Entra

Visualizza la versione completa : Pesci che boccheggiano.....che fare???


Andydiscus
22-05-2006, 09:08
Ciao ragazzi vi espongo il mio problema, ho introdotto nel mio acquario venerdi pomeriggio i primi pesci ( 9 Barbus Tetrazona) + 15 Caridine che vi erano già ......l'acquario è ben avviato , e maturo...( partito il 01/04) .......molto ben piantumato...gli ultimi valori dell'acqua rilevati sabato son questi :
acquario 54 litri lordi....sui 40/43 netti
fotoperiodo 10 ore
PH 7
kh 5
gh 4
NO2 0
NO3 12
PO4 0
Vi è in funzione un impianto CO2 Askoll che eroga 5 bolle/ minuto....Dal rapporto KH/ph ....la quantità di Co2 dovrebbe essere ottimale......in effetti a luci accese non cè alcun problema.....i problemi li ho notati al mattino a luci ancora spente, noto chje i pesciolini sono su che prendono aria in superficie ( anche se non di continuo) e hanno la respirazione accellerata( boccheggiano) , che nmi consigliate di fare ? interrompere la Co2 di notte? mettere tipo un elettrovalvola , in modo che la Co2 vado solo a luci accese??
Grazie a tutti per isuggerimenti

dardiscus
22-05-2006, 09:16
Guarda non vorrei dire sciocchezze...ma se ricordo bene la co2 di notte non serve alle piante...

Andydiscus
22-05-2006, 09:32
ciao...si lo so che la C02 di notte non serve alle piante( non svolgendo la fotosintesi clorofilliana) , ma era per tenere un Ph costante......poi ho letto sul forum che molte persone di notte la tenevano accesa....boh..... #07

giuvo
22-05-2006, 09:58
Io ti consiglerei di spegnerla di notte, in modo da evitare un accumulo eccessivo di c02 che potrebbe portare al boccheggiare dei pesci
Di notte la Co2 non serve anzi, le piante ne producono già di loro durante la notte come scarto della fotosintesi della giornata, per cui
rischi di alterare i valori, mentre di giorno le piante sintetizzano la co2 e producono ossigeno e quindi i pesci stanno bene.

Andydiscus
22-05-2006, 10:10
Ciao , si mi sa anche a me che mi conviene spegnerla di notte....credo che mi prenderò un elettrovalvola.....:-) piu che altro non essendoci in casa durante la settimana, ma solo di sera......mi conviene .....cè qualcuno che ha esperienza??? è semplice da usare e come si usa, si collega alla bombola immagino? e magari allo stesso timer delle luci?

giuvo
22-05-2006, 11:42
Puoi fare come vuoi l'elettrovalvola la puoi comandare come meglio credi con un timer ad hoc dedicato
oppure ancora meglio lo colleghi allo stesso timer delle luci in modo che quando si spengono le luci si spegne anche
l'impianto co2.
Comunque è una stupidaggine il collegamento insieme all' elettrovalvola ci sono le istruzioni..
Io comunque l'ho collegato allo stesso timer luci e mi trovo benissimo.

Andydiscus
22-05-2006, 11:48
Grazie mille........penso che faro anche io cosi :-) hai marche da consigliare......?? penso lo prendero tramite Internet, ne lfrattempo in questi giorni ....lo spegnerò manualmente.....

giuvo
22-05-2006, 12:08
Guarda vai sul sito http://www.rs-components.it/ ottimo ditta a livello mondiale vende tutto ciò che è elettronica, elettrotecnica e componentistica varia, io l'avevo presa qui.
Trovi di tutto a tutti i prezzi

Andydiscus
22-05-2006, 12:22
ah ok io ne avevo trovato uno della Aquili su aquaingros, ma do un occhiata anceh a to sito......grazie ;-)

giuvo
22-05-2006, 12:32
va benissino anche aquaingros, l'altro è un distributore di componentistica quindi trovi di tutto e magari trovi dei prezzi più contenuti, comunque un elettrovalvola vale l'altra non sono oggetti che possono influenzare l'acquario

Andydiscus
22-05-2006, 14:19
ok bene l'ho ordinato da AquaIngros.......non veod l'ora arrivi, nel frattempo come gia detto mi sa che la notte mi conviene spegnere la C02......a mano.....anzi forse considerando che il mattino sono sempre di fretta ....... e magari non riaccenderei l'impianto, mi sa che mi conviene spegnerlo del tutto in questi giorni....non penso che per qualche giorno le piante ne soffrano #13

giuvo
22-05-2006, 15:59
No tranquillo non ne soffrono, così ti fai un idea della situazione vedi come cambia il comportamento dei pesci

Andydiscus
22-05-2006, 17:02
No tranquillo non ne soffrono, così ti fai un idea della situazione vedi come cambia il comportamento dei pesci

Esatto ;-) ...grazie mille per le risposte....faro sapere nei prossimi giorni :-)

MixPix
22-05-2006, 17:35
Scusa se sono franco ma hai fatto una cosa non molto saggia, anche in base a dei consigli, permettetemelo di dire, non molto intelligenti e mi riferisco a giuvo e dardiscus.
Ma vi sembra che con un kh a 5, un ph a 7 e 5 bolle al minuto possa esserci un eccesso di co2??? la co2 in quella vasca praticamente non esiste proprio...
Il discorso dello spegnere la co2 di notte per non creare problemi di respirazione ai pesci vale solo in condizione di somministrazione esagerata di co2 durante il giorno, allora di notte si spegne. Altrimenti serve per risparmiare la bombola.
Il problema del boccheggio non dipende assolutamente dalla co2.
Calcolate che nel mio acquario con un kh a 4 (quindi più sensibile agli sbalzi di ph) erogo costantemente 30 bolle al minuto, sia giorno che notte, e non ho alcun tipo di problema.
L'acquisto dell'elettrovalvola non è inutile in se, è cmq qualcosa di utile anche se non indispensabile, ma è inutile al fine di risolvere il tuo problema...
Il problema è da ricercarsi in un altro fattore...sei sicuro del valore degli no3 e no2? Che test hai usato? I pesci boccheggiano tutti o solo alcuni? Le caridine come stanno quando i pesci boccheggiano? Le caridine sono le prime ad accorgersi dell'eccesso di co2, molto prima dei pesci...
Giuvo se non sei sicuro delle cose non scriverle o cmq specifica che non ne sei sicuro, avete fatto spendere almeno 30€ ad una persona che non ne aveva nessun bisogno.
Per Andydiscus, in un topic cerca di sentire sempre più opinione, a maggior ragione prima di fare una spesa...

MixPix
22-05-2006, 17:40
In realtà mi scuso con dardiscus che aveva subito detto di non sapere se stava dicendo una sciocchezza e ha lasciato la parola agli altri...

giuvo
22-05-2006, 19:15
Ritengo eccessivo il tuo proloquio comunqu se sei convinto così ne prendo atto e ti lascio continua e mi tolgo dalla discussione.
Questo è quello che so e che mi è stato detto dalle persone che mi seguono di cui mi sono sempre fidato e con cui non ho mai e dico mai avuto il benchè minimo problema.
Per il discorso della co2 rimango della mia idea per quel che riguarda la concentrazione di notte.

mbrac69
22-05-2006, 19:57
secondo me 5 bolle al minuto di CO2 mi sembrano un po' pochine. secondo uno schema che mi sono scaricato, che mette in relazione il KH ed il PH, con i valori postati le bolle dovrebbero essere almeno a 16. per questo non credo che il problema sia dovuto ad un eccesso di CO2. scusate ma ci sono piante a sufficienza? non potrebbe essere causato da una scarsa ossigenazione?

MixPix
22-05-2006, 20:42
Per mbrac69: Da un suo precedente topic...
"il mio acquario ( 54 litri lordi, circa 45 netti) è ben avviato da circa un mese (01/04) è ancora senza pesci, solo ben piantumato..." quindi escludo il problema scarso ossigeno...

Per giuvo: non sei nemmeno degno della mia risposta, fai meno il saputello e ricordati che abbiamo tutti da imparare e sbagliare è umano, un "scusa è vero non lo sapevo era sufficente" P.s. vediamo se è vero che non controllerai più questa discussione...

Per Andydiscus: prova a postare in malattie, lì ne sapranno di sicuro di più e cmq ricontrolla i valori, magari proprio nel momento in cui i pesci boccheggiano.
Se vuoi più info su co2, valori e ossigeno in vasca chiedi pure...

Andydiscus
22-05-2006, 21:11
Ciao ragazzi...per problemi di tempo....lascio solo un po st veloce....confermo che l'acquario è molto ben piantumato( sembra una giungla) forse anchetroppo.......e sono sicuro anche dei test.......sono tutti test Tetra a reagente liquido.......inoltre come reagiscono le Caridine......mi sembrano tranquille......anche se non posso dire molto,,,, perche sono sempre rintanate e nascoste nei vari nascondigli, ma quelle poche che vedo in giro brucano tranquille..........ahime ora devo scappare eventualmente domani potrei essere piu preciso.........
grazie a tutti cmq #22

MixPix
22-05-2006, 21:15
Se le caridine sono tranquille allora come co2 sei a posto, sono le prime a impazzire, molto prima dei pesci...

Andydiscus
23-05-2006, 08:56
Ciao ragazzi aggiornamento della situazione ( bombola Co2 spenta) : purtroppo stamattina ho trovato 1 Barbus e 1 caridina morti :-( ............ stasera farò i test dell'acqua e provvederò ad un cospicuo cambio parziale dell'acqua, anche perche ieri sera non ho fatto in tempo a scriverlo, ma è successo un piccolo casino, mentre ero al lavoro :

Probabilmente colpa mia, ho lasciato l'apertura della mangiatoia automatica troppo aperta, e al mio ritorno, ho trovato , quintalate di cibo, non mangiato chiaramente.......quindi credo che sicuramente i nitrati che siano saliti possano aver contribuito ad una situazione già precaria.....ho fatto un primo cambio parziale di acqua( ma ne aveo ben poca in casa di acqua RO solo 6 lt, ed i negozi di acquari erano gia chiusi) , quindi oggi appena torno dla lavoro provvedero a cambiare almeno 20 lt, e ad una bella sifonatura del fondo ( il grosso cmq l'ho levato ieri sera) ...spero che ora di stasera non trovo altre sorprese #07

MixPix
23-05-2006, 08:59
Hai rifatto i test quando hai trovato i pesci morti?

Andydiscus
23-05-2006, 09:21
:-( so che dovevo rifarli, ma la mattina per me il tempo è tiranno nel senso che ho mezz'ora di tempo per prepararmi e correre al lavoro......poi figurati devo anceh prendere il treno......ho fatto solo in tempo a levare il pesce morto e la caridina......almeno cosi non ho aggiunto altro inquinamento.......farò tutto stasera .... #17

Andydiscus
23-05-2006, 09:36
ah dimenticavo, stamattina, qualche altro pesce boccheggiava :-) anche se meno di ieri......cmq vi posto un mio sospetto, non vedendo piu le caridine, stasera proverò a sollevare una specie di grotta dove sono sicuraemnte tutte imboscate...e vedrò come stanno.....spero solo di non trovare tipo un cimitero dentro.......non vorrei che i pesci stiano male....proprio per un eccesso di nitrati.....anche se non credo sabato ( quando ho fatto l'ultimo test) i nitrati erano a 12......

MixPix
23-05-2006, 09:38
Fai bene, ricontrolla no2 e no3 potrebbero essere il problema...
Non è che hai esagerato con i fertilizzanti?

Andydiscus
23-05-2006, 10:08
ma non penso di avere esagerato con i feritilizzanti, comunque a titolo informativo sto utilizzando per la fertilizzazione il protocollo Dennerle, con le dosi indicate sulle istruzioni :-)

MixPix
23-05-2006, 14:35
Allora non sono i fertilizzanti...

Andydiscus
23-05-2006, 14:42
cmq è strano ho avuto sempre i valori chimici dell'acqua ok.....spero che veramente non sia stata magari una moria di caridine ( spero di trovarle tutte vive in grotta) che mi ha alzato i nitrati.....e ha provocato questa sindrome respiratoria nei pesci.........cmq stasera saprò essere piu preciso.........anche se cmq un 15-20 lt di acqua dopo il disastri di ieri del mangime :-( li cambiero -28d#

MixPix
23-05-2006, 14:45
Misura i valori prima di fare il cambio ovviamente... :-)

Andydiscus
23-05-2006, 14:50
Misura i valori prima di fare il cambio ovviamente... :-)

Si... #36# .certamente lo farò......ne approfitterò anche per potare la giungl che si è creata.....poi stasera aggiorno il topic :-) grazie della consulenza cmq .... ;correggimi se sbaglio , ma credo che le caridine oltre ad essere piu sensibili dei pesci alla C02 , sono anche piu delicate per quel che riguarda nitriti e nitrati?

MixPix
23-05-2006, 15:03
Questo non te lo so dire mi spiace, ma penso di no per due motivi: primo mia sorella ha un acquarietto di guppy con nitrati costantemente a 25 e no2 a zero e le caridine stanno benissimo, secondo alcuni mettono le caridine fin dai primi giorni di maturazione per combattere l'insorgere di alghe.
Cmq sono solo mie deduzioni.. :-))

Andydiscus
23-05-2006, 15:15
mah.....boh.....io nel forum quando cercavo informazioni sulle caridine in alcuni post mi sembrava di aver letto cosi :-) cmq stasera aggiorno la situazione #24

MixPix
23-05-2006, 15:16
Perfetto...a stasera allora...

Andydiscus
23-05-2006, 21:45
eccomi ... allora ho delle importanti novità .......prima di cambiare l'acqua ho fatto i test e con mio notevole sorpresa, ho notato che nitriti e nitrati , stavano a 0 , mentre il valore che era sballato era il ph, sballato per i pesci che ho dentro , i Barbus Tetrazona, che prediligono un ambiente .....leggermente acido o al massimo neutro credo, mentre il mio ph era ben superiore a 8 , mentre quando l'ho misurato sabato era a 7, invece per quel che riguarda le caridine le ho trovatetutte vive e ben nascoste, e inoltre ho trovato molti esoscheletri in giro, credo che se ne stavano rintanate per fare la muta........ora mi chiedo mi sa che mi conviene riaccendere la bombola di Co2 ??? visto che mi sa che la Co2 non c'entrava nulla col boccheggiamento dei pesci ? ed inoltre dovrebbe contribuirmi a tenere piu basso il ph.......
poi cmq non capisco come si sia potuto alzare cosi il ph in 2 giorni......boh........cmq ho cambiato 20 litri ... #22

MixPix
23-05-2006, 21:56
Allora riaccendi subito la co2 e piano piano aumenta le dosi fino ad arrivare ad un ph tra 6.7 e 7 che è consono ai tuoi pesci.
Il ph è normale che salga in due giorni senza co2, tanto più se le piante producono molto ossigeno e il getto del filtro smuove la superfice...
Quel valore di nitrati a 0 mi lascia attonito...boh...
Vediamo se domani i tuoi pesci boccheggiano ancora...
Non noti nulla di strano nei pesci che boccheggiano?

Andydiscus
23-05-2006, 22:02
si in effetti anche io ero abbastanza attonito ....eppure :-) cmq ho subito riacceso la CO2.........e vediamo un po........in effetti oggi cmq non hanno boccheggiato, ma erano cmq strani , erano sembri rintanati e nascosti......sicuramente c'era qualcosa che non andava.......

MixPix
23-05-2006, 22:19
Beh lo sbalzo di ph mi sembra un buon motivo...abbassalo lentamente...

Andydiscus
23-05-2006, 22:24
be sicuramente dopo il cospicuo cambio di acqua che ho fatto ........il ph si sarà riportato su 7.......vediamo se l'effetto notte poi fa il suo dovere :-)

devo dire che è un piacere poi vedere di nuovo le caridine a zonzo per la vasca :-)

ecco ho un altra domanda : ho notato un flusso debole di acqua proveniente dal filtro......ho provato a pulirlo. visto che c'ero.........ma vedo che il flusso rimane debole, non certo forte come quando l'ho preso.......ho pulito anche la girante.....da cosa potrebbe dipendere ancora? ci sono i tubi di collegamento sporchi ( marroni) .......ma le pareti.......non credo che è quello sporco che fa diminuire il flusso che dici? -05

MixPix
23-05-2006, 22:26
I tubi influiscono parecchio...sembra una idiozia ma l'ho testato sulla mia pelle...puliscili e vedrai...

Andydiscus
23-05-2006, 22:33
in effetti cè scritto anche sulle istruzioni che le pareti sporche dei tubi, possono influire......mi sembra pazzesco, cmq domani li pulirò...il filtro è esterno ed è un Tetra tec ex 600.........tu che usi per pulire i tubi,....anche perche essendo lunghi non è semplice........ :-))

MixPix
23-05-2006, 22:33
uno scovolino a posta pagato in negozio pochi euro...

Andydiscus
23-05-2006, 22:40
:-) beh allora domani faccio un salto dove mi rifornisco solitamente e lo prendo :-) l'avevo gia notato , ma onestamente come ti ho scritto , mai avrei pensato che si potesse ridurre cosi tanto la portata.......ci potrebbero essere problemi secondo te ....per i pesci se stanno con un flusso d'acqua cosi debole .....( stante il fatto che erano sofferenti per il ph) ??

MixPix
23-05-2006, 22:43
casomai diminuendo molto la portata del filtro potrebbero aumentare gli no2 e forse anche Nh3 e altre schifezze...forse ha avuto eccessi di ammoniaca...boh...potrebbe essere ma non ci giurerei...cmq pulisci bene tutti i tubi in modo che il filtro lavori a pieno regime...in effetti potrebbe essere quella la causa...

Andydiscus
23-05-2006, 22:51
:-) mah sperodi no trattandosi solo di un giorno.......anche se comincio a pensare che questo problema sia gia di qualchegiorno........anche se i test mi eveidenziavano scarsa presenza di composti organici........cmq per precauzione tutti a dieta fino almeno a domani compreso :-) #19

MixPix
23-05-2006, 22:53
Cioè non vuoi dare da mangiare ai pesci??
Non penso che tu abbia i test per Nh3 Nh4 ecc...magari ci sono e non lo sai...

Andydiscus
23-05-2006, 22:59
no in effetti i test per l'ammoniaca non li ho.....non pensavo ne avessi bisogno e non li ho presi #07 dici che servono ? visto che l'acquario non è sovraffollato, non penso che ce ne siano di NH3/NH4 ............ non penso che un giorno di digiuno possa far loro male cmq :-)

MixPix
23-05-2006, 23:05
no nn servono nel dolce, ma era un esempio per farti capire che di schifezze se ne possono formare molte se il filtro non funziona...e l'ammoniaca da quello che mi ricord provoca problemi respiratori...cmq la morale è che devi regolarmente pulire il filtro in modo che funzioni sempre bene...
Se i pesci sono debilitati hanno bisogno di nutrirsi...danne cmq, magari meno...

Andydiscus
23-05-2006, 23:11
ok dai n pizzichino domani glielo do :-) mah ora stacco...cmq buonanotte e grazie mille per l'aiuto sei stato molto gentile :-) #22 ti aggiorno domani sulla situazione grazie mille :-) :-))

MixPix
23-05-2006, 23:15
Niente figurati..ora vado a letto anch'io....
Fammi sapere e pulisci il filtro!! :-D :-D
Buonanotte

Andydiscus
24-05-2006, 10:14
ehila buongiorno :-) stamane ...anche se le luci erano spente , quando sono andato via di casa, la situazione mi sembrava migliore.....i pesciolotti erano piu vivaci e respiravano bene........( la Co2 è andata tutta la notte) ....appena torno a casa stasera, pulisco bene i tubi del filtro..... #22

MixPix
24-05-2006, 11:15
Oh bravo! :-)

Andydiscus
24-05-2006, 11:26
eh pensare che ho dato la colpa alla Co2...che non c'entrava nulla :-)
ho preso anche l'elettrovalvola.... :-) va beh potra sempre servire :-)

MixPix
24-05-2006, 17:04
Vabbe'...cmq occhio con l'elettrovavvola...che il ph di notte non ti salga troppo, le prime volte controllalo...

Andydiscus
24-05-2006, 23:49
rieccomi aggiornamento veloce :-) in effetti MixPix avevi proprio ragione oggi ho ripulito perbene i tubi con uno scovolino apposito, flessibile e lungo......e il getto del filtro è tornato normale.......proprio vero, non immaginavo le pareti sporche influissero cosi tanto...........
Secondo : i pesci sstanno decisamente meglio....il ph ora è loro congeniale è sceso a 6.5......quindi leggermente acido, l'ho misurato mezz'ora fa :-) , probabilmente è sceso un po per il cambio dell'acqua di ieri molto cospicuo ( 50%) , un po perche sicuramente avendo aggiunto acqua RO, il kh dovrebbe essere sceso ( non l'ho misurato) ......di conseguenza dovrebbe essersi attenuato , l'effetto tempone.....cmq per precauzione ora che ho raggiunto il ph voluto, ho dominuto le bolle al minuto e aggiunto i sali della dennerle per alzare un po il KH.....in modo da proteggermi da sbalzi di ph.........poi domani misuro anche il KH cosi taglio la testa al toro..........spero di aver fatto le cose giuste ora #22
notte a tutti :-)

MixPix
25-05-2006, 08:32
Cerca di tenere un kh a 4...

Andydiscus
25-05-2006, 11:39
ehi eccomi certo :-) stasera misuro e poi vedo di sistemare i valori per bene :-) ..... anche se a dire il vero stamattina nessuno boccheggiava , ma avevano una respirazione un po accellerata :-( ........
P.s : la C02 è sempre stata accesa......

MixPix
25-05-2006, 12:10
Vabbe' intanto vediamo di non farli boccheggiare, per la respirazione un po' accelerata puo' anche dipendere da fattori quali stress o altro...

Andydiscus
25-05-2006, 12:21
eh pensare che cè gente che conosco che pensa che l'acquariofilia sia per bambini se se :-D :-D :-D ...va che casini......se sapessero #22 ...quanto si fa per fare stare bene i nostri beneamini #22

Andydiscus
26-05-2006, 20:04
ciao raga aggiornamento della situazione dei valori dell'acqua misurati oggi pomeriggio :
Ph : 6,5
KH : 3
GH : 3
Nitriti : 0
Nitrati : 6
Fosfati : 0
Co2 : da una misurazione con TEst mi da 38 , incrocianod la tabella KH/PH : mi da un valore tra 22 e 35 .......che ne pensate è un po altina? dovrei portare il KH a 4 ???

MixPix
26-05-2006, 20:33
Secondo me va bene...specialmente se hai molte piante..

Andydiscus
26-05-2006, 20:40
Ciao MixPix :-) si si di piante ne ho parecchie , cmq in effetti ora i pesci non hanno respirazione accellerata .....anche se però noto che se ne stanno sempre nella partedietro l'acquario.....che barba.....non sono molto vivaci( strano per i Barbus comunque) ......piuttosto oggi ho aggiunto un bel gruppetto di Danio..........molto carini #22 #36#

MixPix
26-05-2006, 20:42
Ecco...magari avrei aspettato che la situazione si stabilizzasse prima di aggiungere altri pesci... :-)

Andydiscus
26-05-2006, 20:47
ma secondo te da che potrebbe dipendere che i Barbus, che di per se sono dei pesci vivaci siano un po mosci ( anche se oggi hanno mangiato da lupi) .....pappa a parte.........non girano molto per l'acquario........? boh se ora i valori chimici dell'acqua sono a posto non mi so dare uan spiegazione......forse risentono un po dei casini dei giorni passati? è possibile? ( cmq visti da vicino sono normali, sia come colorazione che come morfologia, quindi esclduerei malattie :-) ) -.........

MixPix
26-05-2006, 20:49
Sì è possibilissimo...sei anche fortunato che stiano tutti bene...
Gli hai fatto variare di botto kh e ph più volte...

Andydiscus
26-05-2006, 21:01
:-( è vero mea culpa....per giunta cmq un morto l'ho avuto due giorni fa ahime :-(........be spero che ora si stabilizzi un po il tutto.....cmq domani faccio un po di giardinaggio in acquario e aggiorno un po il topic con la salute dei pesciolini....grazie ancora ora scappo che devo uscire :-) buoan serata #22

MixPix
26-05-2006, 21:03
Buona serata a te!
Ciao!