Entra

Visualizza la versione completa : con cosa alimentate gli sps e ogni quanto?


planetbaz
22-05-2006, 14:35
come da oggetto sarei interessato a stilare una casistica
ciao

Ricca
22-05-2006, 14:48
Semplice pappone!!!

Ogni quanto vedo che la vasca lo richiede! ;-)

planetbaz
22-05-2006, 14:57
e da cosa "vedi" che la vasca lo richiede?

Ricca
22-05-2006, 15:27
:-)) :-))
Chiedi troppo ora.....
:-))


Non saprei dirtelo.... lo capisco dai coralli, un paio in particolar modo!!
E' per questo motivo che il consiglio migliore è quello di imparare a conoscere e capire le esigenze dei propri ospiti. ;-)

Per esempio, un mese fa circa ho notato qualcosa che non andava in vasca: i coralli stavano cambiando colore e la crescita si era fermata.
Tutto questo dall'oggi all'indomani (in concomitanza con l'ennesima vendita di talee che mi ha portato a togliere acqua dalla vasca nonostante avessi rimpiazzato l'acqua tolta con acqua nuova).
Gli animali stavano bene, ma si erano fermati.
A questo punto, ho smesso di alimentare i coralli e infatti non ho più dato loro il pappone.
I valori erano quasi tutti a posto.... a parte calcio e magnesio che scendevano spaventosamente nonostante li integrassi giornalmente.

Il non riuscire a stabilizzare magnesio e calcio mi ha portato a pensare ad un problema di salinità nonostante il rifrattomettro segnasse 35°/°°.

Erano 2 anni che non taravo più il rifrattometro #12 e una volta tarato ne risultò che la salinità era al 30°/°°.
Poco per volta la sto ancora alzando: ora sono arrivato al 34°/°° e in tutto questo tempo sto notando i colori più accesi, qualche puntina nuova di crescita e lo schiumatoio che ha ripreso a schiumare tantissimo.
Per ora non ho intenzione di alimentare ancora.... aspetto appunto di avere l'acqua di nuovo pulita, i coralli in crescita che richiedono appunto pappa per poter buttare fuori qualche nuova puntina. ;-)
Lo capirò vedendo i coralli.....
Hai mai notato che il giorno dopo che hai alimentato, i colori e l'aspetto dei tuoi ospiti sono decisamente migliori??
Questo lo noti molto con alimenti tipo pappone che lo somministri poche volte a settimana a differenza di preparati commerciali che invece vengono per lo più somministrati in piccole dosi e giornalmente. Mai notato?? Sono anche quelle piccole reazioni che ti fanno anche capire molto sui loro 'gusti alimentari'. :-)) ;-)

Di più non ti so dire! ;-)

#36#

***dani***
22-05-2006, 15:29
per ora H&S Marine De Luxe in genere un giorno si ed uno no...

malpe
22-05-2006, 16:04
h&s marine deluxe
aminoacidi
uova di ostrica
kent zoomax e phytomax

li alterno tra loro anche combinandoli in base a ciò che vedo.....e hai valori di fosfati che misuro.

lucafeccia
22-05-2006, 22:20
ragazzi ma quando si parla di "pappone" cosa c e' dentro? e come va somministrato...?

juan
22-05-2006, 22:50
è un misto di cozze vongole ostriche e gamberoni, si dosa all'incirca un cubetto da ghiaccio a settimana ( 1/2 e 1/2)

lucafeccia
23-05-2006, 09:36
capito! grazie juan! ;-)

emio
23-05-2006, 10:24
solo sano pappone.............
sai quello che c'è dentro.............
sai quanto tempo ha................
è tutto naturale (quasi come in mare)....................
altro che boccette con nomi di fantasia, spiegazioni da fanta-biologia, e costi da vino d'annata.....................

***dani***
23-05-2006, 10:30
hai idea di quanto "inquini" il pappone però? Gli alimenti che ci metti dentro sono tutti freschi e NON congelati vero? Altrimenti poi il discorso è analogo...

Per il resto che faccia bene, è assolutamente indiscutibile

alex84
23-05-2006, 10:52
io suo amminoacidi e pappone.in media lo doso 2 volte a settimana spengendo per tutta la notte lo schiumatoio.
a volte al suo posto do uova di ostrica ma molto raramente
ciao ale

planetbaz
23-05-2006, 11:21
bè, il pappone lo fai con alimenti freschi... però dopo lo congeli...

emio
23-05-2006, 15:08
se la vasca è matura ed in grado di metabolizzarlo il pappone non inquina ma nutre..................
ovviamente il pappone lo farai con componenti fresche che poi congelerai tu (per cui saprai sempre la storia.....)
io aggiungo, dopo lo scongelamento delle vitamine (idroplurivit) che in quanto termolabili verrebbero rovinate irrimediabilmente con il congelamento.............
doso due cubetti (quelli per il ghiaccio) a settimana, non spengo lo schiumatoio e non sbicchiero, gli sps crescono che è uno spettacolo ed i nitrati sono sempre a zero................

solitus
23-05-2006, 17:22
beh ci vuole anche qualcuno che usa altro quindi :
io uso gli alimenti xaqua in piu' integro con elos svc, aminoacidi, uova di ostrica, h&s marine de luxe, i kent cromamax e fitomax ma questi ultimi fino ad esaurimento. penso che variare faccia molto bene ai coralliifatti crescono abbastanza. leggendo tanti pareri sul pappone mi sa' che incomincero' anche con quello effettivamente e' meno impegnativa la somministrazione sono due volte a settimana, il reperimento e' sempre a portata di mano invece spesso non trovo subito uova di ostrica, prodotti xaqua o altro. Certo la preparazione e' una rottura ma forse nemmeno cosi' tanto e che risparmio.... in un anno mi rifaccio tutta l'attrezzatura nuova!!!!

planetbaz
23-05-2006, 17:36
a me piace tanto andare in pescheria, scegliere le cose, preparare il pappone... è un pò come preparare la pappa per i figli (che non ho)

wortice
23-05-2006, 20:23
scusate per la curiosita', ma una volta scongelato il pappone, come si presenta e come si somministra'
io al momento uso solo aminoacidi e coralfood alimentando con una siringa...

VIC
24-05-2006, 08:30
Coral day e Coral week della Xaqua....... :-)

emio
24-05-2006, 09:21
si prendono i componenti (io uso la ricetta standard piu' alcune altre cosette) si frulla il tutto (e li' ci vuole un po di stomaco perche' puzza da morire) il liquame un po schifoso che viene io lo metto nelle vaschette per il ghiaccio e congelo il tutto.
ne faccio anche un altro tipo, proprio perchè variare è un'ottima cosa, nel quale uso solo aringhe o comunque pesce azzurro (per gli omega3)
i coralli filano da paura................................

solitus
24-05-2006, 14:14
[quote="emio"]) si frulla il tutto (e li' ci vuole un po di stomaco perche' puzza da morire) il liquame un po schifoso...... ne faccio anche un altro tipo nel quale uso solo aringhe.........

emio che schifo!!! mi hai fatto cambiare idea non lo faccio piu'! :-D :-D :-D
ma perche' non lo vendono i negozianti sto pappone gia' belle pronto in confezioni ermetiche, singole e surgelate?

emio
24-05-2006, 16:46
si a Roma lo vende BC è gia' pronto e congelato, fatto con la ricetta standard e lo vende a lastre confezionate.......da lui (valerio)
mi pare che 400 o 500 grammi li vende 37,00€
e se gli si rompe il congelatore e poi ricongela il tutto ?
e se un giorno non trova gli o anche un ingradiente fresco e lo prende congelato ?
e se...........................?
e se.......................?

me lo faccio da solo spendo 1/10 e non ho se !!! devo solo sopportare un po di puzza e pulire poi il frullatore.

ps. lo so' che penserai che sono un perfezionista......................pero' toto' diceva che è la somma che fa il totale

zefiro
24-05-2006, 16:52
i coralli filano da paura................................

Non credo sia un buon segno...se intendi che rilasciano muco dalle punte..anzi..

solitus
24-05-2006, 17:01
io invece non ho mai tempo e gia' due acquari ne portano via tanto.....se poi mi metto a fare la spesa del pesce....a frullare ...congelare.... ma in zona a Milano nessun negoziante lo fa'? anche sta cosa mica la capisco sembra che a Roma sono tutti furbi e il metodo BC lo usano prevalentemente al sud , a Milano e nord italia tutti fessi e ricchi da spennare!!! quindi usano xaqua,zeovit.
Quasi mi sembra di vedere i due gruppi da un lato tutti smob con le loro boccettine e dall'altro na cagnara al mercato per acquistare un kilo di pesce!!! :-D :-D :-D
(senza offese per nessuno si intende e' chiaro che sto' estremizzando)

VIC
24-05-2006, 17:05
:-D :-D :-D Estremistaaaaaaaaaaaaaaaaa :-D :-D :-D :-D

G@BE
24-05-2006, 17:58
xaqua day e week.

zefiro, mi spieghi sta cosa dei coralli che filano? cosa significa esattamente? intendo che problema hanno quando filano....e perchè lo fanno.... #24

zefiro
24-05-2006, 18:22
il muco sarebbe una sorta di meccanismo di difesa oltre a un mezzo per raccogliere bacterioplancton come nutrimento..se filano e secernono muco in più dalle punte in modo vistoso è perchè sono irritati..a me lo fanno sempre quando sono infastidite ad esempio..stress..luce o contatto con qualcosa irritante..o altro..
da non confondere però con il piccolo filamento tipo capello sottile che estroflettono per catturare il cibo in sospensione come se fosse una lenza..

G@BE
25-05-2006, 08:05
quindi il filare massiccio, con filamenti abbastanza gradi, è segno di stress, mentre quando il filamente è molto piccolo ed isolato vuol dire che catturano il cibo.... #24 Bene...finalemnte comincia a capirci qualcosa grazie ;-)

emio
25-05-2006, 10:00
allora i miei corali stanno male.............. io li nutro e loro si irritano ..............addirittura si stressano........in ogni caso crescono con grande velocita' ed hanno dei colori decisi.
L'altro ieri Giando mi ha dato un sps che in vasca da lui deperiva e non si apriva '(ed è tutto dire ! )
l'ho messo a molo e la mattina successiva era tutto aperto.....................bah !
misteri dell'acquariologia................................

yzert
25-05-2006, 11:48
A me sembra che abbiate ragione tutti e due (emio e zefiro) zefiro ha molta ragione quando afferma che el acropore sopratutto quando sono stressate secernano molto muco che e' notevolmente diverso nel momento del nutrimento dove di solito non si nota una secrezione notevole ma un modo per racgliere cibo

Poi mi faccio alcune domande ..... mah va bene cosi

emio
25-05-2006, 11:57
yzert che piacere rileggerti........................adesso ti telefono !

walterun
25-05-2006, 21:36
è un misto di cozze vongole ostriche e gamberoni, si dosa all'incirca un cubetto da ghiaccio a settimana ( 1/2 e 1/2)

mi potete spiegare come si prepara io sono nuovo.... grazie per l'aiuto

nicnoc
25-05-2006, 22:45
prendi frulli tutto e lo allunghi con h2o poi aggiungi un cucchiaino o due di zucchero,ma rasi miraccomando e poi congeli tutto,prima di dosarlo io lo scongelo in un bicchierino e poi lo verso vicino ad una pompa

emio
29-05-2006, 10:18
ok................come base è questa

RobyVerona
29-05-2006, 11:13
Io alimento moltissimo perchè in questa fase della mia vasca mi interessa molto avere una buona crescita (sono partito da talee molto piccole).

Il mio schema è:

Pappone due volte settimana preceduto due ore prima da amminoacidi KZ.
Tutte le sere H&S Marine De Luxe.
Due sere a settimana sbriciolo del Cyclop Eeze.

Nunzio73
29-05-2006, 12:17
Io alimento moltissimo perchè in questa fase della mia vasca mi interessa molto avere una buona crescita (sono partito da talee molto piccole).

Il mio schema è:

Pappone due volte settimana preceduto due ore prima da amminoacidi KZ.
Tutte le sere H&S Marine De Luxe.
Due sere a settimana sbriciolo del Cyclop Eeze.

Ciao Robero e di nuovo complimeti per la tua magnifica vasca ;-)
l'alimentazione la fai a luci spente? dopo quanto che hai spento le luci?
gli amminoacidi sono utili anche ai molli e lps? dove li prendi?
scusa per le numerose domande #12

nicnoc
29-05-2006, 13:29
ci sono gli aminoacidi apposta per gli lps sonodella korallenzucht,credo che ai molli non gliene freghi niente.
Io il cyclop eeze lo amalgamo assieme almarine de luxe due volte x settimana poi doso 3 volte il pappone una il reefbooster e una il vitalizer e marine de lux

Mazzz
29-05-2006, 16:53
Ragazzi scusate, ma i gamberi o gamberoni che siano prima di frullarli li sgusciate? #24

nicnoc
29-05-2006, 20:01
io li sguscio...

Giando
31-05-2006, 10:19
io alimento tutte le sere variando gli alimenti, ma non mischio il cibo.
il mio schema è questo
1) oyster eggs o reefbooster
2) marine de luxe
3) pappone (ho fatto delle sostituzioni sulla ricetta base)
4) coral vitalizer

per cui capita la settimana che do 2 volte il pappone...siccome le ostriche mi fanno schifo le ho eliminate, e ho sostituito lo zucchero con una polvere di copepodi (Zoolife Calanus Powder ).
tutte le sere, 1-2 ore prima di alimentare uso aminoacidi (Korallenzuch e Zoolife).

sto usando saltuariamente l'olio di copepodi (Kalanus Oil sempre della Zoolife) per fornire omega-3 e bloccare l'azione dello skimmer. Quando smette di schiumare doso anche i vari integratori (fluoro, ferro, magnesio, iodio....), di solito uno a sera o comunque intervallati di almeno 2 ore l'uno dall'altro.

ogni 15 giorni circa, quando la sera devo dare il CVP, di giorno doso un pappone di granulometria più grande più per i pesci che per i coralli, con 5 alici al posto delle ostriche.

a fronte di un eventuale incupimento dei colori, sospendo tutto e riparto quando la situazione si normalizza.

paolo vag
08-07-2006, 15:47
ancora adesso io utilizzo prodotti "commerciali" Coralgro, MarineSnow, pro-coral phyton, e come oligoelementi sempre della Tropic Marin pro-coral A- e K+, più i vari integratori.
Non sono passato al pappone più che altro per inesperienza e per non fare delle frescacce... beh ti costano.
Ora leggendo i Vs numerosi post mi ha stimolato ad utilizzare questo metodo ma una cosa non ho capito:
il pappone lo utilizzate come prodotto unico o lo abbinate sempre con gli oligoelementi ed integratori vari,
confermatemi perfavore che lo date a luci spente, e se abbinato con integratori/oligoelementi non assieme.

Benny
08-07-2006, 16:11
io uso H&S tutti i giorni...gran prodotto

poi

aminoacidi tutti i giorni alcune gocce...sospendo appena vedo i colori meno brillanti

Fitoplancton e zooplancton Elos Aqua 2 o 3 volte la settimana

oppure

Elos C1 e Elos C7 in dosi molto blande

ogni tanto ( ogni 15 gg ) 1 cubetto di pappone

paolo vag
08-07-2006, 16:32
io uso H&S tutti i giorni...gran prodotto

poi

aminoacidi tutti i giorni alcune gocce...sospendo appena vedo i colori meno brillanti

Fitoplancton e zooplancton Elos Aqua 2 o 3 volte la settimana

oppure

Elos C1 e Elos C7 in dosi molto blande

ogni tanto ( ogni 15 gg ) 1 cubetto di pappone

grazie Benny per dirmi come ti muovi, quindi mi confermi che il pappone è solo un'aggiunta a quello che praticamente sto dando in vasca oppure e un metodo alternativo agli intrugli industriali che acquistiamo! con questo non voglio sembrare Le Carrè della situazione....

Benny
08-07-2006, 16:43
o aggiunta o metodo...dipende....

dipende dal conduttore

dipende dalla vasca

paolo vag
08-07-2006, 17:00
o aggiunta o metodo...dipende....

dipende dal conduttore

dipende dalla vasca

...recepito il messaggio.
grazie e ciao