jpg (http://postimg.cc/image/bjc4hcirl/)
http://s11.postimg.cc/qj0h9jnhb/DSC_0105.jpg (http://postimg.cc/image/qj0h9jnhb/)#70 #70
non hai capito, non dico che le rocce laviche sono un problema, ma i FORI dove si potrebbero incastrare i pesci come ti ho detto
memphis79
21-01-2014, 14:46
va beh Cicli non per esser polemico...leggo da vari forum e dicono.inserire prima le rocce + piccole cosi che se nascono piccoli indifesi ciclidi avranno le loro tane dove poter crescere senza esser invasi dai grandi ... poi ci sono a salire tane e anfratti grandi come un pugno..e molte altre già forate dove entrano ed escono in tutta scioltezza..adesso se quelli + grandi decidono di infilarsi nei buchi dove entra 1 dito io non posso farci nulla onestamente in natura non ho mai visto DIO fare buche a grandezza ospite.ma era l' ospite che decideva di infilarsi nella tana + consona e grande.. i cartelli vietato l accesso a maggiorenni a maggior grandezza di 6/8 cm ecc ecc non posso mica inserirli..:-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |