Visualizza la versione completa : coralli per neofita
Ciao, vorrei avviare il mio primo nano, potete farmi una lista dei coralli molli e sps e lps piu' facili da gestire; io vorrei fare un nano da 40-60l con dsb, quanti ne posso mettere e che specie mi consigliate di abbinare. Gli unici certi che voglio mettere sono gli zoanthus.
Ciao
Tutto dipende dall'illuminazione, comunque come molli zoas, ricordee, sarco, gorgonie zoxantellate; lps euphilye a parte l'ancora(di difficile taleazione) quelle che vuoi, acantastree, caulastrea, trachi; sps direi principalmente le montipore in generale sono tra le più facili.
Metterne quanti ne vuoi, anche se alcuni non troppo attaccati tra loro, comunque anche qui su Ap ci sono molte schede per cui fatti un'idea leggendo le varie caratteristiche. Quelli che ti ho elencato sono solo alcuni che mi son venuti in mente al volo, di coralli ce ne son davvero tantissimi.
Grazie mille, per le luci no problem, quello che mi preoccupa e il litraggio, vedevo qui http://it.reeflex.net/kategorie/95.html che alcuni richiedono litraggi su 100-150litri, in un nano si possono inserire?
A quale ti riferisci? Perchè la pagina che hai linkato son tutti sps.
Comunque acquistando talee prima che crescano passa un bel pò di tempo e comunque si possono sempre taleare e scambiare.
Comunque inizia con calma con qualche molle e poi qualche lps poi con il tempo passa agli sps, che richiedono molta più manutenzione, così pian piano inizierai anche a leggere la vasca
Parlavo in generale;per i molli mi hanno consigliato di non esagerare perchè crescono e mi riempiono la vasca subito, è vero? sto facendo una lista appena la cmpleto la posto ciao e grazie
Danilo Ruscio
11-01-2014, 12:35
I molli crescono sicuramente in modo piu veloce dei duri, ma fino a riempire la vasca ce ne vuole. Gli unici a cui devi prestare attenzione sono la xenia e (esperienza personale) i palithoa
Allora ancora grazie mille a tutti, per i molli ho guardato tra i piu' semplici e ho trovato questi che mi piacciono:
Anthelia glauca, Cestipularia, Labophytum compactum, Metalcynum verseveldti, Sarcothelia, Sarcophyton, Sinularia asterolobata, Unbekante. Zoantidi del genere zoanthus.
Gli LPS ce ne sono molti bellissimi, quelli che mi hanno colpito di piu' sono l'Euphyllia ancora, la Favia, Favites. Ora chiedo a voi esperti per questi molli elencati di quale potenza si ha bisogno?
Se metto una potenza elevata posso avere dei problemi?
Danilo Ruscio
11-01-2014, 15:01
Le luci troppo forti danno problemi anche agli sps, per i molli direi che puoi mettere una cinquantina di Watt
Le luci troppo forti danno problemi anche agli sps, per i molli direi che puoi mettere una cinquantina di Watt
parli di led o lampade?
Danilo Ruscio
11-01-2014, 15:40
Led scusa, non so quanti T5 ma grossomodo è quello il valore
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |