Visualizza la versione completa : cambio vasca - un parere please
volpacchiotto
22-05-2006, 15:45
Buongiorno a tutti!
sto meditando di cambiare la vasca del mio acquario con una esattamente delle stesse dimensioni (a parte 5 centimetri piu' alta), per eliminare una specie di mensola interna nell'attuale vasca.
Si tratta di un 90 litri netti, con filtro esterno (pratiko 200).
L'acquario e' in piedi da 6 mesi, condizioni piu' che stabili (raggiunte dopo 40 gg di maturazione) mantenute con regolari attività di manutenzione.
Il problema che ho e' esattamente di passare da una vasca all'altra (possibilmente senza l'ausilio di una terza vasca) riutilizzando la stessa acqua, lo stesso filtro, flora e fauna ovviamente :-). Quello che cambierei a questo punto e' solamente il fondo, per il resto tutto come prima (a parte qualche piccolissima variazione del layout).
Il dubbio che ho e' come procedere....
Posso chiedere qualche vostro come sempre autorevole consiglio?
Grazie in anticipo dell'aiuto
Volpacchiotto
volpacchiotto, fossi in te non lo farei......metterei in pista la nuova vasca la farei maturare, metterei il fondo nuovo lasciarei alle piante il tempo di ambientarsi e di prendere possesso della vasca e poi sposterei le eventuali piante che ti rimangono e poi successivamente i pesci.
Quando ho cambiato vasca ho fatto così ho creato tutto nuovo come dio comanda e a quel punto ho reinserito i pesci.
E' una follia inserire la stessa acqua in un filtro che deve ancora farsi.
Lascia perdere rifai tutto da zero, tanto l'attuale vasca non sta male, piuttosto fatti aiutare a spostarla e metti quella nuova al suo posto, ma non fare un volgare travaso
volpacchiotto
22-05-2006, 17:45
Ciao giuvo
grazie per la ripsota. Credo comunque che hai travisato cio' che ho scritto:
il filtro (con tutti i suoi strati vari e relative colonie batteriche) va riutilizzato lo stesso. Altrimenti sarei concorde pienamente con te sul fatto che ci vorrebbe un'altra maturazione! Veramente, l'unica cosa che con l'occasione cambierei sarebbe il fondo (tra l'altro terrei uguale a quello che ho adesso, ossia fondo fertilizzato sera e quarzo nero).
Spostando quindi lo stesso filtro e la relativa acqua da una vasca all'altra non avrei problemi di maturazione.
Posso immaginare dei possibili problemi di ambientamento per le piante, ma eventuali "perdite" in quel dipartimento sono accettabili, per i pinnuti assolutamente NO!
I problemi che vorrei risolvere sono piu' di natura, dicamo pure, "logistica": del tipo riempire la nuova vasca a meta (e quella vecchia e', complementarmente, a meta') e spostare la vecchia dal supporto, posizionare poi quella nuova sopra il supporto e completare il travaso, senza ovviamente fare rompere le due vasche durante il movimento.
Oppure un altro dubbio e' che per un certo lasso di tempo dovro' tenere il filtro spento (ma lasciandolo ovviamente rigorosamente pieno della sua acqua) e il mio dubbio e' quanto tempo resistono le colonie batteriche ivi residenti senza un flusso constante d'acqua.
Spero che i miei quesiti siano piu' chiari adesso
Grazie per l'input
Volpacchiotto
Anche il fondo funziona da filtro, quindi cambiandolo riduci la capacità filtrante.
Ipotizziamo che nn ti crei problemi ma senti altri pareri... procederei così:
Vuota per almeno tre quarti il vecchio acquario raccogliendo l'acqua in taniche: spostare un acquario con 50 litri di acqua più il peso del fondo secondo me rischi che ti si spacchi in mano!
Metti quello nuovo al suo posto allestendo il fondo, sposti il filtro, poi aggiungi un po' d'acqua e metti le piante, poi versi la restante acqua delle taniche (attento a nn smuovere il fondo) a questo punto sposti i pesci e travasi la restante acqua.
Il flitro lo puoi lasciare spento anche un paio d'ore, ma sempre con la sua acqua dentro, nn deve asciugarsi.
Finito il travaso io userei comunque un attivatore batterico per sicurezza...
Ripeto senti altri pareri perchè nn sono sicuro di quel che ho detto #24
Unica cosa di cui sono quasi sicuro è nn spostare l'acquario con 50 litri d'acqua dentro
volpacchiotto, chiedo scusa non avevo capito che riportavi anche il filtro.
Comunque quoto Giomasi, e ti dico anche io che l'importante e lasciare il filtro sempre a bagno nella sua acqua.
scusa ma se fai lavorare il filtro con acqua (il più possibile) del tuo vecchio acquario messa all'interno di una tanica capiente con la parte superiore aperta (tagliata) ed intanto allestisci il nuovo acquario con il fondo nuovo e l'acqua che hai nella tanica ed acqua nuova? poi inserisci le piante che hai e successivamente i pesci nella giusta proporzione (non tutti insieme). Poi ovviamnete dovrai inserire un po' di attivatore batterico così da dare una mano ai batteri che hai già nel filtro (ma non più nel fondo vecchio, nelle eventuali rocce e negli eventuali legni)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |