Entra

Visualizza la versione completa : Quale acqua per il mio acquario???


massizinga
10-01-2014, 18:23
Ciao a tutti,
ho deciso qualche mese fa di allestire un acquario di 60lt e dopo vari tempi di decisione e di cambiamenti ho deciso di fare un acquario per poecilidi: molly e platy
Detto questo sto aspettando solo che al mio negoziante arrivino le piante, ma in questi giorni pensavo: quale acqua devo usare??? L'acqua del mio rubinetto ha valori perfetti per poecilidi e quindi sarebbe perfetta ma ho letto su altre discussioni che nell'acqua di rubinetto sono presenti nutrienti e cose varie che aggiunte al fertilizzante liquido vanno a creare alghe o cose del genere... Visto che avrò piante abbastanza difficili dovrò fertilizzare molto e ho paura che con i nutrimenti dell'acqua di rubinetto si creeranno alghe. Insomma cosa faccio??? Acqua di rubinetto o osmosi??? O metà e metà???
Grazie in anticipo

tommaso83
10-01-2014, 19:03
Per i poecilidi ci vuole l'acqua dura, quindi non puoi usare rubinetto/osmosi o solo osmosi a meno che non aggiungi sali.
Quella dei nutrienti nell'acqua di rubinetto che causano le alghe mi suona nuova, mi dici dove l'hai letta così me la leggo (e magari imparo qualcosa di nuovo ;-))

Io ho sempre usato l'acqua di rubinetto e quando mi sono uscite le alghe è perchè sbagliavo gestione io!! :-D

massizinga
10-01-2014, 20:06
Per i poecilidi ci vuole l'acqua dura, quindi non puoi usare rubinetto/osmosi o solo osmosi a meno che non aggiungi sali.
Quella dei nutrienti nell'acqua di rubinetto che causano le alghe mi suona nuova, mi dici dove l'hai letta così me la leggo (e magari imparo qualcosa di nuovo ;-))

Io ho sempre usato l'acqua di rubinetto e quando mi sono uscite le alghe è perchè sbagliavo gestione io!! :-D

Ciao
Grazie per la risposta :12:
Sinceramente non ricordo dove l' ho letto quel fatto dei 'nutrimenti'... Comunque si mi sono dimenticato di dirlo: quando dicevo dell' acqua osmosi intendevo dire trattata con sali. Comunque se mi dici che vado bene con l' acqua di rubinetto allora va bene ;) grazie
Lo so che non c' entra niente ma visto che mi trovo... :1:
É un black molly questo??? Perché io li ho sempre visti con la pancia un po' più grande...
Grazie :45:
http://s28.postimg.cc/wh4hy9ntl/image.jpg (http://postimg.cc/image/wh4hy9ntl/)

tommaso83
10-01-2014, 20:49
Quello che c'è in foto è un poecilia sphenops (black molly) mentre quelli che hai visto panciuti sono black molly baloon (una variante particolare che però mi pare di ricordare sia poco naturale e vada spesso incontro a problemi).

Se sei interessato a questi pesci controlla la loro scheda sul database e chiedi magari consiglio nella sezione poecilidi (anche perchè mi pare che siano pesci di acqua salmastra)
#28