Entra

Visualizza la versione completa : Consigli per sump più refugium


Cecca312
04-01-2014, 21:01
Ciao a tutti!

Ho avviato il mio nanoreef da circa 3 settimane, è un cubetto da 60 litri in piena maturazione:4:

Mi è venuta l'idea di aggiungere una sump nel mobile sotto dove posizionare lo schiumatore (che ancora non ho), un piccolo refugium, riscaldatore, osmoregolatore e la pompa di risalita.

Come tracimatore pensavo a quello della blau da 1500 l/h. Non ho molto chiare alcune cose però e accetterei volentieri consigli e delucidazioni al riguardo:

1) nel refugium cosa è meglio mettere? Dsb, rocce, o caulerpa? oppure ogni cosa?
2) il negoziante mi ha consigliato di far maturare il refugium da solo(senza la tracimazione dalla vasca) e poi dopo un mese collegarli, giusto? non è meglio farlo lavorare da subito con la vasca?
3) mi consigliereste un buon schiumatore da sump, io pensavo o l'hidor slim skim o il tunze 9004, entrambi ottimi credo, ma non so quale lavora meglio in sump..
4) mi consigliereste una pompa di risalita buona? io ho circa 1,2 metri da risalire.

Grazie a tutti in anticipo per le risposte#70

grispa72
05-01-2014, 00:20
Se scegli di fare un refugium devi illuminarlo. A quel punto qualche roccia viva ma soprattutto alghe superiori.

Se no (senza illuminazione) puoi fare una zona criptica dove metti solo rocce vive e non tocchi più niente.

Come pompa di risalita io ho la New Jet 1700 regolabile ed è una buona pompa.

Per la maturazione io farei partire tutto insieme, anche perché con refugium e alghe tieni subito sotto controllo i fosfati.

SJoplin
05-01-2014, 11:32
domanda in risposta alle domande :-))

sei proprio sicuro di volerti andare a incasinare la vita così?
a che scopo?

Davide_m
05-01-2014, 12:11
Ciao a tutti!

Ho avviato il mio nanoreef da circa 3 settimane, è un cubetto da 60 litri in piena maturazione:4:

Mi è venuta l'idea di aggiungere una sump nel mobile sotto dove posizionare lo schiumatore (che ancora non ho), un piccolo refugium, riscaldatore, osmoregolatore e la pompa di risalita.

Come tracimatore pensavo a quello della blau da 1500 l/h. Non ho molto chiare alcune cose però e accetterei volentieri consigli e delucidazioni al riguardo:

1) nel refugium cosa è meglio mettere? Dsb, rocce, o caulerpa? oppure ogni cosa?
Un po di tutto quello che ahi scritto, ma il refugium per essere tale deve scaricare in acquario direttamente e senza pompe.
2) il negoziante mi ha consigliato di far maturare il refugium da solo(senza la tracimazione dalla vasca) e poi dopo un mese collegarli, giusto? non è meglio farlo lavorare da subito con la vasca?
indifferente a mio avviso
3) mi consigliereste un buon schiumatore da sump, io pensavo o l'hidor slim skim o il tunze 9004, entrambi ottimi credo, ma non so quale lavora meglio in sump..SNIP
4) mi consigliereste una pompa di risalita buona? io ho circa 1,2 metri da risalire.

1.500 litri a 1,30 mt! eheim o aqua bee (valuta consumo in rapporto alla prevalenza che devi superare) e ricorda che va 24/24h 365gg anno (1W di differenza sono 9KWh/anno)

Cecca312
05-01-2014, 14:19
Intanto grazie per le risposte! Andando in ordine

Grispa72 => Si avevo intenzione di illuminarlo, perciò sicuramente alghe superiori, comunque una qualche illuminazione low cost, magari una di quelle plafo cinesi a led da una decina di watt...

SJoplin => Beh, ma è così tanto un casino? Io lo facevo per non avere la tecnica in vasca(già è pieno di rocce, non so se mi centrerà altro:-D ). Inoltre volendo mettere in futuro un paio di pesci e volendo comunque allevare coralli duri volevo aumentare il litraggio del sistema e avere un supporto per il trattamento degli inquinanti...
Che mi consigli? dici che non è una buona cosa?

Davide_M => 1 Sì il massimo sarebbe poterla mettere dietro e farla scaricare direttamente, ma non ho posto e verrebbe una cosa poco "pulita" a livello estetico.. più che refugium vero e proprio mi farebbe da vasca di supporto...
2) Sì concordo
3) Che vuol dire snip?#24
4) ottimo consiglio, non avevo fatto un calcolo del genere...

In definitiva il gioco vale la candela secondo voi?
Io credevo che mi aiutasse nella gestione della vasca...

Davide_m
05-01-2014, 15:49
SNIP = passo e non rispondo a questa domanda.
Per il resto ne vale al pena,, aumenti la quantità d'acqua e faciliti la gestione, ma non altro.
Cambi acqua devi farne, ,etc..