Entra

Visualizza la versione completa : Juwel vs Askoll, consigliatemi!


genko
08-01-2014, 19:37
Nuovo acquario in vista per il 2014!
Passo finalmente, dopo tanta gavetta, da un 32lt (askoll ambiente 50) ad uno con portata di circa 100lt.
Non è un passo che farò immediatamente, prima devo effettuare una ristrutturazione che mi porterà via almeno 3-4 mesi, ma a giugno massimo (lavori permettendo) spero di poter avviare la nuova vasca.

Lo posizionerò nella zona giorno, visto che già quello che ho attualmente attira l'attenzione di chi viene a trovarci. E sono riuscito pure a ridurre parecchio il range di acquari tra i quali scegliere.
I due pretendenti sono:
Juwel Rio 125 vs Askoll Pure XL

Consigli?
Per ora mi fermo qui.. man mano approfondirò le mie richieste.

Grazie a tutti!

malù
08-01-2014, 22:09
Tra i due direi Rio 125
Sposto la discussione in "saper comprare" :13:

pesce red
08-01-2014, 22:15
bene ....bene.... questo post interessa anche a me, perchè anch'io tra tira e mola sono indeciso tra questi due acquari .
però nel mio caso, devo decidere nell'arco di massimo 2 settimane.

michele
08-01-2014, 22:43
In linea di massima il Rio è meglio.

19ricky91
09-01-2014, 00:03
direi rio! il filtro interno in dotazione è molto valido
l'unica menata sono le lampade, che non puoi comprare nei negozi di elettronica a pochi euro ma solo nei negozi di acquari, avendo misure particolari

genko
09-01-2014, 00:03
Grazie per lo spostamento.. Scusate!

Ok.. Ipotizzando di acquistare il Rio, io non vorrei tenere la meccanica interna preferendo un filtro esterno (adocchiato Eheim EccoPro 130). È fattibile come cosa oppure è tutto all'interno del coperchio ed è meglio non toccare?

Per quanto riguarda l'illuminazione, può andar bene ciò che viene dato con l'acquario oppure va (come spesso accade) acquistato qualcosa a parte?
Inserirei poecillidi e piante che richiedono una illuminazione media (anubias, Bolbitis Heudelotii e altre che comunque non richiederanno più luce di quest'ultima).

blackcat81
09-01-2014, 00:04
Io sceglierei il rio. Ottimo il filtro interno se non vuoi spendere soldi per uno esterno.
Illuminazione secondo me migliore.
Esteticamente piacevole.
Non ho mai sentito nessuno lamentarsi del rio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

michele
09-01-2014, 00:12
Il vantaggio del Rio è proprio che se non hai esigenze particolari è già pronto all'uso così come telo vendono... mentre l'altro secondo me ha i suoi punti deboli nel filtro e nell'illuminazione.

genko
09-01-2014, 00:54
Dovrei convincermi del fatto che un filtro esterno con un rio 120 (o180) non serve..
Sicuri?

Per la manutenzione come farei poi?
È silenzioso?
Non occupa troppo spazio internamente?

malù
09-01-2014, 01:05
Sicuro........ho un Rio 125 con il suo filtro interno in funzione da anni, ovviamente non si deve sovrappopolare........cosa che non va fatta a prescindere.

genko
09-01-2014, 01:17
Ho fatto davvero bene (come sempre) a chiedere allora!!
La mia idea è quella di popolare l'acquario coi Platy corallo che ho ora aggiungendo qualche altro xiphphorus di colore diverso (crescent e silver Wag sono nella mia lista!)
Visto che il juwel è già bello che pronto, potrei optare per il 180. Ma poco importa!

La mia esperienza attuale è con un eden 501 e ammetto che una volta al mese lo spengo per pulire i tubi da sporcizia.
Col filtro interno non avrò MAI bisogno di metterci le mani?


Discorso luce: vado tranquillissimo anche per i t5 in dotazione?

Non mi sembra vero ( positivamente parlando): sono passato a filtro esterno vedendo dei vantaggi davvero importanti (miglior riciclo dell'acqua, più spazio e meno meccanica nel l'acquario, più semplice manutenzione ordinaria). Ora tornare al filtro esterno mi sembra davvero strano, ma esteticamente sicuramente ci si guadagna molto!! Se poi funge come deve fungere un filtro che si rispetti, fantastico!!

I poecilidi di quanto spazio/pesce hanno bisogno?

19ricky91
09-01-2014, 01:19
beh un minimo di manutenzione ai materiali filtranti la dovrai fare! ma è ovvio...

genko
09-01-2014, 01:40
Ma il filtro di un rio 120 e di un 180 è lo stesso?
Chi ha già questo filtro, ha fatto delle modifiche riguardo i materiali inseriti nei vari cassetti?

