PDA

Visualizza la versione completa : consiglio importantissimo su plafoniera


moro86
10-01-2014, 19:48
salve a tutti sto acquistando una plafonieara per il mio nanoreef di 58 litri lordi e vorrei sapere se queste caratteristiche sono buone :

illuminazione elettronuminescente
108 led di cui 72 bianchi 10000 K e 36 blu attinici 25000 K
consumo 6,5 w
alimentatore DC12V

paolo.bernardi
10-01-2014, 20:06
Dipende cosa vuoi fare, però veramente bassa la potenza,


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

moro86
10-01-2014, 21:01
Prende pesci piccoli e coralli molli

paolo.bernardi
10-01-2014, 21:09
6,5 watt sono proprio pochi anche per i molli' io farei qualcosa in più


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

moro86
10-01-2014, 21:13
Ma potrei modificarla???

paolo.bernardi
10-01-2014, 21:33
Generalmente no. Potresti metterne più d'una ma non mi sembra una gran soluzione, nemmeno dal punto di vista estetico.
Io cercherei qualcosa che sia da una 40ina di watt, magari una eshine da 36 watt. Così nelle zone più illuminate ti tiene anche qualche LPS


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

moro86
10-01-2014, 21:42
Potresti consigliarmi una plafoniera e mettermi il link on line da comprare scusa per mi disturbo ma ti ringrazio anticipatamente per la disponibilità

maurizio71
10-01-2014, 22:13
Ci allevi solo alghe. Soldi buttati, seppur pochi. Spiacente, ma a led per una vasca così piccola non so consigliarti. Prova a chiedere sul forum se qualcuno ha provato questa:
http://www.gncitalia.it/AM466/AM140-Minu.html

paolo.bernardi
10-01-2014, 22:44
Per un cubo da 50 litri con qualche mollo e semplice lps per me ti servono almeno dodici led da 3 watt cadauno. Così puoi iniziare a divertirti.
Non sono esperto di plafo ma in giro di info ne trovi veramente tante. Comunque una eshine usata 12x3 qualche tempo fa l'ho pagata 70 euro.
Qualche watt in più non sarebbe guastato :-)


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

moro86
10-01-2014, 23:02
mi fate sapere una discreta lampada/plafoniera dove postarmi il link per acquistarla e se mi dite la potenza di quanto deve essere????

Tommy_RSM
10-01-2014, 23:58
Guarda aquatlantis o tecatlantis (dipende credo dall'importazione) easy led marine. Io ho 68 litri lordi ed ho messo una 44 cm (circa 200 led con 24 w di potenza) che costa circa 100 euro poi, siccome era un po' corta sui lati (il mio acquario fa 59 giusti di lato) ne ho presa una seconda da 59 cm pari a 28 w (120 euro) che, se ci sta (hai bisogno di 54 cm di interno vasca) potrebbe essere la tua soluzione. Sto provando la reazione della vasca ad entrambe accendendo la seconda progressivamente e per il momento va bene x i coralli ma mi fa un po' di alghe verdi. Con 55 euro ti prendi anche il controller alba/ tramonto, che nella sua estrema semplicità, fa egregiamente il suo lavoro ( non sono riuscito a trovare neppure on-line il controller x 2 lampade che, tuttavia, esiste). Un amico ha sostituito le sue HQI rotte con le stesse lampade (3 da 105 cm x 450 litri di reef) con buon risultato. Io ho sia molli che duri (ovviamente semplici da tenere xché sono un novizio del marino) e mi sembra vadano bene!
Ciao, Tommy


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
------------------------------------------------------------------------
On line le trovi sul sito di agraria command di Udine, io le ho comprate in negozio a Cesenatico e Pordenone (400 km di distanza ma due negozi splendidi!).


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Ezechiele
22-02-2014, 14:36
Ci allevi solo alghe. Soldi buttati, seppur pochi. Spiacente, ma a led per una vasca così piccola non so consigliarti. Prova a chiedere sul forum se qualcuno ha provato questa:
http://www.gncitalia.it/AM466/AM140-Minu.html

Io l'ho tenuta per otto mesi e te la sconsiglio caldamente.

Tommy_RSM
27-02-2014, 00:38
Devi dire che al momento sta andando bene, a parte una prima fase con un po' di alghe che ho risolto riducendo le ore che ho portato a 9. Duri e molli poco esigenti ed una tridacna, crescita regolare!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alex_Milano80
27-02-2014, 02:03
mi fate sapere una discreta lampada/plafoniera dove postarmi il link per acquistarla e se mi dite la potenza di quanto deve essere????

