Entra

Visualizza la versione completa : Domanda illuminazione HQI


neorf
22-05-2006, 13:26
vorrei mettere una lampada HQI nel mio nanoreef... Ora, avevo pensato per una 150W. Tutte le marche sono uguali oppure no?
Poi, ho visto che c'è l'attacco E40 e quello rx7, cioé? quello E40 almeno in foto assomiglia molto ad un attacco classico per le lampadine.
Poi, le posso trovare anche nei negozi di elettricisti o per forza nei negozi di acquari?
Per ora ho visto questa, come sembra?
"Aqua Light Brenner 150w rx7 10000K"

Ciao e grazie

neorf

fappio
22-05-2006, 13:52
neorf, mettere una 150w su 40l tipo tranno far evaporare anche 3l al giorno, con conseguenti ripercussioni sulla salinità mi sembra che le 150 abbiano tutte l'attacco rx7....la plafo fà il suo lavoro non è il massimo come estetica,forse a questo punto ti conviene un hqi industriale

neorf
22-05-2006, 14:17
e come sarebbe una HQI industriale? cmq, la 150W la metterei dentro una platofoniera chiuso che ho fatto per il nano. Praticamente poi tra la lampada e l'acqua c'è un vetro per separare il vano lampade dall'acqua stessa. Qui dentro a questo punto cercherei di raffreddare le lampade con una ventilazione forzata... potrebbe andare?

ciao

fappio
22-05-2006, 14:21
neorf,è un faretto industriale però hqi ..attento non hql.... ventilando fai evaporare ancora di più ...la cosa è fattibile ma abbastanza complessa

neorf
22-05-2006, 14:24
ma io ventilo il reparto lampade, separato dall'acquario da un vetro. l'acquario di per sé è chiuso dal vetro subito sopra...
Ultima domanda: ma l'attacco rx7 lo trovo dall'elettricista?

firstbit
22-05-2006, 18:14
ti conviene utilizzare il progettino di leletosi che trovi anche qui sul forum. non sarà il massimo esteticamente ma risparmi un sacco!

logico è, però, che con l'HQi dovrai munirti obbligatoriamente di un impiantino di rabocco automatico!

Per quanto riguarda gli attacchi, come ti hanno già detto, le 150w esistono solo rx7s mentre è IMPORTANTISSIMO che tu utilizzi un vetro di protezione (temperato 5mm) sulla plafoniera per schermare gli UV dannosi per i coralli!

fappio
22-05-2006, 18:41
neorf, se mettssi un vetro sopra la vasca chiudendolo ,nel giro di un na giornata sarebbe pieno di condensa ,diminuendo notevolmente la resa luminosa ....devi mettere un sistema di reintegro dell' acqua evaporata acceso 24 ore su 24 in modo da reintgrare + volte la giorno

neorf
22-05-2006, 20:12
ok ok... ora guardo se ce la faccio a fare il tutto... altrimenti non so, per ora aumento l'illuminazione di compatte per far vedere se riesco a far sopravvivere le talee di acropora che ho...
Inoltre qualcuno ha il link al progettino di leletosi? l'ho cercato, ma ancora non l'ho trovato -05

fappio
22-05-2006, 20:23
neorf, che luci hai?...ho letto...ma con tutti quei neon le acropore vivono ...aspetta a comperare altre atrezzature intermedie e cerca di fare qualcosa di definitivo....è importante x la vita di un acropora avere luce sufficiente alla fotosintesi delle zooxantelle, tutto quello che si da in + serve per la crecita ed il colore ....che livelli hai di inquinanti?

neorf
22-05-2006, 20:34
I livelli di inquianti sono:
PH 8.3 Test Tetra
NO2 = 0 Test Tetra
NO3 = 8 o 10 Test Tetra
PO4 =0 Test Sera
KH = 8 Test Sera
Ca = 420 Test Sera
Il fatto è che ho messo ora tutti i neon nuovi, e casomai sarei passato alle HQI + in là nel tempo. Così nel frattempo mi faccio un sistema di rabbocco etc... infatti avevo pensato di usare le HQI dopo l'estate, tanto ora fa un caldo boia... #17

zefiro
22-05-2006, 20:40
i test non è che siano dei più affidabili in realtà..

fappio
22-05-2006, 20:41
neorf,perfetto... creati con calma il tuo sistema di rabbocco cerca anche di alimentare i tuoi animali senza esagerare in queste situazioni puoi restare per parecchio tempo comunque per vedere i colori devi avere una 250w

neorf
22-05-2006, 20:45
e se sostituissi 2 PL mettendo 2 di questo tipo?
NEON PL 36W CH LIGHTING ALTA PERFORMANCE da 10.000°k?
Migliorerebbe qualcosa? oppure ne posso fare a meno? anche se dovrei mettere l'attacco G11, sapete qual è?

fappio
22-05-2006, 21:15
neorf, se il tuo scopo è passare alle hqi tieni quello che hai ...con questa luce tieni vivi i coralli non spenderei altrisoldi per poco o niente ...anche le t5 fanno il loro lavoro....

neorf
22-05-2006, 21:40
k allora mi sa che inizio a costruire il faretto per l'HQI, ho trovato il progetto di leletosi. conoscete online un posto dove reperire tutto il materiale con reattore, accenditore per HQI, faro alogeno etc? grazie 1000 :-D

fappio
22-05-2006, 21:41
neorf, chiedi a lui io sinceramente non lo so

zefiro
22-05-2006, 23:04
neorf, comunque per vedere i colori devi avere una 250w

Ma quando mai? :-))

neorf
23-05-2006, 01:34
Tipo, il faretto Disano 1130 come nel progetto di leletosi, dove lo posso trovare? grazie 1000 :-)) ed il vetro per schermare l'uv?

zefiro
23-05-2006, 10:16
basterebbe un normale faretto per alogene da500 watt o anche più piccolo ma devi adattare-cambiare il portalampada in rx7s...forse dovrebbero avere già il vetro anti uv montato..
chiedi in un negozio di forniture elettriche ed illuminazione..

fappio
23-05-2006, 18:26
zefiro,io ho una 150 ed i miei sps sono sbiaditi...bianchicci direi ....

firstbit
23-05-2006, 18:29
come li nutri fappio? che valori hai?

fappio
23-05-2006, 18:57
firstbit, li nutro male ....i valori non li misuro però sono buoni ,...diciamo che sono al limite del tiraggio , li sto tenendo sul filo del rasoio perchè con la nuova vasca la maturazione è stata quella che è e mi sono venute un po di ciano niente di preoccupante ,, ma se do adesso aminoacidi mando a fan c... tutto

zefiro
23-05-2006, 19:17
fappio guarda gli sps di pieme sotto la 150 watt oppure i miei o quelli di leletosi o quelli di moti altri che hanno la 150 watt sul loro nano..direi che godono di ottima salute..compresi quelli di firstbit sotto le t5 e quelle di heros sotto pl....
se i tuoi stanno tirando evidentemente c'è qualcosa che non và nella gestione della vasca o nei valori ma non credo proprio si tratti della 150 watt quindi quella frase mi pare esagerata...

firstbit
23-05-2006, 19:23
c'è qualcosa di decisamente strano... puoi descriverci per bene come gestisci la vasca?

fappio
23-05-2006, 19:37
zefiro, si si lo so l'ho appena detto ,lasciamo perdere il mio caso che riesco a gestire ...quello che intendeo dire riguardo hai colori che i veri colori accesi con una 150w lessuno ha fatto il paragone luce salute io ho parlato di color , guarda che prima della 150w avevo una 70....adesso ho un pò di problemini causati da un travaso in una vasca nuova troppo veloce fatto 4 masi fa il problema lo sto tenendo sotto controllo sinceramente non mi interessanemmeno forzare spero che tra qualche mese ho risolto.....3 giorno dal nuovo allestmento: http://img308.imageshack.us/img308/517/hhh5wn.th.jpg (http://img308.imageshack.us/my.php?image=hhh5wn.jpg).... http://img308.imageshack.us/img308/6940/immagine2566gt.th.jpg (http://img308.imageshack.us/my.php?image=immagine2566gt.jpg) la foto fa schifo ...i colori so che ci sono. ma non bellissimi

fappio
23-05-2006, 19:39
fappio, che cosa ho scritto?? devo andare mangiare se non è chiaro poi spiego #18

fappio
23-05-2006, 20:24
firstbit, vasca 70x60x50....schiumatoi h&s 110 30 kg di rocce sotto il mucchio ho baypassato la vasca con una mj da 3000 per muovere l'acqua sotto le rocce ma effettivi saranno neanche 2000l ritorno in vasca 800lcirca 3 mJ 1200 una fissa e due altrnate....4 pesci zeovit non uso zeostart....valori penso buoni il colore del corallo è chiaro la mia acropora verde sembra in piena salute cresce ma ha perso completamente il colore....è praticamente bianca.... http://img334.imageshack.us/img334/3340/immagine0355nh.th.jpg (http://img334.imageshack.us/my.php?image=immagine0355nh.jpg)

fappio
23-05-2006, 22:16
firstbit, zefiro, io aspetto!!!quella bianca era verde ,voi avete già visto una cosa del genere ?in complesso tutta la vasca e spenta ma come vi ho già detto è ancora giovane e più di un tanto non posso fare

neorf
23-05-2006, 23:07
mi sono preso il riflettore di lampada alogena per seguire il progetto di leletosi.
Riflettore 6 euro.
ma reattore+condesatore+accenditore= 63 euro.
dai dai che procede :-))

zefiro
23-05-2006, 23:11
Non sono riuscito a seguire il discorso..
prima che illuminazione avevi una 70 e poi passando a 150 si è schiarita l'acropora??
ma da quanto ce l'avevi in vasca possibile che lo scurimento fosse dovuto all'eccesso di nutrienti o oligoelementi e adesso ha il suo vero colore?

fappio
24-05-2006, 17:56
zefiro, quando l'ho comperata 2 anni fa era verde ma verde verde...,il cambiamento è stato in concomitanza col cambio vasca e luce....occhio e croce

leletosi
24-05-2006, 20:01
neorf.......63 euro per gli accessori sono un autentico furto......

con 25 euro io prendo TUTTO per una 250w e non sono goldrake......

vado solo in una normale rivendita per materiale elettrico.....


se ci fossero altri che trovano sti prezzi ditemelo che divento ricco vendendo accessori per hqi ;-)

fappio
24-05-2006, 20:43
leletosi, veramente con 25€ comperi tutto il materiale elettrico per una 250?ma è un prezzo che fanno a te o e cosi dappertutto? i riflettori sono seri?

neorf
24-05-2006, 21:33
ma, non lo so, cmq forse fanno un prezzo buono a te. Loro hanno telefonato in mia presenza alla ditta per chiedere i prezzi.

fappio
24-05-2006, 21:41
neorf, chiedo anche io perchè non ho la minima idea ...se è cosi domani modifico in 250

R@sco
24-05-2006, 21:50
leletosi, veramente con 25€ comperi tutto il materiale elettrico per una 250?ma è un prezzo che fanno a te o e cosi dappertutto? i riflettori sono seri?

anche da me è lo stesso...!!!!..... ;-)

PS
il prezzo che dice lele dovrebbe essere senza riflettore...solo il bellast ferromagnetico!!!! :-)

leletosi
25-05-2006, 19:51
si beh certo......senza riflettore.....ovvio :-)

neorf
26-05-2006, 16:40
ma in futuro, se volessi mettere una 250W, dovrei solo cambiare il reattore? oppure anche accenditore e condesatore?

leletosi
26-05-2006, 18:04
reattore, attacco e riflettore ;-)

neorf
26-05-2006, 22:32
allora, poi erano 63 eur + iva, mannaggia a loro. a che altezza metto la lampada per iniziare?
ciao