Visualizza la versione completa : tre discus morti.. come salvare gli altri??
ciao a tutti!
durante questo periodo di feste mi sono morti tre discus.. in tutti e tre i casi hanno smesso di mangiare deperendo sempre di più... avevano dei filamenti sulle pinne con delle piccole bollicine d'aria. feci biancastre..
ho fatto un trattamento di flagyl in vasca per quattro giorni (1 pastiglia ogni 30 litri) poi ho fatto un cambio di 100 litri e ho messo carbone attivo per filtrare.
gli altri discus (5) mangiano tutti voracemente. uno di loro ha le feci a volte normali a volte biancastre. un'altro ha quei filamenti sulle pinne con le bollicine d'aria...
la vasca è da 400 litri, temperatura 29 °C, attualmente con 24 cardinali, 2 boria macracantha, 4 corydoras, 5 discus.
mi aiutate a capire cosa c'è che non va?????
Comincia a postare i valori della vasca, spiegaci la tua gestione e con cosa li alimenti. Ultimamente hai inserito dei nuovi esemplari? Fai anche una panoramica della vasca. Vedrai che gli aiuti arrivano...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
I discus non deperiscono nel giro di pochi giorni, evidentemente sono pesci che non stavano già bene da un pezzo. Prova a postare i valori dell'acqua e delle foto dei pesci rimasti.
Dunque ph 7, kh 4, gh 7, no2 zero, no3 zero
Per il deperimento in effetti ho sbagliato io: sono diventata mamma a settembre e li ho un pó trascurati.. Controllavo che mangiassero tutti ma non mi sono accorta del dimagrimento finché non si é fatto evidente. Mangiavano ancora e quindi ho aspettato.. In 15 giorni hanno smesso di mangiare e sono morti...
Io cambio 60 litri a settimana, ho un filtro esterno eheim, ghiaietto fine sul fondo, piante vere. Non ho co2 o altre cose.. Cosa posso dire ancora?
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
Uh ecco li alimento alternando granulati fiocchi pastone liofilizzati e una volta a settimana anche congelato.
Pochi mesi fa in effetti avevo dato via una coppia e sostituita con due esemplari nuovi
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
No2 0 e no3 0 non può essere. Sei sicuro che il filtro funzioni bene?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
I valori li hai misurati di persona con test liquidi? Se riesci posta una foto dei pesci così ci si può rendere conto del loro reale stato di forma.
i valori li misuro con dei test a reagente askoll. perché non può essere a zero? ne ho anche di un'altra marca.. dopo provo a misurarli di nuovo e vi posto delle foto!
per quanto vi ho detto prima vi sembra tutto ok? ci sono degli sbagli grossolani che sto facendo e avete notato?
http://s29.postimg.cc/dc9f25lmr/IMG_1020.jpg (http://postimg.cc/image/dc9f25lmr/)
http://s28.postimg.cc/5xhc1j649/IMG_1016.jpg (http://postimg.cc/image/5xhc1j649/)
http://s30.postimg.cc/x6banco25/IMG_1011.jpg (http://postimg.cc/image/x6banco25/)
http://s14.postimg.cc/eazhkpewt/IMG_1012.jpg (http://postimg.cc/image/eazhkpewt/)
http://s10.postimg.cc/y393b5z9h/IMG_1010.jpg (http://postimg.cc/image/y393b5z9h/)
quello dell'ultima foto boccheggia a filo d'acqua ogni tanto. Quello invece nella prima foto più a sinistra a volte ha i filamenti bianchi con le bollicine sulle pinne. Il blu turchese della stessa foto a volte fa le feci biancastre e ha le pinne corrose....
Il pesce nella prima foto in alto a sinistra è messo molto male, almeno così sembra dalle foto. L'acqua appare come opaca e non trasparente, per non sbagliare intanto inserirei un areatore acceso al massimo.
Si, quel pesce é messo molto male.. Da due anni! É il primo arrivato nella vasca regalato da un conoscente che non lo voleva piu. Sempre stato magro, con le pinne strappate ecc. Mangia di gusto tutto, ha formato una coppia e hanno deposto numerose covate che in due occasioni si sono anche schiuse. Non riesco peró farlo migliorare.
Ho rimisurato i valori: ph 7, gh 7, kh 4,5, no2 zero, no3 tra zero e 12,5 vanno bene? Significa che il filtro lavora bene?
Per l'ossigenatore ho il tubo di uscita dal filtro con dieci buchi e fuori dall'acqua per cui fa proprio la cascatella. Va bene? Che il movimento é buono in tutta la vasca.
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
Io metterei un areatore con la porosa. Che tipo di filtro hai?
Ho un eheim professional III 2078
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
Inizia a inserire la porosa. Hai una vasca dove separare i pesci per un'eventuale cura?
scusa l'ignoranza... devo comprare un aeratore proporzionato all'acquario? meglio inserire la porosa sul lato opposto rispetto al getto del filtro?
ho una vasca da 50 litri vuota però in effetti non ho un filtro maturo. mi consigli di separare quali discus?
Sì prendi un areatore regolabile di dimensioni adeguate e una porosa in ceramica (se la trovi) o altrimenti di quelle classiche. Potresti isolare in questa vaschetta i soggetti che manifestano delle anomalie, non importa se il filtro non è maturo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |