Entra

Visualizza la versione completa : Secondo il negoziante: pesci rossi + scalari + squaletti in un 60cm


jento
08-01-2014, 20:50
Ciao a tutti

Mi sto informando per conto del mio cuginetto di 11 anni, il quale volendo iniziare l'avventura con un acquario da 60 lt, e 2 pesci rossi già in suo possesso è andato da un negozio di pesci, dove gli hanno detto che avrebbe potuto mettere oltre alla coppia di pesci rossi anche 2 scalari e "degli squaletti" (non so cosa intendesse con squaletti, cioè non so che pesce dolce venga comunemente chiamato così)

La vasca che ha comprato è appunto un 60lt, e sta iniziando ora ad allestirla, batteri etc...


Voi cosa ne pensate di questo suggerimento?
Avendo testato sulla mia pelle le conseguenze di un acquario fritto misto mal assortito, ho voluto prima informarmi per lui, dato che è piccolino e non segue questi forum

E' anche verò però che alcuni negozianti, non sono molto informati, altri invece a fronte di richieste sbagliate, (soprattutto da parte di bambini) fanno finta di niente.

Quindi:
-questione acqua\ph
-questione dimensioni vasca
-questione compatibilità caratteriale

Ditemi voi cosa dire al cuginetto...

19ricky91
08-01-2014, 21:36
assolutamente nessuno scalare e nessuno "squaletto" perchè i pesci chiamati comunemente così di solito sono pangasius e balantiochelius
sarebbe piccola anche per i pesci rossi...

davide.lupini
08-01-2014, 21:45
ciao, sicuramente di cambiare negoziante :-D

lo "squaletto" quasi sicuramente è un Balantiocheilos melanopterus, piccolo inconveniente è una bestiola che passa i 25/30cm e vive in gruppi anche numerosi, fa parte di quelle specie da non comprare per nessun motivo, nonostante questo lo si trova fisso in ogni negozio...

anche i pesci rossi in quel litraggio sono sconsigliati, una vasca di 150/200lt è più consona alla specie, che cresce molto e vive anche molto.

idem con patate gli Pterophyllum per il loro allevamento servono vasche di minimo 1mt di lunghezza e minimo 40cm di altezza di acqua utile, per dare due misure serve una vasca di 100x40x50h.
sono una specie che cresce in altezza, sacrificandola in vasche piccole, crecono poco e male.

al cuginetto cercherei di spiegare prima di tutto che sono specie che in quella vasca non possono vivere pena enormi sofferenze nell'animale.
poi cercherei di capire quanto ha voglia tempo di stare dietro ad una vasca e ai suoi abitanti (cibo, manutenzione ordinaria e straordinaria ecc...), se sarà il solo ad occuparsi o sarà aiutato da te/genitori ecc...

magari metti anche le dimensioni della vasca così valutiamo qualche opzione di popolazione.

jento
08-01-2014, 22:03
Le dimensioni penso che siano quelle classiche dell'acquario tetra che vendono col filtro interno...non le ho sotto mano,cmq penso che ce ne sia solo uno di tetra da 60lt.

Di buono c'è che si è convinto (il negoziante l'ha convinto) ad utilizzare acqua di ro tagliata con quella di rubinetto (eventualmente biocondizionata)
Bisogna vedere se si stancheranno i suoi genitori di andare a prendere ogni volta l'acqua...:-D

Detto questo i pesci rossi cosa deve farne?
Io gli ho detto che per quelle dimensioni avrebbe dovuto puntare su poecilidi\piccoli caracidi
Però (lo so perchè ci sono passato anche io) ad un neofita, pesci come scalari\ciclidi africani etc.. sono quelli che attirano di più...

Ovviamente poecilidi e caracidi con i pesci rossi non c'azzeccano...forse il negoziante gli ha detto scalari perchè si sarebbero potuti "difendere" dai rossi....

pegasus
08-01-2014, 22:11
Io a uno del genere che non voglio chiamare " negoziaziante " gli metterei il negozio sotto sopra...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

davide.lupini
08-01-2014, 22:14
partirei dal trovare casa ai rossi e nel frattempo di convincerlo ad andare su piccoli caracidi/ciprinidi più adatti per quella vasca

jento
08-01-2014, 22:17
Pensa che il quel negozio una commessa punzecchiava un palla marino per far contento il bambino col papà che lo volevano vedere gonfiare....Io che ero li, mi sono immediatamente intromesso chiedendo alla commessa cosa stesse facendo e spiegando al bambino gli effetti collaterali di quella pratica, e lo stesso bambino, a dispetto del padre, chiese di smettere alla commessa, avendo capito la solfa.....

senza contare i betta nel bicchiere che secondo loro "amano stare in spazi piccoli e si trovano a disagio in acquari più grandi di 4 cm cubi"

chiuso ot.....

torniamo al 60 litri di mio cugino
------------------------------------------------------------------------
partirei dal trovare casa ai rossi

l'ho pensato anch'io, ma come si fa a trovar casa ai rossi? I negozianti non te li prendono...

Mettiamo caso che non dovesse trovare casa ai rossi, o non volesse privarsene cosa consigli di fare?

Solo la coppia di rossi e qualche pesce pulitore\fondo?

O al limite che ne dite di uno di quei serpentelli mangia detriti da fondo assieme ai rossi?
Così facendo potrei "dissuaderlo" da squaletti e scalari qualora non ne volesse sapere di rinunciare a quei pesci....



nel frattempo di convincerlo ad andare su piccoli caracidi/ciprinidi più adatti per quella vasca

poecilidi no? (sempre se riesce a dare via i rossi)

davide.lupini
08-01-2014, 22:28
con i poecilidi poi devi trovare che ti prende la numerosa prole, per i rossi, c'è il mercatino di ap o altri canali, gli appassionati di carassi sono molti

jento
08-01-2014, 23:32
Ok. Ma mettiamo che, dovessi convincerlo a non prendere scalari e squaletti, ma non si riuscisse\non volesse privarsi dei rossi, sarebbe grave se li tenesse?
E nel caso potrebbe abbinarci pesci fondo \pulitori o quel serpentello detrivoro che accennavo prima?

Purtroppo non è nè mio figlio nè mio fratello, e io posso dare solo consigli...la decisione finale spetta a lui, e voglio prepararmi alle varie possibilità che si presentranno

davide.lupini
08-01-2014, 23:46
2 pesci che raggiungono i 15/20cm (a seconda della varietà) li terresti in una vasca che è 1/3 della loro lunghezza da adulti? la risposta è semplice, no.
senza contare che i carassi sono di acque più fresche (18/24°C) la maggior parte dei pesci "tropicali" vuole t° superiori.

in 60cm le possibilità di inserire pesci ci sono, un gruppetto di caracidi/ciprinidi (7/8) di piccole dimensioni con degli otocinclus possono vivere tranquillamente.

se vuole tenere i 2 pesci rossi, c'è poco da discutere terrà quelli sperando che non inserisca altro #07

19ricky91
08-01-2014, 23:49
fai il possibile, ovvero digli di non inserire altri pesci oltre ai 2 rossi
anche perchè conoscendo il negoziante, se gli va a chiedere un "pulitore" (che pessimo questo termine) gli venderà un plecostomus o un gibbiceps, pesci da 20\50 cm da adulti

jento
09-01-2014, 19:12
Non so se continuare la discussione qui, dato che ormai con gli scalari non centra più o aprirne una nuova in un altra sezione...

Cmq i 2 pesci rossi vorrebbe tenerli, a almeno fino a quando non diventeranno troppo grossi....di buono c'è che ha capito l'assurdità di abbinarci scalari e squaletti.

A questo punto cosa potrebbe abbinarci?

- 4 lumache assortite (amplullaria,neritina tylomelania etc..)
- 2/3 ancistrus (gli otocinclus sono troppo delicati)
- 2/3 pesci da fondo come corydoras o bothia machracanta

potrebbe andare?
ordine di inserimento?

t° e ph?

davide.lupini
09-01-2014, 19:28
Si tiene i rossi e basta sapendo che gia quelli non ci stanno. Non tiriamo fuori altri nomi perché se una vasca del genere non basta per due carassi figuriamoci metterci altro.

jento
09-01-2014, 20:41
Ho capito, ma vai a spiegarlo a un bambino di 10 anni,abituato al pesce rosso nella boccia, quando poi il negoziante gli ha detto che oltre ai rossi poteva mettere anche gli scalari e squaletti....

Io sono il primo a sostenere il pesce giusto per la giusta vasca,
ma lasciando stare i botia che sono un po' più invasivi e grandicelli dei corydoras, 3 lumache in croce e due locaridi che stando sui vetri e legni non dando fastidio ai rossi, non ci starebbero?
Non si andrebbe nè a sovraccaricare il filtro e non penso nemmeno a creare problemi di convivenza....

davide.lupini
09-01-2014, 21:00
glielo spiego esattamente come farei a te....

mi ripeto quella vasca non basta per 2 carassi, se tiene quelli non mette altro, gli ancistrus da adulti arrivano a 12cm e rotti, mi ri-ripeto in quella vasca non ci stanno vuoi per valori vuoi per dimensione men che meno con dei carassi.
finchè la vasca rimane quella e con quella popolazione tu mi puoi proporre tutti i pesci che ti passano per la testa, la mia risposta sarà sempre la stessa, no.

19ricky91
09-01-2014, 21:01
coi loricaridi lo sovraccarichi da paura il filtro...

Ale87tv
09-01-2014, 21:12
... gli dici semplicemente che i pesci muoiono! e che vivono male!
poi pare che tu stesso abbia le idee moooolto confuse (ma non piccolezze eh! )
- parli di pulitori, serpentelli mangia detriti... nein!!!! nessun pesce pulisce, nessun pesce mangia detriti!
- parli di bothia... arrivano a 35 cm di lunghezza :-)
- parli di tropicali con rossi... nein!!!

a tutto ciò c'è rimedio (se si vuole) leggiti le guide che ho in firma :-)

per i 60 litri, vai di platy, e per i rossi trova una vasca o un laghetto dove ci sono già...
- non serve ro con i rossi o i poecillidi
- i batteri all'avvio sono inutili...

jento
09-01-2014, 21:16
Ok. Proverò a fargli il discorso. Dubito però che oltre ai 2 carassi deciderà di non metterà assolutamente nient'altro. Anche perchè quando andrà in negozio chissà cosa gli dirà il negoziante. (gettando fango su noi del forum)

Nemmeno 2 lumache quindi?

Se invece dovesse rinunciare ai 2 carassi potrebbe in 60 lt accoppiare qualche poecilide (prole permettendo ) o un gruppo di ciprinidi\caracidi a corydoras e 1/2 locaridi di piccole dimensioni?

PinoBurz
09-01-2014, 21:26
Come ti hanno già detto la vasca è fin troppo piccola per i Carassi, che se sono eteromorfi necessitano quel litraggio cadauno, se omeomorfi nemmeno uno ci può stare in 60 litri...
Se vuole e se la vasca è sviluppata in lunghezza, quindi almeno 60 centimetri, può tenerli per un breve periodo! Breve però, perché già facendoli crescere lì rischiano il nanismo! Non bisogna dimenticare che i classici carassi raggiungono i 40 centimetri e superano i 20 anni di vita, in condizioni favorevoli!
Secondo me potresti provare a convincerlo a toglierli spiegandogli che se non vuole mettere gli altri pesci come Scalari e squaletti perché soffrirebbero, non deve nemmeno tenere i Carassi perché anch'essi sarebbero nelle stesse condizioni, quindi se veramente vuole loro bene, è meglio darli a chi li può trattare come è giusto che sia!
In 60 litri per un bambino andrei di Poecilidi, ma ricordiamoci che è un genere di pesci molto prolifico quindi bisognerebbe mettersi d'accordo col negoziante per i nuovi nati!
Se non vuole di questi problemi, in 60 litri con almeno 60 centimetri di lato può andarci un trio di Betta Splendens ma bisogna saperci un minimo stare appresso, non so quanto possa essere sensibile il bambino ma con questi pesci il rischio di vedere pesci con pinne sfrangiate o massacrati è molto alto... E comunque ci vorrebbe un pH sul 7, quindi se l'acqua di rete è dura e basica bisogna comunque andare di osmosi+torba, e riguardo a quest'ultima non so se gli possa piacere un'acqua giallognola!

Ale87tv
09-01-2014, 21:26
No. Una colonia di guppy o platy, ma non altri pesci.

Oppure, ma non penso che a 11 anni sia in grado, acidificando e tagliando con osmosi, delle Trigonostigma espei (no heteromorpha, espei). :-)

jento
09-01-2014, 22:08
Il fatto è che con le cattive abitudini che si hanno con i rossi, dai sacchettini delle giostre dentro nelle bocce, lui il trasporto in una vasca del genere lo vede come un grandissimo passo avanti (soprattutto se guarda i suoi compagni che tengono i rossi di 15cm in una boccia da 20)

Che quelle sia una tortura lo capisce da solo....come ha capito al volo quando gli sconsigliato di scalari e squaletti....
E' consapevole che quando i rossi diventeranno troppo grossi dovrà cederli, ma sarà più difficile convincerlo a non mettere nemmeno una lumanca in più oltre ai 2 carassi...

In teoria mi ha detto che era disposto a fare i cambi con l'acqua di ro. (se però per carassi e poecilidi non serve meglio così, userà biocondizionatore e basta)

Per i batteri in che senso non servono? Come la deve avviare la vasca filtro interno allora?

19ricky91
09-01-2014, 22:16
semplicemente lasciandola maturare senza pesci per un mesetto circa monitorando no2 e no3

jento
09-01-2014, 22:22
Ah, quindi se sulle istruzioni tetra dicono 10 giorni con tot ml di batteri al giorno, al termine dei quali, se i valori no2 e no3 lo consentiranno potrà inserire i pesci,
senza i batteri, lasciando girare il filtro con luci e piante accese ci vogliono circa 30 giorni (senza cambi d'acqua)?

Mi sa che non la prenderà bene quando gli dirò che dovrà aspettare 1 mese e non 10 giorni....

Ale87tv
09-01-2014, 22:23
... leggi le guide, dai ;-) poi sarai pronto per aiutarlo! fidati!!

jento
09-01-2014, 22:28
Si vabè lo ammetto, mi manca tutta la parte d'inizio vasca (perchè l'acquario l'ho ereditato, salvando il filtro) e molte nozioni sulla fauna, dato che mi sono concentrato solo sui miei ospiti. (se vuoi ti dico cos''ho, magari mi becco qualche altro "nein")
In compenso, ne sò molto di più sulla parte di piante\concimazioni etc....

Ho voluto raccogliere 4 informazioni basilari al volo, perchè ha ricevuto l'acquario in regalo a Natale, e non volevo che facesse scelte sbagliate.

Se avessi aspettato sarebbe già tornato a casa con gli scalari, gli squaletti etc....
Ora però vuole iniziare, non lo vedo sempre, e il tempo latita....è una corsa contro il tempo....
Se però gli lasciassi iniziare la vasca del suo tetra, seguendo le istruzioni non penso che sia una danno grave o sbaglio?

Ale87tv
09-01-2014, 23:48
le istruzioni dei 10 giorni?
si è uno sbaglio, sono inutili, nel senso che non sono i batteri che poi faranno il ciclo dell'azoto :-)

quindi metterli o non metterli è uguale