19ricky91
09-01-2014, 01:44
è lo stesso mi pare, e nel rio 125 è fin troppo potente
coi materiali si io ho apportato modifiche
il secondo cestello (quello piu in basso) l'ho riempito completamente di cannolicchi
il primo con solo lana (e torba nel mio caso)
in queste condizioni mi gestiva benissimo un rio 180 con carico organico non basso (loricaridi)

jackrevi
09-01-2014, 09:49
Anche io ti consiglio il Rio, ovviamente i materiali filtranti devi pulirli/cambiarli. Se devi prendere un filtro esterno ti consiglio l'Eheim. Io ho un Rio 400 a cui oltre al filtro interno ho messo un Eheim 2075, e quando faccio la pulizia la maggior parte dello sporco viene raccolto dall'Eheim. Prima avevo il Pratiko della Askoll, e la differenza di rendimento si vede

genko
17-01-2014, 00:32
C'è un acquario che consigliereste AL POSTO del rio?

pesce red
17-01-2014, 00:44
Acquatlantis ambiance 80 da 130 litri .
Penso che dopo tanti tira e molla io comperò questo modello

genko
17-01-2014, 00:49
Hai cambiato idea riguardo al rio? Come mai? Lo prendi in negozio oppure online?

Igloo
17-01-2014, 01:13
Anche io dovrei comprare il mio primo acquario uno di questi giorni...
Che ne pensate del Ferplast Cayman 80 ?

Zoran
17-01-2014, 10:38
Io ho il rio 125 da ormai 5 anni.
Il filtro interno dopo un paio di anni l'ho tolto ma non perchè non funzionasse (è vero che è uno dei migliori tra quelli "pronti"). Facilissimo da togliere, ci sono diversi post sul forum ma se vuoi ti spiego come fare. L'ho tolto solo per una questione estetica, per avere tutto l'acquario pulito senza cose all'interno.
Tra l'altro in generale l'acquario a me piaceva molto per la sua estetica.
Con i T5 hai una quantità di luce più che sufficiente e il fatto che possa mettere solo i neon della Juwel è si un limite ma che si può digerire tranquillamente.
Se vuoi ti vendo il mio e io passo al marino :)
Trasloco perchè mi sono sposato e o compro il mobile del Rio per metterlo nella casa nuova (al momento è sopra un mobile solido ma non il suo) oppure compro direttamente un acquario marino.
Se ti interessa mandami messaggio pvt. Oltre all'acquario ti darei già il filtro (sia quello originale, che ho tenuto, sia un eheim esterno molto performante) e altre cosette che ovviamente non mi servirebbero più passando al marino. (flourite, fertilizzanti,etc).

pesce red
17-01-2014, 18:11
Hai cambiato idea riguardo al rio? Come mai? Lo prendi in negozio oppure online?

comprato in negozio a bergamo pagato 360€ compreso di tutto l'ho già montato#36#

http://s14.postimg.cc/c7u5xixvh/IMG384.jpg (http://postimg.cc/image/c7u5xixvh/)

http://s21.postimg.cc/elt6qq97n/IMG390.jpg (http://postimg.cc/image/elt6qq97n/)

Sir Dark
18-01-2014, 12:42
genko se non sei troppo limitato nello spazio in casa da dedicare all'acquario, prenditi il Rio 180 che rispetto al 125 ti permetterà magari in futuro di cambiare allestimento senza dover ricomprare una vasca più grande ;-)

genko
18-01-2014, 14:09
Infatti la mia intenzione è di prendere il Rio, anche perchè la differenza economica non è esagerata.. Non sono ancora convintissimo della marca. C'è chi dice che il filtro interno va bene, molti però mi risulta lo rimuovono a favore di un filtro esterno.. In un negozio mi hanno detto che è buono ma che non è efficiente come un filtro esterno. Non so.. Non sono ancora convinto..

Sir Dark
18-01-2014, 15:12
Io ce l'ho col filtro interno e va benissimo, però il filtro l'ho riempito come volevo io e non come dicono loro. In caso se vuoi ti dò qualche consiglio :-)

malù
18-01-2014, 15:56
Io ce l'ho col filtro interno e va benissimo, però il filtro l'ho riempito come volevo io e non come dicono loro. In caso se vuoi ti dò qualche consiglio :-)

Quoto, anche il mio (Rio 125) modificato ed in funzione da anni.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

genko
18-01-2014, 16:00
Avete tutta la mia attenzione.. Consigliatemi!

malù
18-01-2014, 21:55
Tutti cannolicchi e una spugna sola in cima.