PDA

Visualizza la versione completa : allestire marino


Libax9100
11-01-2014, 02:15
buonasera a tutti dopo anni di dolce ora voglio il salato ho acuistato una vasca da 800 lt ma tra costruzione mobile acquisto accessori passeranno mesi, vorrei niziare con una piu piccolina per fare un pò di pratica ne ho una da 120 lt secondo voi come potrei allestirla? praticamente ho tutto il necessario per il dolce ma per il salato nulla oltre la voglia e l'interesse di allestirlo cosa mi consigliate? in molti link sul sito vedo utenti che usano filtri tipo pratico 300/200 per il marino erro o non si usano? leggedno i vari topic il minimo indinspensabile è luce, schiumatoio e pompe di movimento! calcolando che l'acquario ha misure 100x30x40 ed io vorrei mettere un paio di pesci pagliaccio e qualche gamberetto e/o lumaca Datemi una mano voi esperti vi ringrazio

gss
11-01-2014, 09:28
Lascia stare il 120 lt... le misure non sono adatte al marino, non riusciresti a fare una rocciata decente... e poi spenderesti un botto di soldi per schiumatoio, illuminazione, rocce vive e attrezzatura varia per avviare un marino che sarà stabile dopo almeno un anno!
Parti subito con l'800 litri, facendo attenzione che abbia almeno 50 cm di profondità, meglio 60, altrimenti rischi di fare il lavoro due volte spendendo un mucchio di soldi in più.
La maturazione di un marino dicono dura un mesetto abbondante, ma prima di vedere gli animali belli e in salute, valori stabili e vasca veramente matura passano almeno 10 mesi-1 anno...

wishesmaster
11-01-2014, 10:17
Ciao,
Anche io lascerei stare il 120l..., ti tocca comprare un sacco di tecnica che poi dovrai cambiare (a meno che poi non le tieni entrambe e/o te lo puoi/vuoi permettere).

Se hai bisogno di supporto per far partire l'800litri puoi chiedere e ti si segue passo per passo, dall'acquisto del necessario al l'allestimento ecc..., nel frattempo leggi quanto più possibile...; filtri da dolce nel marino non si usano più..., guarda i metodi di gestione, qualche guida del forum, metti in chiaro le idee e poi se ne riparla tutti assieme per aiutarti...

Cheers.

mansuela
11-01-2014, 11:03
Inizia dal primo passo , l'acqua , procurati l'impianto a osmosi , per una vasca da 800 litri ti servirà molta acqua tra riempimento e i successivi cambi

ALGRANATI
11-01-2014, 19:17
ma scusate.....ma perché non può iniziare con il 120 lt??

ci sono Nanoreef molto + piccoli di 120 lt e sono stupendi.

tene
12-01-2014, 13:36
Può farlo benissimo, solo che dovrà spendere i soldi due volte.
Bisognerebbe trovasse tutto sul mercatino e un domani rivendere il tutto, oppure ha abbastanza soldi da fregarsene allora fa bene a partire così.
Sicuramente anche in 120 litri di possono fare grandi cose.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

wishesmaster
13-01-2014, 09:58
ma scusate.....ma perché non può iniziare con il 120 lt??

ci sono Nanoreef molto + piccoli di 120 lt e sono stupendi.

nessuno gli ha detto che "non può farlo"..., è che lui dice di volerlo fare a mo' di sperimentazione per poi fare l'800 litri..., io ne interpreto che poi il 120 litri lo dismetterà...
Quindi si farebbe tutto lo sbattimento dell'acquisto della tecnica adeguata per un 120 litri, la maturazione, i mesi ad aspettare e fare esperienza, per poi ricominciare da capo e ricomprare tutta la tecnica adeguata agli 800 litri, ecc ecc ecc...

Secondo me con il supporto di voi veterani di AP, sicuramente può avviare con successo direttamente l'800 litri risparmiando di dover acquistare tutta la tecnica per il 120 (fra cui magari ricavare la sump da un tipico mobile juwel, ovvero forando il truciolare che prenderà umidità e si gonfierà...) solo per provare a vedere come fare l'800, no?

Vero che paga di più l'esperienza che altro..., ma secondo me si risparmia mille sbattimenti e mezzo partendo direttamente con la vascozza grossa aiutato da chi può..., alla fine però magari ci potrebbe aiutare lui a dirci quali sono le sue intenzioni... :P

ALGRANATI
13-01-2014, 17:56
Purtroppo anche con tutto il supporto .....avviare un 120 lt rispetto a un 800 ....ci sarebbero qualche migliaia di euro di differenza ....e non poche.

per un 120 lt , non dico che con meno di 500 euro lo fai partire ma poco ci manca.
un 800 lt si parla minimo di 4 o 5000 mila.....per non parlare poi dei consumi.

Libax9100
13-01-2014, 19:33
AZZ credevo che i costi erano piu bassi (800lt) che con 2500 avrei potuto allestire un decente acquario ma stando alle tue previsioni sicuramente lo allestico dolce quello di 800 lt, secondo voi è fattibile la vasca di 120 ly per il marino? viene una cosa carina perchè senno magari cerco una vasca adatta! vi ringrazio per il supporto che mi state dando siete magnifici!!! :)

wishesmaster
13-01-2014, 19:36
AZZ credevo che i costi erano piu bassi (800lt) che con 2500 avrei potuto allestire un decente acquario ma stando alle tue previsioni sicuramente lo allestico dolce quello di 800 lt, secondo voi è fattibile la vasca di 120 ly per il marino? viene una cosa carina perchè senno magari cerco una vasca adatta! vi ringrazio per il supporto che mi state dando siete magnifici!!! :)

per un 800 litri con 2500 ci prendi l'illuminazione circa... :P a me ne sono partiti quasi 4 solo di plafo per un 720 litri...

Però se cerchi le occasioni, non ti metti fretta, e nel frattempo ti fai il 120 lt..., pian piano riesci a farti l'800 con spese contenute...

cheers.

tene
13-01-2014, 19:42
Può venire un bellissimo marino anche in 120 litri, il problema sono le misure, 30 cm di profondita sono veramente pochi e creare una rocciata funzionale è praticamente impossibile.
Rimanendo su quel litraggio farei una 60x50x50, sono 30 litri in più ma hai misure che non ti limitano molto anche per ciò che riguarda l'illuminazione.


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk