Visualizza la versione completa : Effetto MAREA...?
Ciao a tutti ora sto per farvi una domanda che secondo me scaturirà qualche risata ma è un mio dubbio e devo fugarlo.
Io ho due vasche (principale+criptica) appoggiate allo stesso livello, collegate tra loro con un overflow fai da te realizzato con tubo in PVC del 25.il ritorno nella vasca.principale ce l'ho con un filtrino esterno che uso per le resine.
Ho notato che di sera si abbassa il livello della criptica e si alza quello della vasca principale; lo ga solo di sera (in questi giorni di festa ho avuto modo di stare a casa e controllarlo).
Come mai?
Cosa succede?
chiedo questo anche perchè nella criptica ho alloggiato anche lo skimmer che ovviamente cambiando il livello, smette di schiumare... :-(
Grazie
ALGRANATI
07-01-2014, 20:30
immagino che le pompe non le hai impostate per la calma notturna?
immagino che le pompe non le hai impostate per la calma notturna?
No, cioè?
di notte apparte le luci non cambio niente.
Gaetano devi smetterla di bere tutte quelle birre la sera!!! Ahahahah
A parte gli scherzi non é che lo fa anche quando cambia la pompa in funzione? Cioè con una lo fa con l'altra no?
Adesso magari dirò pure una cavolata: non può essere un calo di tensione nella pompa di risalita, cioè il filtro che ti manda l'acqua nella vasca?
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
se non hai dei settaggi particolari di calma notturna credo non possa dipendere da nient'altro...
calareef
07-01-2014, 21:40
ci sarà da ridere ma anche a me succedeva con una nj4500....avevo notato in particolare la notte che "pompava" molto di più alzandomi il livello in vasca mandandomi in crisi lo scarico che era già al limite,da varie prove avevo riscontrato che di notte la tensione elettrica si alzava a 234,240 volt....
Gaetano devi smetterla di bere tutte quelle birre la sera!!! Ahahahah
A parte gli scherzi non é che lo fa anche quando cambia la pompa in funzione? Cioè con una lo fa con l'altra no?
Adesso magari dirò pure una cavolata: non può essere un calo di tensione nella pompa di risalita, cioè il filtro che ti manda l'acqua nella vasca?
Hai ragione...devo calare
la birra però...
In questo periodo non sto usando la mia centralina perchè l'ho prestata ad un amico che vorrebbe comprarmela o farsene fare una uguale, quindi ho le 2 pompe di movimento sempre accese.
se non hai dei settaggi particolari di calma notturna credo non possa dipendere da nient'altro...
La cosa ancora più strana è che ho fatto dei segnetti col pennarello attorno alla criptica e lo spostamento del volume d'acqua è sempre lo stesso...(torna a quel livello).
Ho provato anche ad aggiungere acqua nella criptica, me la manda nella vasca principale per riposizionarsi sul segnetto fatto.
paolo.bernardi
07-01-2014, 21:48
Forse hai un granchio che di giorno si siede sull'aspirazione della pompa.... Passa un birra anche a me :-)
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
Forse hai un granchio che di giorno si siede sull'aspirazione della pompa.... Passa un birra anche a me :-)
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
Purtroppo no, nessun granchio...:-P
Le birre son quasi finite...:-)
ci sarà da ridere ma anche a me succedeva con una nj4500....avevo notato in particolare la notte che "pompava" molto di più alzandomi il livello in vasca mandandomi in crisi lo scarico che era già al limite,da varie prove avevo riscontrato che di notte la tensione elettrica si alzava a 234,240 volt....
CA**O cala ho appena letto il post! non avevo considerato l'aumento di tensione dovuto alla diminuzione di richiesta.
Potrei provare quindi con uno stabilizzatore, un filtro per le sovratensioni.
Ma poi calareef come hai risolto?
ho fatto un paio di prove ma le ciabatte "tagliano" a 250V devo farmi un filtro per 220V?
calareef
10-01-2014, 18:38
ho cambiato pompa......montato una vecchia askol che usavo nel laghetto e il problema è sparito...sinceramente non saprei aiutarti,di filtri non me ne intendo#12
Solo per chiarire la situazione:
Due vasche sullo stesso livello, unite da un sistema di overflow autocostruito con tubi in pvc del 25 e con una pompa di ritorno da 300l/h verso la prima vasca rimane in perfetto equilibrio sia con un sistema dinamico che statico, sia con overflow che con foro nella parte bassa della vasca.
Ciao
Gaetano
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |