Entra

Visualizza la versione completa : Echinodorus foglie morte


navygator
10-01-2014, 14:21
dopo una calda estate che ha fatto disastri in acquario ho riallestito quasi tutto mettendo anche nuove piante biotipo amazzonico.

tutto va bene e tutte crescono rigogliose tranne l'Echinodorus a cui lentamente muoiono le foglie.

fertilizzo giornalmente con co2 durante la fase diurna e una volta alla settimana con fertilizzante liquido.

la luce e' affidata a 2 classici neon da 18w da 6500k (uno bianco e uno fluorescente)

ph 6.5

kh 3
se servono altri dati fatemi sapere

intanto posto qualche foto
http://s28.postimg.cc/mq7ht24t5/20140109_170640.jpg (http://postimg.cc/image/mq7ht24t5/)

http://s24.postimg.cc/45vtfvlhd/20140109_170642.jpg (http://postimg.cc/image/45vtfvlhd/)

http://s12.postimg.cc/hd10oldah/20140109_170651.jpg (http://postimg.cc/image/hd10oldah/)

dave81
10-01-2014, 14:39
non hai detto che fondo hai, è fondamentale, soprattutto se si parla di Echinodorus

2 classici neon da 18w da 6500k (uno bianco e uno fluorescente)

se sono entrambi da 6500k saranno uguali, saranno entrambi "bianchi"

tutti i neon sono fluorescenti (= tubi fluorescenti)

navygator
10-01-2014, 14:47
si in effetti ... dovrei spiegarmi meglio

su suggerimento del negoziante ho preso 2 tubi neon uno bianco e uno che va sul rosa.

mentre come fondo ho il semplice ghiaietto, nessun fondo fertile

dave81
10-01-2014, 15:04
il semplice ghiaietto non è la scelta migliore per coltivare piante come Echinodorus, non ha nutrienti

yangadou
10-01-2014, 15:31
Inserisci delle pastglie vicino alle radici perchè è una pianta che assume sostanze dall'apparato radicale.
Se poi l'hai messa da poco sappi che si dovrà ambientare e in questo periodo perderà le foglie da coltivazione emersa o semiemersa e ne produrrà di nuove di forma anche molto diversa!

navygator
10-01-2014, 15:36
Inserisci delle pastglie vicino alle radici perchè è una pianta che assume sostanze dall'apparato radicale.
Se poi l'hai messa da poco sappi che si dovrà ambientare e in questo periodo perderà le foglie da coltivazione emersa o semiemersa e ne produrrà di nuove di forma anche molto diversa!

grazie del suggerimento. ho inserito le piante nuove verso l'inizio di dicembre.

pomeriggio comprero' le pastiglie grazie mille

va bene qualsiasi tipo o qualche suggerimento particolare?

yangadou
10-01-2014, 23:17
Beh sicuramente Seachem sono le migliori però sono ottime anche dennerle e jbl
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-deponit-nutriballs-palline-fertilizzanti-piante-dacquario-p-1861.html
http://www.aquariumline.com/catalog/kugeln-balls-nutrimento-sfere-radici-delle-piante-acquatiche-p-14118.html
http://www.aquariumline.com/catalog/seachem-flourish-tabs-stimolatore-della-crescita-radici-delle-piante-compresse-p-3477.html

navygator
10-01-2014, 23:58
Grazie mille!

Uran
11-01-2014, 13:38
te lo dico per esperienza vissuta da ormai molti anni e da grande appassionato di Echinodorus.
Queste piante qualsiasi sia la sua variante perché di varianti ne esistono di diverso tipo, sono piante sensibilissime e sono anche molto noiosette nel primo periodo per il loro ambientamento.
addirittura all'inizio per un periodo che varia da diversi fattori, uno per primo è l'illuminazione, sono piante amanti del sole e quindi di conseguenza devono avere molta luce anche in acquario, spesso infatti si consiglia di inserirla solo in vasche molto luminose o comunque di inserirla nelle zone centrali della vasca e senza coprirle con altre piante perché possano prendere quanta più luce possibile.
Comunque stai tranquillo non appena si adatterà ti darà grandi soddisfazioni perché una volta che parte la sua vegetazione non si ferma più.
Io ne ho una nella mia vasca che 1 anno fa quando è stata inserita era alta 15 cm e una circonferenza di circa 20 cm, adesso dopo 1 anno è alta 60 cm (mi ha costretto ad aprire metà della vasca perché esce fuori dalla vasca) ed una circonferenza di 100 cm.....una bella bestia.

Dagli solo del tempo e non esagerare con la CO2 dosala sempre bene e tieni sott'occhio.

E ricorda sempre che le piante non assorbono le sostanze solo dalle foglie, ma anche dall'apparato radicale, soprattutto le Echinodorus che assorbo quasi tutto dalle radici, sviluppano infatti radici lunghissime e profonde, io ho la mia vasca lunga 150 cm e la mia Echinodorus ha radicato in ogni singolo angolo, si è avvolta anche in tutto il cavo riscaldante del sottofondo.

ciao