Entra

Visualizza la versione completa : Da 40 a 125 litri help!


alerug
11-01-2014, 02:44
Ciao ragazzi è da parecchio che seguo le vostre discussioni.. Finalmente ho deciso partecipare anch'io!
Ho da qualche anno un acquario da 40litri modificato, è incastonato su cartongesso per separare la porta d'entrata con il soggiorno, la parte del soggiorno ha una nicchia che mi permette la manutenzione e nella parte superiore ho installato dei led comuni che creano una luce un po' troppo forte e un plexiglas trasparente come coperchio.. Infatti il fotoperiodo è solo di sei ore, non ho fondo fertile e fertilizzo a colonna, comunque ho piante con poche pretese.. Non ho alghe e nessuna malattia da almeno un anno e mezzo.. I guppy figliano a raffica!
Ora ho un dubai 80 che mi attende.. Ma senza fretta voglio fare le cose fatte bene questa volta, ho comprato un sacco di fondo fertile.. Ho qualche piccola radice di mangrovia e un sacco di ghiaia nera di medio piccola misura (comprato qualche anno fa). Le piante verranno riciclate in parte dal 40 litri e pensavo a ghiaia finissima (quella grossa posso metterla sotto il fondo fertile?).
Vorrei uno sfondo 3d ma costa troppo.. Non so su cosa ripiegare!
prenderò un filtro esterno, pensavo al tetratec 700
Fauna dei cardinali, ottocinclus e qualche apistogramma cacatoides.. Penso siano tutti compatibili.
Per il momento sul 40 con acqua del rubinetto e troppi poecilidi venuti da un iniziale trio (li sto dando via tutti)
ph 7
Kh 8
Gh 10
No3 10
Po4 0.10
So che dovrò tagliare l'acqua con almeno il 15x100 di osmosi, può andare?
Avete consigli da darmi?
Già vi ringrazio per il vostro prezioso aiuto

19ricky91
11-01-2014, 03:08
ciao, comincio io con qualche consiglio facile facile
il ghiaietto SOTTO il fondo fertilizzato lo vedo proprio inutile...
per lo sfondo potresti usare un semplice cartoncino nero, costa pochissimo e fa risaltare ogni colore, oppure andare su uno sfondo da applicare esternamente, meglio se raffigurante un motivo a roccia o corteccia
la popolazione, una volta aggiustati i valori, va bene si e no...
nel senso che, se vuoi riprodurre gli apistogramma, i cardinali rischiano di farti sparire ogni piccolo di caca
mentre gli oto sono compatibili con gli apisto
però allo stesso tempo gli otocinclus sono animali molto delicati e personalmente non consiglio di inserirli in un acquario appena allestito ma in uno ben maturo (tipo 6 mesi)
infine, se vuoi gli oto piantuma molto, e se vuoi i cacatuoides usa sabbia fine fine e non ghiaietto
spero di esserti stato abbastanza di aiuto :-))

alerug
11-01-2014, 03:51
Ciao grazie per aver risposto cosi velocemente :-)
Per i oto non ci sono problemi.. Aspetterò se è necessario comunque anche se contiene pochissimi canolicchi inizialmente pensavo di far girare il kompatto k3 insieme al filtro esterno che penso di acquistare.. Magari metto tutta l'acqua del 40 con aggiunta di rubinetto e osmosi.. La cosa da ignorante mi fa pensare che il picco sia meno devastante.. Comunque non ho fretta.
Alla mia compagna piacciono moltissimo i cardinale.. Io invece vorrei cimentarmi con qualcosa di poco impegnativo colorato e interessante, l'apistogramma mi sembra faccia al caso mio.. Non mi viene in mente altro!
Dopo l'esperienza con i guppy sono terrorizzato dal sovraffollamento.. Se ci metto qualche nascondiglio e una bella quantita di piante qualche avannotto si può salvare?
Non ho esperienza con il fondo sabbioso perche è migliore? .
Io sogno anche un pratino ma non conosco abbastanza bene l'utilizzo della co2.. Non vorrei complicare troppo le cose, purtroppo non ho tantissimo tempo da dedicare alle manutenzioni.. Prima lavoro e famiglia! ;-)

19ricky91
11-01-2014, 15:06
io ti consiglio di fare tutto da capo senza acqua dell altro acquario
un filtro solo esterno va piu che bene #70
con tanta tanta vegetazione qualche avannotto si potrebbe salvare penso...
la sabbia fine è perchè i cacatuoides, come la maggior parte dei ciclidi nani, la filtrano con la bocca e se è troppo grossa non riescono\si feriscono

alerug
11-01-2014, 19:58
Ok allora faccio maturare tutto da zero e allestiro il fondo con sabbia, le piante mi piacciono molto e ne voglio mettere parecchie.
Ho un sacco di fondo elos (pagato un po' troppo) pensavo di mettere la ghiaia più grossa sotto per fare un po di strato sulla parte posteriore per creare un po' di profondita.. Con la sabbia sopra il fondo fertile non so se sia fattibile. Ho anche letto in giro che qualcuno usa le mezze noci di cocco.. ma non resta ferno dello sporco se i pesci ci stazionano al suo interno?
Mi sto facendo anche un po' di confusione con i filtri esterni,Tetra o jbl?
Il pratico sembra che ha spesso problemi di perdite! Il pratino è fattibile anche se ho solo due t5 da 24w?
Grazie mille

19ricky91
11-01-2014, 20:23
Filtro esterno, io ho il pratiko da pico e per adesso funziona. Molti col tetra si trovano bene
Cosa intendi per usare le noci di cocco? Come tane per i pesci? Se intendi questo vanno molto bene, per lo sporco non credo ci siano problemi :-)
Invece per le piante non so aiutarti, sono negato :-D

alerug
12-01-2014, 04:06
Si.. Come tana..prima di inserirla in vasca serve bollirla o quant'altro?
Le piante a crescita lenta hanno delle alghe a puntini verdi.. Mi dispiacerebbe buttarle le inserisco lo stesso?
Con 15 cardinale su 125 litri ci stanno una coppia o un trio di Apistogramma?

19ricky91
12-01-2014, 13:24
come tana va benone
una bollita dagliela se vuoi ma non rilascia comunque nulla di dannoso... al massimo ti ingiallisce leggermente l acqua ma poco di che...
per gli apistogramma magari cerca sul forum delle discussioni per la specie piu adatta a un rio125 che ha le stesse identiche dimensioni del dubai 80
dovresti trovare chi ha i tuoi stessi interessi di popolazione
mi viene il dubbio che un trio in 80 cm non ci stia, almeno di apisto cacatuoides

alerug
12-01-2014, 15:15
Ok grazie mille, sei stato gentilissimo!