Entra

Visualizza la versione completa : Riavvio vasca marina


pippo
06-01-2014, 14:19
Ho una vasca ferma da 3 anni completamente senza acqua.
La mia preoccupazione e che riempiendola di nuovo, possa cedere ed aprirsi. Aiutatemi per quanti ne sanno qualcosa a riguardo. grazie a tutti

paolo.bernardi
06-01-2014, 17:34
Ho una vasca ferma da 3 anni completamente senza acqua.
La mia preoccupazione e che riempiendola di nuovo, possa cedere ed aprirsi. Aiutatemi per quanti ne sanno qualcosa a riguardo. grazie a tutti

Dipende da così tanti fattori che nessuno ti potrà dare sicurezze. Tipo silicone, condizione di conservazione, luce, età della vasca etc etc

Anche il fatto che si apra può essere più o meno catastrofico a seconda delle dimensioni e delle situazioni.

Io ho in uso anche vaschette di venti anni fa senza problemi, una sola volta nella vita, su circa 40 vasche installate, se ne è aperta una.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

pippo
07-01-2014, 00:25
Quindi che dovrei fare gettare la vasca o affidarmi alla sorte

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo l'età della vasca 5 anni di cui 2 in funzione e 3 vuota dentro casa allo stesso posto da sempre

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
07-01-2014, 08:18
io non sono sicuro che me la sentirei di rischiare.
ma quanto è grande la vasca?
i vetri sono perfetti?

dimaurogiovanni
07-01-2014, 08:54
Nemmeno io rischierei .a questo punto per sicurezza scolla e rincolla ,dormirai tranquillo

paolo.bernardi
07-01-2014, 09:06
Quindi che dovrei fare gettare la vasca o affidarmi alla sorte

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo l'età della vasca 5 anni di cui 2 in funzione e 3 vuota dentro casa allo stesso posto da sempre

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk


Io in questa situazione non parlerei di grande rischio, poi se hai 300 metri quadri di parquet, una galleria d'arte al piano di sotto e una vasca da 3000 litri si fa diverso :-)


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

pippo
07-01-2014, 10:09
La vasca è aquamar 360

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sul mio profilo c'è tutto come era quando attivo 5 anni fa

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Francesco93
07-01-2014, 21:13
Io ho rimesso in funzione da due anni un 240 litri dopo che era stato vuoto per 6 anni (precedentemente era stato in uso 4 anni).

Come il tuo era in casa e sempre nello stesso posto...per me prova a riempire e se non perde non rischi nulla...però non mi prendo responsabilità se non sarà così ahaha

Intanto controlla il silicone, che deve essere morbido e senza bolle #70

ALGRANATI
07-01-2014, 21:25
non puoi riempirla in un box?? lasciandola magari 1 mesetto

paolo.bernardi
07-01-2014, 21:31
Sempre meglio provare la vasca visto che è grande, però scollare una vasca di cinque anni, tenuta asciutta due conservata al buio e al coperto mi sembra troppo.



Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

IVANO
07-01-2014, 21:33
Troppi rischi, meglio tagliare, pulire e risiliconare...

paolo.bernardi
07-01-2014, 21:51
Ciao Ivano,
risiliconare da soli una vasca di quelle dimensioni, a meno che non si abbia una certa pratica, per me è molto più pericoloso.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

IVANO
07-01-2014, 22:35
Si Paolo,intendevo che lo facesse fare da un professionista


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

paolo.bernardi
07-01-2014, 22:42
Scusami, sono un po' stanco :-)


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

pippo
08-01-2014, 10:58
non puoi riempirla in un box?? lasciandola magari 1 mesetto .

Algranati, sembra la soluzione più semplice.
Pero, giusto per capire, ma che dovrei controllare per costatare che la vasca è a rischio.
Inoltre che può essere accaduto e perché, al silicone che fin tanto era immerso in acqua salata, quindi fisicamente sollecitato, dava le sue garanzie proprie
Mentre in assenza d'acqua ed all'asciutto sembra averle perse.
Chi sa spiegarmi cosa succede a quel silicone cosi forte, prima, e così insicuro oggi?

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
09-01-2014, 22:09
il silicone fino a che è in tensione , mantiene elasticità e forza.
al momento che rimane a secco per molto tempo, perde elasticità ....fosse rimasta piena, sarebbe stato meglio.