Entra

Visualizza la versione completa : primo marino


nicodh
07-01-2014, 15:24
ciao a tutti!!
per il mio compleanno (a novembre) mi è stato regalato un acquario askoll xl da 94 lt, misure 75,5x37x40.
ricevuto il regalo mi son recato dal negoziante per avere consigli per farlo marino ma ad oggi, passati 2 mesi e dopo aver scoperto AP ed il suo forum son pieno di dubbi e non so bene come muovermi, me la date una mano per favore? :)

su indicazione del negoziante ho iniziato nel segunte modo:
filtro interno con tanto di cannolicchi di serie, luce neon pl bianca e blu da 36w, schiumatoio wawe nano scum 100 (che non mi piace molto).
messo 9 kg di sabbia viva ed ho iniziato con il reef mature pro kit della red sea seguendo passo passo le istruzioni, a parte l'inserimento delle ricce vive che il mio negoziante mi ha fatto inserire solo 15 gg dopo l'avvio.
10 kg di rocce vive come detto sopra e inserimento di diadema setoso e calcinus elegans per contastare le alghe ( i valori dell'acqua rispettavano cio che diceva il programma)
ai 21 gg di maturazione inserimento di zebrasoma flavescent ( il programma diceva di inserire un erbivoro).
due settimane dopo inserimento di due amphiprion, poi due lysmata e per finire due synchiropus.

poi ho scoperto AP e mi son venuti i capelli dritti!!!

i synkiropus son morti quasi subito e il flavescent questa mattina

vatti a fidare dei commercianti!!!!!
p.s. i valori dell'acqua son tutti nei parametri

come dovrei muovermi d'ora in poi per non avere più brutte sorpese? (a parte in non fidarmi più del commerciante s'intende)

ede
07-01-2014, 16:00
Credo che la cosa migliore per te sia rivedere tutto senza introdurre altri animali.

Sicuramente non è il massimo come acquario marino, quindi pensare di prendere un'altra vasca non sarebbe una cattiva idea.
Nel caso in cui questa idea non sia fattibile considera che devi svuotare il filtro interno da canolicchi e spugne, usarlo per eventuali resine, comprare uno schiumatoio migliore (magari appeso), cambiare le luci (a meno che tu non voglia tenere solo pesci) e sapere che nei prossimi tempi dovrai limitarti molto con gli animali che riuscirai a tenere in vasca.
Adesso quanti cm di sabbia hai? Considera che la sabbia o si mette per un'altezza di circa 12 cm oppure non si mette, le vie di mezzo non vanno bene.

Ah, non dare più ascolto al tuo negoziante!

paolo.bernardi
07-01-2014, 16:35
Purtroppo con il marino è sempre così e io infatti consiglio di cominciare direttamente dal secondo, saltando direttamente il primo :-)
Comunque una volta che hai i dubbi sei già un passo avanti, decidi innanzitutto cosa vorresti fare e poi ne parliamo nel particolare.

Ti piacciono i pesci? o più i coralli? che tipo di coralli? ti piace il "sistema" o i singoli attori?
Quanta disponibilità di soldi e spazio?



A presto

nicodh
07-01-2014, 17:20
quel che mi piacerebbe e un acquario con sps ed lps con qualche pesce ma non molti ma ho paura che per un neofita sia un pò difficile da gestire, forse è meglio iniziare con coralli molli, che ne dite?

per quanto riguarda lo spazio non avrei grossi problemi, saprei già dove mettere una vasca sui 500 litri senza problemi ma per quanto riguarda il lato economico visto il periodo, non posso permettermela.

comunque qualche buon investimento come uno schiumatoio più performante o qualche altra roccia viva me lo posso permettere.

per quanto riguarda la sabbia ne ho solo 2 o 3 centimetri sul fondo

che schiumatoio mi consigliereste?

la vasca che ho ora non la cambierei mai, è un regalo al quale tengo troppo, casomai in futuro avendo disponibilità mi piacerebbe allestire un'altra vasca stavolta minimo 300 litri
------------------------------------------------------------------------
grazie mille dell'interessamento!!#70

paolo.bernardi
07-01-2014, 17:32
SPS vuole dire luce, movimento e valori ottimali. Tutta la tecnica deve essere al top.
La tua vasca purtroppo è troppo bassa per fare un buon DSB e troppo poco profonda per fare una buona rocciata :-( per cui indipendentemente dagli investimenti non avresti mai ottimi risultati.
Aggiungerei qualche kg di roccia, troverei il modo di raddoppiare la luce e mi limiterei a molli con due o tre pesciolini e magari qualche macroalga.
Così ti puoi levare comunque delle soddisfazioni senza combattere contro i mulini a vento (che se fatto in modo consapevole è anche divertente)

nicodh
07-01-2014, 17:42
grazie paolo!
immaginavo che i coralli duri sarebbero stati un problema:2: comprerò 5-6kg di rocce buone e per la luce no problem, mi piace il fai da te e sul sito ci son delle buone schede con buoni consigli.

rimanderò i coralli duri alla prossima vasca e questa mi servirà per far esperienza

paolo.bernardi
07-01-2014, 18:02
Bene, allevando sarcophyton o actinodiscus si vedrà qualche colore in meno ma potrai raggiungere comunque ottimi risultati

ede
07-01-2014, 20:29
Bene, quindi sei convinto a tenere questa vasca... Se segui i nostri consigli puoi ottenere dei risultati abbastanza buoni.

Secondo me per iniziare con il piede giusto togli le rocce, aspira la sabbia e rifai la rocciata appoggiata sul vetro. Poi pazienta in modo da fare una buona maturazione e procurati un buono schiumatoio e una luce migliore. Svuota il filtro e toglilo oppure usalo per mettere resine e carbone.

Come animali concentrati su coralli molli e pesci piccoli (niente acanturidi o sinchyropus perchè necessitano di più rocce per vivere). In più quando vuoi introdurre qualcosa chiedi consiglio sul forum così vai sul sicuro.;-)

Ah, se ti appassioni per bene il salto al lato sps della forza è dietro l'angolo, preparati a cambiare vasca!

nicodh
08-01-2014, 08:53
grazie ede, farò sicuramente così!!!

dovrò fare le cose con calma ma e non riuscirò a fare la rocciata subito ma lo farò e chiederò sicuramente consigli d'ora in avanti :1:

nicodh
09-01-2014, 18:56
aggiunto 7 kg di rocce!!
però ho dei dubbi sul rimuovere del tutto la sabbia, senza sabbia rimane veramente uno schifo!!

tene
09-01-2014, 19:40
Devi solo decidere se conta di più ciò che aggrada il tuo occhio o ciò che fa meglio alla vasca ;-)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

paolo.bernardi
09-01-2014, 21:12
Fa schifo all'inizio, poi migliora....... un poco :-)


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

tene
09-01-2014, 22:59
Ma si, quando è ricoperto di coralline e di coralli non ci si rende nemmeno conto che è un vetro

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

nicodh
13-01-2014, 08:35
mi avete convinto in questi giorni tolgo la sabbia, 70 euro buttati al vento>:-(

nicodh
13-01-2014, 15:57
l'unico mio problema è che per togliere tutta la sabbia dovrei smontare tutta la rocciata e causare notevole stress a 2 lismata e un paguro, dovrei comunque procedere in questoi modo o potrei lasciare la sabbia che si trova sotto la rocciata?

tene
13-01-2014, 20:08
Togline più che puoi, quella che resta non sarà un grosso problema, magari con una piccola pompa dietro alla rocciata riesci a spostarla verso il frontale e puoi aspirarla successivamente

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

nicodh
16-01-2014, 09:13
fatto!! tolto tutta la sabbia e gli animali non ne hanno risentito troppo per fortuna.

mi potreste consigliare un buon schiumatoio? per questioni di spazio devo metterlo interno

grazie a tutti quelli che mi stanno aiutando!!

nicodh
18-01-2014, 13:02
ecco il risultato dei vostri consigli (spero ben seguiti)

accetto consigli!!!;-)
http://s27.postimg.cc/ygyqwcaj3/18_01_14.jpg (http://postimg.cc/image/ygyqwcaj3/)
------------------------------------------------------------------------
quel pò di sabbia che è rimasta la rimuoverò al primo cambio d'acqua

Wurdy
20-01-2014, 09:58
Insieme alla sabbia residua io toglierei anche l'anfora ;-)

wishesmaster
20-01-2014, 10:07
Insieme alla sabbia residua io toglierei anche l'anfora ;-)

stra quoto :-D

"de gustibus non est disputandum" ma l'anfora... #06

nicodh
20-01-2014, 11:01
fosse per me la frantumerei contro il muro!!!!
solo che è un regalo della mia consorte e bisogna tenerla per il quieto vivere :-D

tene
20-01-2014, 13:47
Inventati Un rilascio dovuto al sale, ci metti dentro un cactus e la metti vicino alla vasca, così la signora è contenta lo stesso ;)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

nicodh
20-01-2014, 16:20
hahaha!!!#rotfl#

wishesmaster
20-01-2014, 16:57
ha ragione tene quelle anfore sono perfette per i cactus!

...poi si sa che quelle anfore, ma proprio quelle, sono fatte per il dolce e che nel marino assieme al sale rilasciano cianuro e che non solo sono dannosi per i pesci ma possono anche iniziare a esalare il cianuro nell'aria..., lo fai per la sua salute... #18 -42

tene
20-01-2014, 17:42
:D:sly::sly::sly::D:D:D

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

nicodh
21-01-2014, 09:14
non ci crederete ma ha funzionato!!!!!! rimosso anforetta senza litigi ne discussioni!!!

non pensavo di trovare su questo forum dei consulenti matrimoniali ma solo degli esperti acquariofili!!!#25:-D:-D:-D

Wurdy
21-01-2014, 10:43
#70 #70 :-d

wishesmaster
21-01-2014, 15:59
non ci crederete ma ha funzionato!!!!!! rimosso anforetta senza litigi ne discussioni!!!

non pensavo di trovare su questo forum dei consulenti matrimoniali ma solo degli esperti acquariofili!!!#25:-D:-D:-D

al di là del fatto che io personalmente non sono un esperto acquariofilo..., ma penso e credo che per diventarlo sia implicito di essere dei buoni gestori delle relazioni coniugali...

Se così non fosse nessuno potrebbe tenere una bella vasca e quindi fare l'esperienza nell'acquariofilia..., "la necessità aguzza l'ingegno..."

nicodh
24-01-2014, 09:26
ha ah ;-) mi sa che hai ragione!

secondo voi una pompa di movimento da 800 lt/h può andar bene nel mio acquario da 94 lt?
avrei trovato una newa regolabile da 800 a 1600 lt a buon prezzo, che ne dite?