Entra

Visualizza la versione completa : Primi pesci pulitori?


Garani
22-05-2006, 07:59
Lo so, dovrei aspettare altri 10 giorni, però ci sono delle ragioni per cui potrei preferire, se ho un parere francamente positivo, ad introdurli un attimo in anticipo.

Allora, la vasca: 40L netti con findo Akadama e svariate piante che si stanno assestando. Tratto ogni sera con Nitrivec. L'acquario è oramai avviato da 7+10 giorni: 7 giorni con l'acqua e fondo sbagliato, e 10 con l'Akadama e il definitivo. Popolazione futura: Guppy, Caridine e altro se si può.

Valori:

13/05 16/05 17/05 21/05
Temp 19 27 27 28
PH 7,5 7,5 7 6,75
GH 16 10 9 7
KH 16 5 4 2
NO2 0,3 0,3 0,8 1,6
NO3 0 75 75 75
CO2 15 5 12 11
O2 9,3 8 8 7,9


Ah, il termostato è spento: quella è la temperatura dell'acqua in ambiente...

Cosa posso fare? Volevo fare un "regalino" a mio figlio, ma quei valori di NO3, con tutto che metto in nitrivec, sono esageratamente fuori misura...

Cosa mi consigliate? Ci tengo ad aggiungere che non voglio ammazzar nessun pesce, quindi un compromesso va anche bene, ma non a scapito della salute di 'ste povere creature.

dardiscus
22-05-2006, 08:49
dalla tua tabella gli NO2 ancora devono subire il picco in quanto con il passare dei
giorni tendono a salire,devi aspettare che si abbassano a 0...gli NO3 gia ora sono altissimi immagino che 75 siano espressi in mg/l,il fondo in akadama tende ad assorbire i carbonati infatti il kh scende sempre e questo ti fa avere sbalzi di PH che ovviamente non fa bene ai pesci...se fossi in te aspetterei la maturazione del
filtro fin quando gli NO2 arrivano a 0 dopodiche' rifarei i test ed in base ai valori
riscontrati taglierei l'acqua con quella di osmosi ( anche se poi bisogna verificare
se l'akadama sta ancora abbassando il kh in quanto aggiungendo acqua di osmosi
tendiamo ad abbassare la durezza rischiando di collassare il ph...)

orfeosoldati
22-05-2006, 08:51
con 1,6 di NO2 hai discrete probabilità di fare una strage.... #07
Devi,a mio avviso,obbligatoriamente aspettare altri 5 giorni e ripetere,poi, NO2 ed NO3 perchè -a giudicare dai tuoi dati- stai in pieno "picco".
E' inutile aggiungere altro Nitrivec,al massimo -facoltativamente-una goccia di latte al giorno.
Postaci pure l'NO3 dell'acqua del tuo rubinetto: è importante il confronto per valutare se il filtro è "partito" bene.
Quali e quanti pulitori vuoi immettere? Quali e quanti pesci?
;-)
post scriptum: scrivevo il mio intervento mentre dardiscus pubblicava il suo!
Sorry #12

Garani
22-05-2006, 10:23
La salute degli ospiti viene prima, quindi non inserirò nulla. (beh, ci sono le lumachine nere e quelle, mi spiace per loro, rimarranno lì...)

I valori dell'acqua da rubinetto li vedete in prima tabella (13/5) che sono i valori dell'acqua dopo 48 ore aver ricevuto l'aqutan.

NO2 ho come l'impressione che siano in ulteriore salita. Vedremo i prossimi rilievi. L'Akadama indubbiamente sta ancora assorbendo (basta guardare l'KH).

Quello che mi preoccupa è l'NO3. Dopo 3 giorni si è sparato a 75 e rimane fisso lì. Non solo, i test della Tetra arrivano appunto fino a 75, ma il rosso di ieri era immensamente più intenso dei precedenti, quindi ho come l'impressione che sia ben sopra quel 75.

Attualmente la situazione è la seguente:

Ospiti: 6/7 lumachine (hanno il guscio bombato e con la punta. La più grande non supera i 5 millimetri di lunghezza)

Piante: C'è una che sta soffrendo ed infatti man mano che le foglie muoiono le lumachine ci fanno laudi pasti.

Akadama: c'è della polverina depositata su un po' tutto, anche le foglie. Sto aspettando che le radici si formino (per le talee) e che si aggrappino per fare una pulizia "a mano". Vedere quella polverina marrone non è il massimo dell'estetica.

Per il resto, ripeto, le lumache sopravvivono (e ieri hanno girato pure un porno #19 ).

orfeosoldati
22-05-2006, 12:40
ok,lascia tutto così,i batteri stanno lavorando.
Anche gli NO3 scenderanno man mano che le piante si svilupperanno,sennò ci penseranno i cambi d'acqua. Nel frattempo elimina le foglie morte e fra 5 giorni (inutile farlo prima)postaci i nuovi valori e,ripeto,gli NO3 dell'acqua del rubinetto (sicuro che sia priva totalmente di nitrati?).
Che piante hai?

Garani
22-05-2006, 13:06
Nel frattempo elimina le foglie morte

Ok, allora vado giù di tronchesine :)

gli NO3 dell'acqua del rubinetto (sicuro che sia priva totalmente di nitrati?)

Sono assolutamente a zero. Questo controllo l'ho fatto 3 volte in 3 momenti diversi nel giro di una settimana, oltre che l'ultimo controllo l'ho fatto proprio con l'acqua messa dentro.

Che piante hai?

2 x Anubias Barteri Nana (hanno un bel verde smeraldo)
7 x steli di Cabomba (hanno un bellissimo verde pisello)
10 x steli di Rotola Rotulifolia (queste si stanno ambientando e mi sembrano un attimo in sofferenza, ma sono ancora brillanti)
1 x Microsorum su tronchetto (sta bene)
2 x Echinodorus Mix (e son queste due che stanno mostrando evidenti segni di sofferenza).

ah, ho anche un spruzzo di galleggianti (non ne so il nome, però... dovrei chiedere a weiss75 :-D )

Comunque c'è ancora un angolo fronte/sinistro che è sguarnito... e non so ancora cosa metterci lì.

fragile
22-05-2006, 13:17
una goccia di latte al giorno ...
orfeosoldati a che pro?


Non solo, i test della Tetra arrivano appunto fino a 75,


scusa ma quale test tetra usi? la mia tabella ha 5 livelli e arriva a 100 mg/l ... #24

orfeosoldati
22-05-2006, 13:27
una goccia di latte al giorno ...

in fase di maturazione dell'acquario manca (dovrebbe mancare)il substrato organico per i batteri che vanno proliferando.
Una (dico una) goccia di latte ogni tanto od un granulo di mangime(dico uno) dovrebbe sopperire a questo.
Nel caso di Garani potrebbe essere superfluo perchè già ci sono foglie in decomposizione.

fragile
22-05-2006, 13:29
grazie -11 sapevo solo del mangime -05 ... e grazie a garani x l'ospitalità #36#

zebulo
22-05-2006, 13:58
sei sicuro di voler tenere le lumachine ?...presto potrebbero invaderti l''acquario .

Garani
22-05-2006, 14:18
Mah... non è che stanno facendo nulla di male: stanno mangiando le foglie in decomposizione, quindi non stanno creando danni.

E poi lo dici tu, a mio figlio, che non ci sono più le sue adorate lumache #22

Garani
22-05-2006, 14:27
scusa ma quale test tetra usi? la mia tabella ha 5 livelli e arriva a 100 mg/l ... #24

Hai ragione, per l'NO3 uso il test a parte della ASKOLL, che arriva fino a 75mg/l

Della Tetra ho il kit laborett che non contiene l'NO3 (mi son confuso #06 )