Visualizza la versione completa : Lumen
scusate quanti Lumen/Litro bisogna avere x andare bene?
francesco_lfs
22-05-2006, 12:56
più che i lumen/litro dovresti considerare i lux, cioè il rapporto tra lumen e superficie dell'acqua (in metri quadrati).
Ho letto su aquaplanta/reefart che il valore ideale dei lux IN SUPERFICIE è intorno ai 15-20.000. Però loro di solito parlano di vasche molto spinte, quindi con molta co2 e buona fertilizzazione. Inoltre c'è da considerare l'altezza della colonna d'acqua che incide molto, in quanto non tutti i tipi di lampada penetrano allo stesso modo. E poi dipende dallle esigenze delle piante che hai... insomma, non c'è una valore che "va bene" universalmente. Indicativamente, 15-20.000
Shadow,come mai vuoi sapere i lumen , a cosa ti serve?
francesco_lfs, detto in parole povere.....i lumem indicano l'emisione in tutte le dirzioni di un corpo luminoso ,i lux misurano la quantità di luce che illumina una superficie es: una lamparina sprigiona 10000 lumen se con questa dovrai illuminare una superficie di un metro quadrato avrai tot lux e se ne dovrai illuminara 10m quadrati avrai sicuramente meno lux ......detto ciò in acquariologia queste due misure servono a poco, importante è il par che indica l'emmissione luminosa di una lampada in un determinato periodo su una determinata superficie , utile alla fotosintesi cioè su lunghezze d'onda dai 400 ai 700 nm
francesco_lfs
22-05-2006, 14:30
d'accordissimo!
Però che io sappia, i par si misurano con strumenti che difficilmente gli acquariofili tengono dentro casa :-)) mentre i lumen sono riportati sulle confezioni delle lampade stesse...
Nei limiti delle possibilità di un acquariofilo medio, penso che calcolare i lux sia il modo più preciso per dare una misura indicativa dell'illuminazione di una vasca. Come dici te, servirà a poco in termini pratici, ma allora serve ancora meno il watt/litro... che invece sembra l'incubo di tutti.
:-)
io ho un acquario da 220L con colonna d'acqua di 50cm, e visto che ero orientato verso i led ad alta luminescenza, volevo capire quanti me ne servivano visto che i w/L con i led nn si possono applicare! anche xke i dati che interessano a noi nn sono menzionati a parte che hanno una K° che va da 5500 a 6500, che quindi affiancati a dei neon potrebbero dare una luce complessivamente buona!
Fappio, grazie x avermi dato le lunghezze d'onda, era un 'altro dato chemi mancava
cmq 5500 6500 K° dovrebbero andare bene giusto?
mm nn mi rispondete +? scusa se i lux vanno in metri quadrati, come posso tenere conto della colonna d'acqua?
zadinadream
23-05-2006, 13:37
Shadow fai molta attenzione xkè la quantità di lumen sono importanti in acquario ma non basilari. E' di basilare importanza che tu valuti prima la lunghezza d'onda espressa in nanometri della luce e suo conseguente spettro. Mi spiego meglio: le piante assorbono la luce fra i 400#700 nm; è necessario utilizzare lampade che sfruttino questo range presentando il maggior numero di picchi possibili ad esempio a 450nm circa poi 560 ...650 ecc..
Tu potresti avere un'illuminazione potentissima da 600 watt e vedere le tue piante morire e viceversa utilizzare magari solo 2 neon da 30 watt e dover potare le piante ogni settimana.
Nel tuo 220 litri due o tre neon "ad hoc" da 30 watt sono piu che sufficienti!
francesco_lfs
23-05-2006, 13:56
mm nn mi rispondete +? scusa se i lux vanno in metri quadrati, come posso tenere conto della colonna d'acqua?
non ne tengono conto infatti. il valore che ti ho indicato vale per la superficie, poi mano mano che scendi diminuisce in base al tipo di luce.
comunque, come ti hanno detto anche altri, prendili come valori puramente indicativi: sono troppe le variabili in gioco per cui basta sola cosa che non va bene perché le piante crescano male
Shadow, ...non conosco questo sistema di illuminazione....ma hai dei motivi particolari per usarli??? ma perchè non metti una bella hqi?per il resto concordo con tutti
purtroppo ho comprato l'acquario usato e il tipo ha incollato il bordo in plastica cosi nn posso farlo aperto e lateralmente e dietro la luce arriva poco e quindi avevo pensato ai neon t5 o PL e dietro e ai lati i led
Shadow, e perchè non tutto t5...ma questi led dove li comperi?nel marino non sono arrivati , dubito che sia un prodotto di qualità...ma che caratteristiche hanno e quanti K° hanno uno spettro completo?
sto appunto ricercando questi dati, appena li trovo li posto cosi mi dite cos ne pensate! :-)
bravo aspetto, ma se hai un sito vado a vedere?
allora ho cercato e ho trovato quelche sito dove danno un po' di info ma io ci capisco poco, te li posto qua di seguito:
http://www.rs-components.it/cgi-bin/bv/browse/Browse.jsp?catoid=-665285887&cacheID=itnetscape
http://www.arditi.com/info_tecniche/sorgenti/LED/LED_info_i.htm
http://groups.google.it/group/it.hobby.acquari/browse_frm/thread/8492c320c8ecec2b/89e5e0841e2306a8?q=led&rnum=5#89e5e0841e2306a8
http://www.lumileds.com/pdfs/myths_3_IT.PDF
purtroppo nn è molto ma nn c'è nemmeno molto in giro e io sono una frana nel cercare hehehehe
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |