Azu
10-01-2014, 16:30
Salve ragazzi in questi ultimi giorni ho notato uno strano comportamento nei miei platy, forse più che strano è ripetitivo e la cosa inizia a infastidire i normali equilibri dell'acquario.
Nel mio acquario un tempo avevo 3 femmine (marigold, blu e red) un maschio (corallo) e un giovane esemplare tuxedo che si è rivelato un maschio solo da un paio di settimane.
Nel tempo il maschio corallo è deceduto lasciando la regola del 1:3 maschi femmine invariata ma fin da subito ho notato un problema.
Il maschio tuxedo ha iniziato a tartassare giorno/notte (uniche pause cibo e sonno) la femmina marigold, già abbastanza intontita da un parto da poco ottenuto.
Ora ho quasi la certezza che tutte le femmine siano gravide nell'acquario visto le dimensioni aumentate e una grossa macchia nera nel basso ventre (opera del corallo di sicuro).
Adesso mi trovo nella situazione di avere 2 femmine (red e blu) da sole da una parte e la marigold (che cerca la fuga nascondendosi ovunque) con il maschio tuxedo nei suoi pressi e che ogni tanto osa un contatto, ma comunque rimane fermo dietro di lei e l'agitazione della pesciotta si vede.
Visto l'impossibilità di rimuovere il maschio (acquario molto piantumato e non moltissimi tronchi, ci ho provato ho quasi distrutto tutto) ho pensato bene di aggiungere una nuova femmina.
Proprio ieri al negozio ho comprato l'ultimo platy presente una tuxedo verdognola molto bella.
Ora il maschio tratta questa nuova femmina come le altre, insomma le infastidisce solo quando sono troppo vicine a lui e per solo pochi centimetri, piccolo inseguimento ma poi finisce lì, torna dalla marigold e la tartassa pesantemente.
So bene che l'inseguimento, i morsi e gli altri comportamenti forti sono normali nei maschi per spingere la femmina all'accoppiamento ma lei non ci sta e lui non demorde.
Cosa posso fare? Magari aggiungere un'altra marigold? I platy hanno preferenze così marcate tra le varie livree? Anche il corallo era preso più dalla marigold ma il suo comportamento era più pacato e ogni tanto le concedeva delle soste, di questo passo la marigold morirà.
Insomma qualche idea al riguardo?
Nel mio acquario un tempo avevo 3 femmine (marigold, blu e red) un maschio (corallo) e un giovane esemplare tuxedo che si è rivelato un maschio solo da un paio di settimane.
Nel tempo il maschio corallo è deceduto lasciando la regola del 1:3 maschi femmine invariata ma fin da subito ho notato un problema.
Il maschio tuxedo ha iniziato a tartassare giorno/notte (uniche pause cibo e sonno) la femmina marigold, già abbastanza intontita da un parto da poco ottenuto.
Ora ho quasi la certezza che tutte le femmine siano gravide nell'acquario visto le dimensioni aumentate e una grossa macchia nera nel basso ventre (opera del corallo di sicuro).
Adesso mi trovo nella situazione di avere 2 femmine (red e blu) da sole da una parte e la marigold (che cerca la fuga nascondendosi ovunque) con il maschio tuxedo nei suoi pressi e che ogni tanto osa un contatto, ma comunque rimane fermo dietro di lei e l'agitazione della pesciotta si vede.
Visto l'impossibilità di rimuovere il maschio (acquario molto piantumato e non moltissimi tronchi, ci ho provato ho quasi distrutto tutto) ho pensato bene di aggiungere una nuova femmina.
Proprio ieri al negozio ho comprato l'ultimo platy presente una tuxedo verdognola molto bella.
Ora il maschio tratta questa nuova femmina come le altre, insomma le infastidisce solo quando sono troppo vicine a lui e per solo pochi centimetri, piccolo inseguimento ma poi finisce lì, torna dalla marigold e la tartassa pesantemente.
So bene che l'inseguimento, i morsi e gli altri comportamenti forti sono normali nei maschi per spingere la femmina all'accoppiamento ma lei non ci sta e lui non demorde.
Cosa posso fare? Magari aggiungere un'altra marigold? I platy hanno preferenze così marcate tra le varie livree? Anche il corallo era preso più dalla marigold ma il suo comportamento era più pacato e ogni tanto le concedeva delle soste, di questo passo la marigold morirà.
Insomma qualche idea al riguardo?