Visualizza la versione completa : acquario maturo ma...
dicanio10
22-05-2006, 15:48
ciao ragazzi,il mio acquario è avviato da un mese ormai,i valori sono nella norma e ho iniziato a inserire 5 red cherry e poi 4 otocintcus per dare una piccola pulizia...ma la patina in superficie non è ancora andata via come ho letto in altri post che a fine maturazione dovrebbe sparire,perchè assieme a lei la superficie è coperta da tantissime bollicine che sono quelle della co2 e quelle di ossigeno delle piante.la mia domanda è: è dannosa se resta questa patina??annulla l'effetto delle co2 e dell'ossigeno???ostacola l'assorbimento di quest'ultimi??grazie a tutti quelli che mi daranno un consiglio!!!
dovrebbe sparire da sola.. se tutto è nella norma, aumenta leggermente il movimento superficiale, per non disperdere troppa co2. la patina ostacola lo scambio gassoso, ed eventualmente l'illuminazione, quindi non ci dovrebbe essere
dicanio10
22-05-2006, 17:30
si ho provato a spostare il filtro verso la superficie ma la patina sparisce solo dove muove più acqua...è che non vorrei dissolvere con il movimento le bollicine in superficie...
zadinadream
23-05-2006, 21:38
fai in modo che l'acqua in fuoriuscita dalla pompa di filtraggio muova e agiti la superficie in maniera continua nn solo per cercare di dissipare la patina... in pratica lascia il getto fisso dal basso all'alto verso la superficie Naturalmente fai in modo di non avere troppa agitazione graduando la posizione del getto.
Non ti preoccupare per l'ossigenazione e la co2 poichè il sistema raggiungerà l'equilibrio.
dicanio10
24-05-2006, 07:42
oppure provo a fare dei piccoli cambi giornalieri?non sò il mio è 120 litri,fare cambi di 10 litri...così abbaso anche un pò i nitrati,perchè l'ho avviato da un mese e sono ancora sul 30/40....
Dviniost
24-05-2006, 11:20
Con la maturazione è bugia che sparisce la patina superficilale.. ;-)
E' un microfilm batterico che se c'è poco movimento superficiale si formerà sempre! ;-) Fare piccoli cambi ogni giorno mi sembra una scocciatura inutile...meglio a questo punto toglierla con uno scottex! ;-)
Strano che tu abbia tante bollicine di CO2 sulla superficie, questo vuol dire che il micronizzatore non è proprio dei migliori :-)) .Se invece sfrutti l'effetto venturi per somministrare la Co2 invece è normale e non puoi farci niente! ;-)
Due precisazioni:
1) mettere in una vasca appena maturata 4 otocinclus come primi abitanti non è stata una bella scelta...sono pescetti che hanno bisogno di acquari ben maturi cmq speriamo bene! :-)
2) Hai fatto un bel cambio d'acqua prima di inserire i primi pesci? Hai i nitrati piuttosto altini...
CIAO :-))
dicanio10
24-05-2006, 13:05
si dopo circa 20 gg dall'avvio ho fatto un cambio del 50% e ho inserito gli oto che apparentemente stanno benissimo,nessun segno di sofferenza...ma avendo solo loro in vasca non dovrebbero abbassarsi i nitrati visto che sporcano pochissimo?il micronizzatore me l'ha dato il negoziante assieme al resto,si in efffetti anche a me non sembra il massimo,con quale lo posso cambiare?tipo prenderlo su acquaingros etc...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |