PDA

Visualizza la versione completa : Ciao a tutti, vi presento il mio acquario...aiuto!


NeYo
09-01-2014, 00:17
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto proprio per ricevere un vostro aiuto. :4:. Vi leggo da ormai tantissimo tempo ma a questo punto ho bisogno di esporvi la mia situazione drammatica :9: Scusatemi se sbaglio sezione ma non saprei dove inserirla.

Vi spiego subito, non stiamo parlando del mio acquario, ma di quello dei miei suoceri. Loro lo hanno acquistato senza conoscere nulla di marino e come da copione è andato tutto a rotoli.
Ormai è una vasca, neanche grande, avviata da 2 anni (juwel 120 lt), di quelle che si comprano nei negozi già pronte (quindi con illuminazione, filtro, termostato, sabbia).
Ok all'inizio comprano solo una 10 di kg di rocce (pochissime), inseriscono pesci di cui non conoscono il nome, paguri, gamberetti, stelle marine, anemoni, coralli e chi più ne ha più ne metta. Cambiavano i filtri regolarmente, lo pulivano, sifonavano il fondo e inserivano tutti prodotti.
Con il tempo inizia l' abbandono e lentamente arrivano gli inesorabili cianobatteri.

...prima dalla sabbia e poi su rocce e vetri comincia a riempirsi di ciano rossi. Comprano lo shumatoio, che prima mancava e addirittura lo sterilizzatore con filtro esterno. Si affidano ad un ulteriore negozio, cambiano i prodotti (dei quali sfortunatamente non posso dirvi i nomi in quanto nessuno di loro li ricorda) e fanno un primo tentativo per eliminare i ciano. Primo ed ultimo :4::4:

Le stelle scompaiono (morte chissà dove), i paguri non si muovono più, i gamberetti scomparsi anche loro, le anemoni sono andate, la vita sulle rocce risulta uguale a 0 e nel giro di pochi mesi sono rimasti solo i pesci che a detta del mio rivenditore vivevano nel mar morto, con una salinità che superava il 40 %, e in effetti il sale ha intasato il motorino del filtro; Inoltre in questi due anni non è mai stata cambiata una lampada, e negli ultimi 6 mesi nemmeno filtri ecc.

Praticamente una rovina!

Ho deciso di rimetterlo in sesto con l'aiuto della mia ragazza, abbiamo eliminato un bel pò di sabbia, aggiunto altri 16 kg di rocce (per il momento), comprato un'altra ventola di movimento dell'acqua più piccola e adesso con un timer le alterniamo, funzionano un minuto una e un minuto un'altra e si trovano una difronte all'altra...la più grande spinge in orizzonatale e la più piccola è puntata tra le rocce. Ovviamente abbiamo cambiato tutti i filtri e sostituito l'illuminazione (per i ciano siamo scesi a 6 ore di luce), aggiungendo anche un faretto blu che manteniamo acceso tutto il giorno. Abbiamo riportato la salinità a 35,8%.

Il problema è che i cianobatteri sono sempre li e cominciano ad invadere anche le nuove rocce. Non sappiamo più come comportarci, abbiamo veramente bisogno dei vostri consigli.

L'acquario si trova in una taverna vissuta in continuazione, quindi oltre a prendere le sue ore di illuminazione (che prima erano quasi 12 e adesso con acquisto di timer le ho regolarizzate) prende in continuazione la luce del lampadario. Momentaneamente non possiamo spostarlo (cosa che faremo non appena possibile) avevo pensato può essere coperto con qualcosa? So che dovrebbe esserci poca luce ma non posso eliminarla del tutto perchè ho un corallo ricordea yuma (penso, anche su questo ho bisogno di voi) e un piccolo spirografo. Gli altri ospiti della vasca sono solo pesci (sembra l'acquario dei pesciolini rossi :8:) 2 pesci pagliaccio, 3 chrysiptera parasema, 3 dascyllus aruanus, 1 Zebrasoma veliferum.

Vi lascio anche qualche foto dell' acquario "morto"#70#70 (scusate per la qualità delle foto, ne farò delle altre)

L'acquario nelle condizioni in cui si trovava prima di Natale:
http://i.imgur.com/I64oGbA.jpg
http://i.imgur.com/Aj7ncLg.jpg

L'acquario dopo una pulizia generale:
http://i.imgur.com/zyIFpia.jpg
http://i.imgur.com/9kKKPZt.jpg
http://i.imgur.com/TyWFU7c.jpg

Filtro esterno collegato allo sterilizzatore : http://i.imgur.com/mFjHCNR.jpg

Ventola più piccola posizionata tra filtro e schiumatoio: http://i.imgur.com/hF85KvQ.jpg

schiumatoio: http://i.imgur.com/gHxWJG0.jpg

Bocchette dello sterilizzatore: http://i.imgur.com/aEW2xyC.jpg
Questo sterilizzatore serve a qualcosa? o è meglio toglierlo? ho letto pareri contrastanti

L'acquario con l'aggiunta delle rocce (a luci spente e accese) e con il problema dei ciano che proliferano:
http://i.imgur.com/ZWki3IZ.jpg
http://i.imgur.com/JTzMdyY.jpg
http://i.imgur.com/gOIUj9G.jpg
http://i.imgur.com/ocwWW68.jpg
http://i.imgur.com/Nn0uJez.jpg
Come potete vedere le rocce che stanno peggio sono quelle sotto (ossia quelle che c'erano già) mi conviene eliminarle?

Ragazzi vi prego datemi una mano ditemi tutto quello che posso fare. Per i valori precisi ve li farò avere domani: quelli presi prima di Natale, quelli dopo e quelli nuovi. Grazie grazie grazie

ricky mi
09-01-2014, 00:56
Ciao....è benvenuto....
Non ci rimanere male,ma ci sono tante cose che non vanno in quella vasca.
Troppi pesci.
La sabbia va inserita solo a vasca matura.
Le pompe se non sono elettroniche, alternando le ogni minuto, si bruceranno presto. Alternate ogni sei ore se proprio vuoi.
Lo sterilizzatore nel marino non si usa se non in rari casi e questo non è' il tuo.
Il filtro va riempito con carbone e resine all occorrenza...cannolicchi spugne ecc non si usano praticamente più.
Le lampade vanno cambiate ogni sei mesi
Lo schiumato io sembra lavorare male...

NeYo
09-01-2014, 01:02
.....Ciao Richky...tranquillo non me la prendo....anzi ditemi tutto ciò che non va bene.
le pompe sono elettriche, per la sabbia cosa mi consigli di toglierla?
per lo sterilizzatore anche il mio negoziante mi aveva detto che nn andava messo.....però nel mio caso mi puo aiutare ad evitare infezioni tra i pesci, visto che la vasca non è matura...
Nel filtro ho sempre messo i classici filtri a spugna di diversi colori, in piu al d sotto dei filtri ci sono i cannolicchi.
....grazie mille per i vostri consigli ma soprattutto per aver letto le mia presentazione infinita. :)

Alex_Milano80
09-01-2014, 01:03
Smonta , leggi tutte le guide base, rimonta come si deve.

gerry
09-01-2014, 01:34
Quoto in tutto quello che ti ha scritto Ricky, smonta tutto, riporta i pesci in negozio, fagli fare una buona maturazione e solo dopo con i valori stabili rimetti i pesci ( pochi e soprattutto niente veliferum)
Io darei un'occhiata allo skimmer , non mi sembra funzionare bene
Il filtro, ti può servire se decidi di avere solo pesci, ma devi accoppiarlo ad un BUON SCHIUMATOIO, il tuo non è uno di questi......., se invece vuoi mettere dei coralli toglilo
La vasca probabilmente ha il coperchio, se puoi toglilo e cambia illuminazione ,
La luce del lampadario non fa nulla alla vasca, naturalmente i pesci si spaventano se continui ad accenderla e spegnerla

Ciao gerry

dr.vittorio
09-01-2014, 07:13
Beh che dire, penso che i ciano in una vasca in maturazione siano d'obbligo...la tua è in perenne maturazione :4:
Il mio consiglio è quello di riportare tutti i pesci in negozio, rivisitare un po la tecnica e far maturare la vasca con le sole rocce( vai anche di cambi)....penso che se la rimani qualche mesetto vuota i valori si assesteranno. Comunque già che tu non abbia filamentose è un miracolo....non vale la pena smontare. Poi senti anche il parere dei più esperti :11:

tene
09-01-2014, 08:01
Sposto in primo acquario

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
09-01-2014, 08:11
Purtroppo in condizioni del genere ci sono pochi passi da poter fare e uno di questi è svuotare, ripulire con acqua salata e rimontare senza pesci, senza sabbia, senza filtri e con uno schiumatoio.....dopo 1 mese abbondante a vasche matura....inizierai a popolarla.:1:

NeYo
09-01-2014, 10:14
grazie a tutti ragazzi dei consigli. avevamo già pensato di smantellare tutto e creare una vasca aperta, forando il fondo, così da inserire tutto sotto, ma visto che è un procedimento costoso e lungo, e la vasca non è mia. Volevo semplicemente cercare di riprenderla. I valori l'ultima volta erano ok, oggi pomeriggio ve li farò avere. La vasca un volta era matura, ma poi è morto tutto e adesso ho solo pesci.
si é chiusa, ma in cucina dove si trova mi hanno consigliata di mantenerla così momentaneamente, in quanto tutti i fumi della cucina si depositerebbero sull'acqua, così la mantengo aperta tutto il giorno tranne quando si mangia e appena la sposto posso aprirla completamente. l'illuminazione l'ho appena cambiata, ho inserito due nuove tubi Juwel Nature High-Lite T5, e un faretto bianco. Posso fare qualcosa per recuperarla? Perché tutti quei ciano? Devo eliminare le rocce che ormai sono completamente rosse? Tolgo lo sterilizzatore? Vi prego datemi una mano. Grazie a tutti
------------------------------------------------------------------------
Dr Vittorio pensi che possa riprendere la vasca in questo modo? Porto i pesci al mio negoziante e riparto al buio solo con le rocce? La sabbia la elimino?

NeYo
09-01-2014, 11:27
Inoltre, è scusate per tutte queste domande, come faccio a vedere se lo schiumatoio funziona? Dovrebbe fare più schiuma? Anche le pompe, io le alterno ogni minuto solo perché me lo ha detto il negoziante. Cambio? Ci sono tante cose da sapere spero che mi seguiate in questa impresa.:1:

F55
09-01-2014, 12:13
in questo forum ci sono un sacco di persone capaci e quindi vai tranquillo qualcuno ti seguirà (io non sono così navigato da poterlo fare)
l'unica cosa che devi fare è affidarti al 100% a quello che ti dicono e vedrai che riuscirai nell'impresa, io ho iniziato così proprio con quella vasca e quella tecnica (poi eliminata), quindi in bocca al lupo ;)

V.

NeYo
09-01-2014, 12:38
Crepi... Spero solo di poter rimettere in sesto l'acquario....
Allora ecco quello che devo fare, se ho capito bene (opzione senza smantellare tutto)
1) sposto tutti i pesci e il corallo. E poi non riprendo il valiferum perché troppo grande e mantengo solo due per specie degli altri, così arriverei a 6. Va bene?
2) pulizia rocce con pompa? E poi sifono quello che rimane?
3) elimino tutta la sabbia che è rimasta. Posso cacciare le rocce nel frattempo, si?
4) spengo le luci e anche il farsetto blu.
5) vado di cambi, quanto mi conviene cambiare? E ogni quanto?
6) filtro?! Elimino? Dovrei avere un totale di 22-23 kg di rocce
7)spengo lo sterilizzatore e non lo riaccendo mai più :11:
8)e lo schiumatoio? Mi consigliate di cambiarlo? Cosa c'è che non va nel mio?
9)come prodotti? Mi serve qualcosa di particolare?

Grazieeeeeeeeeee

gerry
09-01-2014, 14:25
Perfetto..... Naturalmente i pesci li rimetti solo quando avrai devi valori buoni e stabili .
Il filtro lo puoi eliminare
Lo skimmer , che skimmer è ( dalla foto non lo capisco) , è il filtro ( insieme alle rocce) della vasca è deve essere molto performante

dr.vittorio
09-01-2014, 17:03
Senti se densità e salinità sono giusti io direi di far girare la sola vasca senza pesci e con un buon schiumatorio per qualche mese....poi in seguito farai cambi d'acqua. Ma questo è un mio parere.....Penso che provare non costi nulla!! è un peccato svuotare tutto.
Ah la sabbia, anche se poca aspirala

tene
09-01-2014, 19:18
Secondo me dalle foto ci sono ancora poche rocce perché possano lavorare bene.
Via lo sterilizzatore, via i filtra, via i pesci, via il fondo, un cambio quasi totaledi acqua una nuova maturazione e poi Ripopoli coscienzosamente.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

NeYo
10-01-2014, 10:49
Ok ok grazie a tutti, appena possibile provvederò a fare qst tentativo prima di smantellare. Cerco di farvi avere nome dello skimmer, analisi ecc. vi terrò aggiornati sui miglioramenti. :44:

dr.vittorio
10-01-2014, 15:03
Sisi attendiamo speranzosi :4:

NeYo
10-03-2014, 00:12
Buona sera, allora dr.vittorio....
da diverso tempo non aggiorno questa discussione...
ho cercato di seguire in gran parte i vostri consigli per quello che ho potuto.
vi riepilogo in breve le modifiche apportate alla vasca. Finalmente ho eliminato lo sterilizzatore, ho aggiustato lo skimmer che era rotto e ne approfitto per dirvi che è un Hydor schiumatoio slim skin fino a 250 lt, ho sostituito la pompa di movimento del filtro; ho eliminato gran parte della sabbia ma volendo elimanerla tutta secondo voi mi conviene spostare nuovamente tutta la rocciata? A me non sembra una buona idea perchè ho paura di alterare di nuovo i valori, o comunque stressare troppo i pesci (che nel frattempo non sono stati spostati).Comunque sembra che i valori (che a breve vi scriverò) stiano tornando nella norma e che qualcosa inizi a crescere sulle rocce....ed è qui che vorrei dei consigli per capire se siano cose buone o meno...
http://i.imgur.com/OTUe7VI.jpg
http://i.imgur.com/GICkgAy.jpg
http://i.imgur.com/XSKS4cn.jpg
http://i.imgur.com/uj8378Z.jpg
inoltre i ciano pian piano sembrano scomparire.

Grazie.....

dr.vittorio
10-03-2014, 19:58
Tutta roba buona :-D
Apparte le filamentose e i ciano....una panoramica della vasca la fai? :)

g1u53pp3
10-03-2014, 20:29
Ciao, ho seguito la tua situazione fin dall'inizio, come ti hanno giustamente consigliato gli altri, hai fatto bene a ripartire da zero. La roba che si è formata sulle rocce è sintomo che le cose iniziano ad andare bene in quanto si tratta di spugne e coralline..... Unica consiglio che mi sento di darti è innanzitutto di avere pazienza senza troppa fretta di riempire la vasca e poi per esperienza personale ti direi di eliminare completamente la sabbia, al massimo ne aggiungerai un pò quando le cose vanno al 100%, perchè non fa altro che portarti sporcizia e di conseguenza alterarti i valori.... :-):-)

NeYo
11-03-2014, 09:12
Buongiorno amici...grzie come sempre delle vostre risposte e dei vostri santi consigli.
@dr vittorio i ciano che si vedono in foto sono i resti delle prime rocce che si sono infetstae.....
quando ho portato i valori per farli controllare (circa due mesi fa) mi è stato detto che a casa avevo il "mar morto" e si stupivano il negoziante di come i pesci stavano ancora li ;-)....cmq fra meno di un mesetto faro di nuovo un cambio del 30 % di acqua.....cosi provvederò a togliere l'ultima sabbia rimanente sotto le rocce....la mia paura e che muovendo di nuovo tutto vado ad alterare i valori e rischiare i stessi problemi che avevo prima....voi cosa dite in merito allo spostamento delle rocce?
Non ho nessun motivo di correre per ripopolare la vasca...anzì...mi sento di farla maturare piu del dovuto.....:) non resta come sempre di ringraziarvi...e sono contento che qualcosa stia andando per il verso giusto.... :) :)
Ps la panoramica della vasca Vittorio puoi vedere le foto nel primo post....com'era e come è adesso....#70
come posso tenere sott'occhio le filamentose? e sopratutto sono infestanti come i ciano? se si come le elimino?

NeYo
12-03-2014, 00:30
Buona sera, finalmente vi posto i valori :
kh 10
nitriti 0
nitrati 50
fosfati 0,5
calcio 620 prima era 750 in diminuzione
salinità 36 prima >40
cosa ne pensate....? miglioramenti troppo lenti..#17?? considerando che sono due mesi che sto cercando di salvarle la vasca! #24