jonny87
10-01-2014, 19:54
Ciao a tutti!
Ultimamente ho cominciato a seguire un pò i post di questa sezione e chiaramente mi è venuta voglia di allestire una vasca Malawi. Ovunque ho letto che si raccomanda un lato lungo di almeno 120 cm, ma si parlava sempre di vasche di comunità. Mi chiedevo, visto che non ho possibilità di allestire una vasca così grande, se realizzando un monospecifico fosse possibile scendere su vasche di lunghezza 80 cm. Ho già avuto successi con un Tanganika e so quanto sia delicato trovare un equilibrio con pesci di tale aggressività, ma magari ci sono pesci che presentano un'aggressività un pò ridotta rispetto ad altri che potrebbero fare al caso mio. Ho letto su alcuni libri che alcune specie di Melanochromis, di Pseudotropheus (elongatus e demasoni) ed i Labidochromis caeruleus se tenuti da soli in tali vasche possono starci. Voi che dite?
Grazie!
Lorenzo
Ultimamente ho cominciato a seguire un pò i post di questa sezione e chiaramente mi è venuta voglia di allestire una vasca Malawi. Ovunque ho letto che si raccomanda un lato lungo di almeno 120 cm, ma si parlava sempre di vasche di comunità. Mi chiedevo, visto che non ho possibilità di allestire una vasca così grande, se realizzando un monospecifico fosse possibile scendere su vasche di lunghezza 80 cm. Ho già avuto successi con un Tanganika e so quanto sia delicato trovare un equilibrio con pesci di tale aggressività, ma magari ci sono pesci che presentano un'aggressività un pò ridotta rispetto ad altri che potrebbero fare al caso mio. Ho letto su alcuni libri che alcune specie di Melanochromis, di Pseudotropheus (elongatus e demasoni) ed i Labidochromis caeruleus se tenuti da soli in tali vasche possono starci. Voi che dite?
Grazie!
Lorenzo