Lampada Pacific Led con attacco E27
http://www.ledpacific.com/36w-quad-plus-uv-spectrum-par38-aquarium-bulb-e27/

Totali 12 LED da 3 WATT :
5 Royal blue (460nm)
2 Bianchi freddi 10000k
1 bianco caldo 4000k
1 Rosso (660nm)
1 Viola (400nm)
1 Viola (420nm)
1 Giallo (495nm)

PLAFONIERA: Leroy Marlen lampada con braccio pieghevole da 28 euro.

io ci tengo una tridacna, le foto della mia vasca le trovi nel link in firma.

Kiddannos
27-02-2014, 02:17
1 giallo non capisco a cosa serva se hai i 3500k e lo stesso vale per il rosso....
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo che in quella lampada gli unici led utili per gli zooxantellati sono i blu (460nm), che non sono royal, i 420 e appunto i 4000k....non mi sembra tutta sta lampadona

Alex_Milano80
27-02-2014, 23:18
1 giallo non capisco a cosa serva se hai i 3500k e lo stesso vale per il rosso....
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo che in quella lampada gli unici led utili per gli zooxantellati sono i blu (460nm), che non sono royal, i 420 e appunto i 4000k....non mi sembra tutta sta lampadona

Non ho capito se è riferito a me o ad altri…


Comunque 3500 K indicano una temperatura di colore, una luce calda, ma è solo un parametro "indicativo" delle lunghezza d'onda emesse dalla fonte luminosa. Da questo dato possiamo dedurre che il picco di intensità luminosa sia "intorno" alle lunghezze d'onda del giallo. Intorno.

Il LED giallo che ho io ha un'emissione precisa: 495nm

La FLUORESCENZA è l' assorbimento di radiazione ad una specifica lunghezza d’onda (o colore) and emissione ad un’altra lunghezza d’onda (colore).

Significa che il pigmento viene colpito da un colore e ne riflette uno diverso. Affascinante !

Il gruppo delle Proteine Verde Fluorescenti (GFP) è il più ampio, alcune di esse sono eccitate dalle lunghezze d'onda del mio Led giallo e riemettono luce a una radiazione maggiore… fluo.

è l'esempio del pigmento efasGFP stimolato a 496nm che riemette a 507nm
il pigmento pporGFP stimolato a 495nm e riemette sempre a 507 nm

Questi specifici pigmenti sono stati trovati nei coralli appartenenti all'ordine tassonomico Faviina a cui appartengono i generi Favia, Favites, Goniastrea e altri. Non credo sia un caso che la mia Goniastrea sia fluorescente come una lampadina 24 ore su 24 anche se i led della mia plafo non sono dimmerabili e non posso isolare solo i blu.

I LED rossi sono quelli che stimolano meno le cromoproteine, ma meno non significa "per nulla". È un dato di fatto che Montipora digitata è almeno in parte sensibile alla radiazione rossa mentre Acropora millepora nolto ma molto meno.
In ogni caso 660nm è la radiazione a cui risponde la clorofilla A, e io tengo alla mia Mangrovia quanto alla Fungia ! #13 e ho in vasca macroalghe .

E poi ci sono le fotoconversioni delle GFP a Pigmenti Tipo Kaede, quindi i verdi che diventano rossi. La fotoconversione può avvenire in molti pigmenti, ma è maggiormente documentata in quei pigmenti classificati come pigmenti Kaede. Questi pigmenti sono stati individuati maggiormente nel sottordine Faviina (che include circa 60 generi di coralli duri, incluso Catalaphyllia, Favia, Lobophyllia, Montastraea, Mycedium, Trachyphyllia e altri), ma è stata riscontrata anche in alcuni coralli molli (Dendronephthya sp.), e corallimorfari (Ricordea). La fotoconversione da verde ad arancio/rosso nei pigmenti Kaede richiede luce per lo più ultravioletti, viola o i blu con lunghezza d'onda più vicino ai viola.


Alla fine dei conti la mia non sarà poi una super lampada, ma ha uno spettro abbastanza completo e per il prezzo che ha mi ha dato ottimi risultati, ottimi colori e fluorescenze.

è abbastanza approfondita come risposta ?

Federica1983
28-02-2014, 00:01
Ciao Moro86!!io ho un cubo della dennerle da 60 litri e ho una plafoniera eshine da 108w!!l'ho presa usata da un amico che l'ha pagata 300€ e me l'ha venduta per 120€ (usata 6 mesi ha ancora tipo un anno e mezzo di garanzia). Se la vuoi nuova si trovano su www.acquariomania.it mi pare!!se però vuoi risparmiare (e te lo consiglio) guarda sul mercatino di AcquaPortal che se ne trovano sempre oppure temla fai!!!!!;-))