skimmenthal
09-01-2014, 13:18
Ciao a tutti,
Ho letto l'articolo "LED in acquario" di Marco Mandrile mi è piaciuto molto.
Avrei una domanda da farvi :
Io ho un acquario marino ferplast cayman professional da 230 litri lordi (110 x 45 x h 58,5 cm) in maturazione.
Quest'acquario è dotato di un coperchio con due neon t5 da 39w.
La mia intenzione è quella di allevare pesci e coralli molli.
Mi piacerebbe modificare il mio coperchio aggiungendo questi led e fare così un sistema di illuminazione ibrida.
E' una cosa possibile e sensata? Questi led sono già impermiabili di per se o li devo "isolare" ?
Vi ringrazio in anticipo, scusate se ho sbagliato sezione oppure ho omesso qualche dettaglio ma è la prima volta che scrivo.
Buona Giornata
Vincenzo
Ho letto l'articolo "LED in acquario" di Marco Mandrile mi è piaciuto molto.
Avrei una domanda da farvi :
Io ho un acquario marino ferplast cayman professional da 230 litri lordi (110 x 45 x h 58,5 cm) in maturazione.
Quest'acquario è dotato di un coperchio con due neon t5 da 39w.
La mia intenzione è quella di allevare pesci e coralli molli.
Mi piacerebbe modificare il mio coperchio aggiungendo questi led e fare così un sistema di illuminazione ibrida.
E' una cosa possibile e sensata? Questi led sono già impermiabili di per se o li devo "isolare" ?
Vi ringrazio in anticipo, scusate se ho sbagliato sezione oppure ho omesso qualche dettaglio ma è la prima volta che scrivo.
Buona Giornata
Vincenzo