Visualizza la versione completa : Osmoregolatore obbligatorio?
MarcoFog
08-01-2014, 12:24
Ciao a tutti, volevo sapere se per un 40 lt è obbligatorio avere un osmoregolatore installato...io al momento ogni 2-3 gg faccio il rabbocco manualmente, incorro in qualche problema di salinità così facendo? Sono ancora in fase di buoi quindi vorrei avere più informazioni a riguardo anche per il futuro :) graZie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
devildark
08-01-2014, 12:34
sarebbe consigliato metterlo appunto per il variare della salinita che in un sistema cosi ristretto potrebbe essere dannoso
Orkaloca
08-01-2014, 13:20
puoi pure rabboccare a mano ma devi farlo tutti i giorni per ridurre al minimo gli sbalzi di salinità
DaveXLeo
08-01-2014, 13:22
Di raboccare a mano ti stancherai presto.
Trova qualcosa che ti automatizzi la cosa... cioè comprati un osmoregolatore o un qualche 'vice'
dimaurogiovanni
08-01-2014, 13:22
Meglio usare un osmo regolatore .la
Stabilità della vasca e un punto molto importante
MarcoFog
08-01-2014, 13:51
Cosa ne pensate dello smart control della hydor?
Per il contenitore con l'acqua per il rabbocco posso utilizzare direttamente quella della tanica che utilizzo per conservare l'acqua? Ovviamente non sarà riscaldata come quella in acquario (26°) ma avrà temperatura ambiente (19-20°) va bene lo stesso?
dimaurogiovanni
08-01-2014, 14:32
Va bene la temperatura anche più bassa .non mai usato questo osmo regolatore per cui non so
Simonv92
08-01-2014, 14:34
Sembra molto interessante, è un prodotto nuovo... per una vasca così piccola contano le dimensioni della sonda, più è piccola e meno si vede... Prova a dare un occhio ai siti dei vari produttori (Tunze, Blau, ecc) Per la temperatura non c'è nessun problema, con l'osmoregolatore l'acqua viene integrata mano a mano che evapora, quindi ne viene sempre aggiunta in piccole quantità e la differenza di temperatura non crea problemi...
MarcoFog
08-01-2014, 14:36
OK grazie mille :) farò qualche ricerca sui vari osmoregolatori in circolazione...
E' da 1anno e mezzo che rabbocco a mano, per motivi di spazio nn ci sta quello automatico, mai sbalzi di salinita'.
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
paolo.bernardi
08-01-2014, 14:40
Io ho parecchie vasche e nessun sistema di rabbocco automatico. Ancora peggio: ho un sistema di rabbocco ma non l'ho mai montato :-)
Visto che la vasca è da 40 litri immagino che non avrai i problemi con la tecnica che potresti avere in sump, quindi l'unica cosa che rimane è quella di evitare eccessivi cambiamenti di salinità.
Se non ti scoccia rabboccare manualmente ogni due giorni non credo ci siano problemi, salvo i periodi di vacanza nei quali dovrai chiedere a qualcuno.
I sistemi di rabbocco non mi hanno mai fatto simpatia per via dei possibili incidenti.
ma questo può funzionare?http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/FAIDATE/rabbocco_vasicomunicanti.asp
Io ti sconsiglio quello della Hydor.
L'ho preso io per il mio dennerl 60 lt e l'ho riportato indietro.
La sonda funziona in questo modo:
Ha tre livelli, il minimo il max e il livello di allarme.
Il controller aziona la pompa (che devi comprare a parte) quando dal livello dell'acqua da max scende al livello min. riportandolo apunto al livello max.
Il problema ( e l'ho testato personalmente) che tra il livello min e max ci sono 2,5cm è scritto anche sul libretto!
Quindi nella mia vasca sarebbero evaporati prima 3,6 lt e poi iniziava il rabocco.
Io lo dovetti smontare e riportare indietro.
Ho preso quello della tunze nano, pagato €85 compreso di pompa e ti posso dire che va una bomba evaporano circa 0,4 lt e poi rabocca.
Non ha il livello di allarme come Hydor, ha invece una soglia di tempo di un minuto e mezzo di funzionamento ininterrotto della pompa.
Cosi qualora il galleggiante in vasca si rompe lui butta acqua dentro solo per un minuto e mezzo e di sicuro non ti allaghi.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao
devildark
08-01-2014, 18:17
Quoto Pietro tunze tutta la vita, io ho il fratello più grande e va da dio..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
alla fine non costa tanto però il tunze.
ma quanto tempo rimane acceso circa in un giorno?
Si accende per 30 secondo circa uno o due volte al giorno.
Piu o meno
grispa72
08-01-2014, 21:45
Io ho quello di Blau e sono soddisfatto.
In un giorno rabbocca circa 6/7 volte (ogni 4 ore circa) per un tempo di 2/4 secondi.
Molto preciso.
Simonv92
08-01-2014, 23:04
Io sto sperimentando con successo questo:
http://www.acquaportal.it/Nanoportal/Articoli/fai_da_te/FDTOsmoregolatoreAresistenza/default.asp fino ad ora é la sonda più piccola che ho visto montata su un acquario e sembra funzionare molto bene ;-)
MarcoFog
31-01-2014, 22:43
Alla fine ho optato per l'osmoregolatore nano della Tunze e va magnificamente :)
Grazie ancora a tutti per i consigli
Hai fatto bene, perché mantenere la salinità costante é molto importante.
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Alex_Milano80
01-02-2014, 00:12
E' da 1anno e mezzo che rabbocco a mano, per motivi di spazio nn ci sta quello automatico, mai sbalzi di salinita'.
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
Anche io rabbocco a mano… in inverno ogni 2, 3 giorni in estate tutti i giorni.
La stabilità è tutto in un picoreef, ma già ho imparato a non metterci le mani (ogni volta che le inserisco nasce qualche squilibrio e arrivano ciano o dino) se poi non dovessi neppure rabboccare finirebbe che l'acquario non mi ricorderei di averlo.
Anche rabboccando a mano non ho mai avuto problemi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |