PDA

Visualizza la versione completa : Acqua Verdina


TukTuk
09-01-2014, 14:47
Buongiorno a tutti.
Trattasi di acquario da 40lt, con all'interno 16 avannotti di Platy e 7 di Guppy, + 2 anentome helena che hanno il compito di ripulire.
Premetto che purtroppo ho fatto partire l'acquario troppo velocemente.
Ora, avendo già analizzato l'H2O con dei test che già avevo da qualche anno ma non ho dato molto peso ai risultati pensando che visto che erano datati e già aperti i risultati non fossero affidabili.

Ieri ho acquistato nuovi test del PH, NO2 e KH: orrore!!
Ph vicinissimo a 8
NO2 1,0
KH 14

Corro subito a fare un cambio parziale di H2O da 8 lt, e come se non bastasse, quando prelevo l'acqua dall'acquario e la metto in un catino (bianco), questa presenta un colore verdino, che non si nota all'interno dell'acquario.

Quindi mi è sembrato di capire: il filtro non funziona correttamente.
Ho messo ulteriori cannolcchi ed una nuova dose di batteri dopo il cambio d'acqua.

Il KH è troppo alto, e di conseguenza mi rimane alto anche il PH.
Procederò a breve ad un ulteriore cambio di H2O con acqua osmotica che sto producendo di modo da abbassare il KH e di conseguenza il PH.

E' tutto corretto o devo fare altro? Suggerimenti?

Grazie

dave81
09-01-2014, 17:46
il problema non è il pH o il KH, il problema sono i nitriti, che non ci dovrebbero nemmeno essere. forse il filtro funziona benissimo, solo che non è "maturo", non credo che sia colpa del filtro in sè, che filtro è?
sei tu che hai fatto partire la vasca troppo in fretta, come hai scritto

Agro
09-01-2014, 18:11
Concordo, i valori sono buoni per i pesci che hai, tranne per i nitriti che sono fuori per fuori, la soglia di pericolo è a 0,2 mg/l.
L'acqua verdina probabilmente saranno alche volvox, a parte l'acqua verde non creano nessun problema, ora preoccupiamoci dei nitriti e si salvare i pesci dentro la vasca.
Poi c'è da dire che se alimenti gli avannotti con il mangime specifico hai un carico organico alto, perché inquinano abbastanza, controllerei anche i nitrati.

anentome helena che hanno il compito di ripulire.
pulire cosa? ciò che è utile?

TukTuk
09-01-2014, 18:29
il problema non è il pH o il KH, il problema sono i nitriti, che non ci dovrebbero nemmeno essere. forse il filtro funziona benissimo, solo che non è "maturo", non credo che sia colpa del filtro in sè, che filtro è?
sei tu che hai fatto partire la vasca troppo in fretta, come hai scritto


Si, in effetti il filtro non è maturo (o non funziona), in ogni caso non fa il suo dovere.
Ma oramai l'acquario è in funzione da più di 1 mese e mezzo, quindi dovrebbe essere maturato nel frattempo.
L'acquario avrà una decina d'anni, ha il filtro interno fatto in vetro: all'ingresso ci sono bioballs, poi l'acqua sale e passa nel secondo scomparto in cui passa prima nella spugna, poi nella lana di vetro e successivamente nei cannolicchi prima di arrivare alla pompa. I cannolicchi li ho messi stamane per aumentare la disponibilità di "alloggio" per i batteri.

Ad ogni modo, siccome è pieno di avannotti sottratti con fatica dalle bocche delle madri e padri dell'acuqario principale, non posso svotarlo e ripartire da zero, quindi come posso fare per risolvere la situazione?

Agro
09-01-2014, 18:35
Non è detto che un mese basti, e in tutti i casi i nitriti vanno controllati prima di inserire gli animali.
L'inserimento deve essere graduale, o il filtro collassa.
L'unica soluzione che tieni i nitriti a 0,2 con piccoli cambi frequenti, aeratore a manetta, e una buona dose di preghiere.
Per ridurre la predazione e semplice basta mettere in vasca piante a stelo come limnophyla e ceratophyllum, se fai un bel boschetto vedrai quanti se ne salvano.

TukTuk
09-01-2014, 18:44
Concordo, i valori sono buoni per i pesci che hai, tranne per i nitriti che sono fuori per fuori, la soglia di pericolo è a 0,2 mg/l.
L'acqua verdina probabilmente saranno alche volvox, a parte l'acqua verde non creano nessun problema, ora preoccupiamoci dei nitriti e si salvare i pesci dentro la vasca.
Poi c'è da dire che se alimenti gli avannotti con il mangime specifico hai un carico organico alto, perché inquinano abbastanza, controllerei anche i nitrati.


Beh, se non vanno bene gli NO2, sciuramente anche gli NO3 non saranno un gran che.
Si, uso mangime apposito della tetra finemente sminuzzato.

anentome helena che hanno il compito di ripulire.
pulire cosa? ciò che è utile?[/QUOTE]

Le lumachine killer servono a pulire il fondale dai residui di cibo.
Cosa potrebbero pulire di utile nel mio caso?

Agro
09-01-2014, 19:10
sciuramente anche gli NO3 non saranno un gran che.
Nitrati sopra ai 50 possono essere letali.


Le lumachine killer servono a pulire il fondale dai residui di cibo.
Cosa potrebbero pulire di utile nel mio caso?
Le un piccolo esercito di physa e più efficiente ;-)
Pensavo che le avessi prese per sterminare le physa.

dave81
09-01-2014, 19:30
ha il filtro interno fatto in vetro: all'ingresso ci sono bioballs, poi l'acqua sale e passa nel secondo scomparto in cui passa prima nella spugna, poi nella lana di vetro e successivamente nei cannolicchi prima di arrivare alla pompa. I cannolicchi li ho messi stamane per aumentare la disponibilità di "alloggio" per i batteri.

Ad ogni modo, siccome è pieno di avannotti sottratti con fatica dalle bocche delle madri e padri dell'acquario principale, non posso svotarlo e ripartire da zero, quindi come posso fare per risolvere la situazione?


non so che tipo di filtro hai, ma io non userei bioballs nei filtri interni, sono fatte per i percolatori, dove c'è molto più spazio, nei filtri interni io userei lana e quanti più cannolicchi possibili. un buon filtro interno può avere solo cannolicchi e lana, non serve altro. devi sostituire regolarmente la lana o sciacquarla, e non toccare mai i cannolicchi. stop.

devi cercare di ridurre il più possibile il carico organico.. e monitorare costantemente nitriti e nitrati.
visto il valore dei nitriti, devi fare un cambio subito per ridurli un po'

TukTuk
09-01-2014, 22:09
[QUOTE]
Le un piccolo esercito di physa e più efficiente ;-)
Pensavo che le avessi prese per sterminare le physa.



Physa proprio non ne voglio nei miei acquari. Ho optato per le Helena perche ci sono solo avannotti e io i Corrydoras, anche se miti, ho preferito evitarli.

Jessyka
09-01-2014, 22:40
Ah, non usare osmosi con questi pesci. Almeno non nei cambi ma solo nei rabbocchi.

Agro
11-01-2014, 14:52
Le phisa sono più efficienti delle helena nel pulire, diventano infestanti solo se gestisci male le vasche o nel caso di vasche nuove, dove trovano molto da magiare.
Le helena sono predatrici, e per vivere bene hanno bisogno di predare lumache non racimolare mangime.
Per il resto ti hanno già risposto a dovere. #70

TukTuk
11-01-2014, 15:01
Per ridurre la predazione e semplice basta mettere in vasca piante a stelo come limnophyla e ceratophyllum, se fai un bel boschetto vedrai quanti se ne salvano.


Inanzitutto ho solo piante finte, e ne ho messe una vagonata, ma non bastano mai, i pochi picoli che si salvano poco dopo il parto, non durano comunque più di una settimana. I pesci adulti se ne accorgono ed iniziano ad infilarsi tra le piante come rambo cercando di mangiarli e dai e dai ci riescono.

Ad ogni modo, ieri sera dopo il secondo cambio di H2O (senza usare l'osmotica), gli NO2 sono scesi a 0.02....ma comunque non grazie al filtro ma piuttosto al cambio.
Ho messo una tonnellata di cannolicchi nel filtro e inserito ancora batteri......ora tengo monitorato pregando che il filtro parta al più presto.


P.s. mi sono spariti un po di avannotti, ho il sospetto che le anentome helena se li siano pappati, magari metre dormono, è possibile?

Agro
11-01-2014, 15:39
Metti piante vere, avrebbero contenuto anche un po il picco.
Gli adulti non si avventurano in mezzo un bosco fitto di piante a stelo con foglie fini come ceratophylum e limnophila.
Ci vuole tempo per che i cannolicchi si colonizzano.
Gli avannotti possono essere morti per cause varie, tra quali i nitriti, e poi essere stati mangiati dalle helena.

TukTuk
11-01-2014, 16:37
Gli avannotti possono essere morti per cause varie, tra quali i nitriti, e poi essere stati mangiati dalle helena.


Difatti ho ipotizzato anche questo, quindi ho tolto le Helena, così se muoiono per cause di acqua, dovrei trovare i corpi.
Ieri sera ho tolto le Helena, c'erano 10 avanotti platy, oggi ne conto solo 8 ma non trovo nessun cadavere ne nella vasca e nemmeno nel filtro......li proverò a ricontare stasera quando gli darò del cibo.