Visualizza la versione completa : consiglio pompe di movimento
ragazzi la mia vasca è 120x50x55 (prevalentemente lps e qualche sps sulla parte alta della rocciata) ed ho due tunze 6105 con multicontroller 7096.. sto avendo problemi nel posizionamento perché non riesco a trovare la giusta corrente in particolare io le faccio lavorare alternate in maniera da cambiare la direzione del flusso ogni 6 ore e di notte si attenuano e si accende una piccola koralia 3 del mio vecchio nanoreef..vedendo solo la koralia 3 accesa ho notato come ci sia un movimento delicato e uniforme in tutti gli angoli della vasca senza infastidire gli lps e mi chiedo come sia possibile visto che è una pompettina da niente in confronto alle due tunze, con le quali (entrambe impostate con impulsi quasi al minimo) ho dei punti con fortissimo movimento e altri punti dove si percepisce minimamente...devo modificare il getto? oppure cambiare direttamente pompa?
http://s28.postimg.cc/4682o5vgp/pompe_movimento.jpg (http://postimg.cc/image/4682o5vgp/)
Secondo me devi solo fare delle prove....purtroppo consigliarti cosi sul forum senza essere davanti alla vasca è difficile, la rocciata e tutto il resto modificano di molto le correnti.Io proverei a posizionare le pompe sul vetro posteriore, ai lati e puntarle verso il vetro cosi, "rimbalzando" , la corrente sarebbe piu lieve e piu distribuita.Ti allego la foto della mia vasca di quando l'ho spostata nel nuovo alloggio .Considera che abbiamo la vasca simile 120*50*60
http://s22.postimg.cc/6326v2uwt/DSC_3772.jpg (http://postimg.cc/image/6326v2uwt/)
Secondo me devi solo fare delle prove....purtroppo consigliarti cosi sul forum senza essere davanti alla vasca è difficile, la rocciata e tutto il resto modificano di molto le correnti.Io proverei a posizionare le pompe sul vetro posteriore, ai lati e puntarle verso il vetro cosi, "rimbalzando" , la corrente sarebbe piu lieve e piu distribuita.Ti allego la foto della mia vasca di quando l'ho spostata nel nuovo alloggio .Considera che abbiamo la vasca simile 120*50*60
http://s22.postimg.cc/6326v2uwt/DSC_3772.jpg (http://postimg.cc/image/6326v2uwt/)
che pompe sono? ma le tieni accese entrambe o le ragli con qualche controller non so.. forse lo sai quale è il mio problema? che avendo due atolli con la tua configurazione andrei ad infastidire gli animali vicino al vetro anteriore...per curiosità(piccolo off topic) quante rocce hai?
Sono koralia 7 usate con il wavemaker 4 della hydor. Programma alternato graduale
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Ciao Peppe, io ho una configurazione molto simile alla tua
su 120x52 monto infatti una 6105 e 6055, comandate dal 7096
trovo che il movimento prodotto sia davvero "esuberante", e per evitare buchi nella sabbia ho dovuto cipollarci parecchio.
la chiave di volta è stata la mascherina a "bocca larga" wide flow sulla 6105, che ha reso il flusso molto più ampio e delicato, consentendomi di aumentare il voltaggio sul trasformatore senza strapazzare i polipi.
io partirei col togliere la Koralia, del tutto inutile e antiestetica, mettendo al suo posto la Turbelle che hai sul vetro posteriore, poi da li cominci a giocare con le angolazioni e i flussi...#70
Ciao Peppe, io ho una configurazione molto simile alla tua
su 120x52 monto infatti una 6105 e 6055, comandate dal 7096
trovo che il movimento prodotto sia davvero "esuberante", e per evitare buchi nella sabbia ho dovuto cipollarci parecchio.
la chiave di volta è stata la mascherina a "bocca larga" wide flow sulla 6105, che ha reso il flusso molto più ampio e delicato, consentendomi di aumentare il voltaggio sul trasformatore senza strapazzare i polipi.
io partirei col togliere la Koralia, del tutto inutile e antiestetica, mettendo al suo posto la Turbelle che hai sul vetro posteriore, poi da li cominci a giocare con le angolazioni e i flussi...#70
Quale sarebbe questa mascherina? Hai il link?
è la mascherina con bocca di uscita larga, Tunze la chiama wide flow carter.
nei nuovi modelli di 6105 è nella dotazione di serie http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C=IT&user_tunzeprod_pi1%5Bpredid%5D=-infoxunter064
io l'ho dovuta ordinare a parte, dal catalogo ricambi...
ti metto qua la foto della vasca, dove si vede bene la posizione delle pompe
http://s15.postimg.cc/3n6j3d59z/gennaio_14.jpg (http://postimg.cc/image/3n6j3d59z/)
è la mascherina con bocca di uscita larga, Tunze la chiama wide flow carter.
nei nuovi modelli di 6105 è nella dotazione di serie http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C=IT&user_tunzeprod_pi1%5Bpredid%5D=-infoxunter064
io l'ho dovuta ordinare a parte, dal catalogo ricambi...
ti metto qua la foto della vasca, dove si vede bene la posizione delle pompe
http://s15.postimg.cc/3n6j3d59z/gennaio_14.jpg (http://postimg.cc/image/3n6j3d59z/)
bella vasca, ma le tieni attaccate entrambe le pompe?
grazie, si sono attaccate entrambe al controller, sempre accese (pulse only) regolate al 30-100% di potenza, incrociate.
i jumper sui trasformatori sono da 18v per la 6105, 22v per la 6055, con calma notturna al 30%
grazie, si sono attaccate entrambe al controller, sempre accese (pulse only) regolate al 30-100% di potenza, incrociate.
i jumper sui trasformatori sono da 18v per la 6105, 22v per la 6055, con calma notturna al 30%
come faccio a capire che dumper ho? inoltre quindi in vasca la corrente avrà sempre lo stesso verso giusto?
per capire che jumper hai basta che leggi cosa c'è scritto sopra...12 15 18 22 24v...non li hai mai cambiati?
per capire che jumper hai basta che leggi cosa c'è scritto sopra...12 15 18 22 24v...non li hai mai cambiati?
no l'ho acquistate direttamente così sul mercatino diversi anni fa
il set di jumper lo danno in dotazione con la pompa, dentro na bustina...
sarebbe importante averli, perché ci regoli la portata max. della pompa.
io ne ho solo uno e c'è scritto 18v
non credo ti sarà difficile acquistarli come ricambio
http://www.aquariumline.com/catalog/tunze-6055241-ricambio-jumper-alimentatore-nano-stream-6055-confezione-pezzi-p-14998.html
questi ad esempio, ce scritto che son per 6055 ma dovrebbero andar bene uguale,
o senti dal tuo negoziante, se tratta tunze.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |