Visualizza la versione completa : Hydra Viridis
Ciao sono Luca.
Da un po di giorni ho il mio caridinaio infestato dalle Hydra Viridis
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062271315&posted=1#post1062271315
Come da discussione allegata vorrei sapere se esiste un metodo per eliminarle.
Sono dannose alla mie red/black crystal? I piccoli rischiano?
Se possibile vorrei trovare una soluzione naturale (non chimica).
A disposizione ho delle anentome helena possono andar bene?
Mi stanno infestando l'acquario devo assolutamente eliminarle.
Grazie
possono essere a rischio le piccole... cerca di aspirare le hydra duranti i cambi d'acqua
Ho già provato ad aspirarle ma riesco solo a eliminare quelle sui vetri. Le altre sono ben ancorate e vengono su con tutto il muschio che ovviamente non voglio perdere.
Proverò ancora ad asportarle manualmente potando al meglio il muschio.
Ma le anentome helena non le mangiano?
c'è chi dice di si, c'è chi dice di no...
Proverò anche questo metodo anche se penche che la lumaca farà fatica ad arrivare in certi angoli dove si sono ancorate.
Scusate se mi inserisco nella discussione, ma oggi mi sono accorto di avere anch'io sul vetro del 250lt destinato a scalari pristelle e otocinclus delle hydre... sono pericolose solo per le larve di caridine o posson creare qualche altro fastidio? #24
solitamente solo ad avanotti molto piccoli e all caridinie
pomodorodimare
17-01-2014, 13:48
mi inserisco anche io:-D da studioso e estimatore delle hydra: si,può capitare che si mangino caridine o piccoli avanotti,ma devono essere così piccoli che quasi non si vedono.indicativamente direi che dopo una settimana sono anche troppo grossi per non essere più predati.tanti più che le tossine delle hydra sono efficaci solo con prede molto piccole:man mano che crescono,l'effetto diminuisce (tra l'altro da qualche parte avevo letto che possono fare male anche all'uomo,ma,provando,preferiscono ritirarsi su se stesse invece di attaccarmi:-D).
quanto al modo per debellarle,io la butto lì ma è una cosa che funziona,almeno,mi è funzionata ben 3 volte(purtroppo io le volevo tenere e quindi è stato un evento infausto):variando i parametri della vasca le hydra se ne sono andate dopo qualche giorno...in particolae,visto che sono come le meduse per certi versi,se l'acqua è sporca o comunque non pulitissima,le hydra tendono a sparire man mano:-) si può dire che la loro presenza sia una cosa positiva,a questo punto di vista:-)
p.s. in genere preferiscono acqua molto poca mossa...puoi in qualche modo ovviare al problema,anche se per breve periodo?
La mia era una semplice curiosità, l'avere il più possibile biodiversità all'interno della vasca a mio parere è una cosa sana... aiutano a filtrare l'acqua dalle particelle... come caridine ho idea che metterò delle japonica, quindi dubito possano creare problemi. Il fatto di averle è conferma che ho praticamente dell'acqua di fonte nella vasca essendo senza pesci XD infatti non riesco a rilevare i nitrati con i test a striscia...
Finalmente sono riuscito ad eliminarle del tutto utilizzando il Noplanaria. in 24 ore si sono afflosciate e in pochi giorni sono sparite del tutto.
Devo dire che all'inizio ero anche io attratto da queste hydra. Nel giro di poco tempo però la situazione mi è sfuggita di mano e si sono moltiplicate a dismisura tanto da scacciare le caridine e farle stare tutte nell'angolo meno infestato ( una è pure morta).
Da quando sono sparite stanno tornando a spaziare per la vasca, avevano addirittura abbandonato la cladophora che era ormai colonizzata.
Lanliot ti vorrei dare due consigli, i test a strisce sono poco affidabili e se vedi che le tue hydra prendono il sopravvento non aspettare come ho fatto io all'inizio
Finalmente sono riuscito ad eliminarle del tutto utilizzando il Noplanaria. in 24 ore si sono afflosciate e in pochi giorni sono sparite del tutto.
Devo dire che all'inizio ero anche io attratto da queste hydra. Nel giro di poco tempo però la situazione mi è sfuggita di mano e si sono moltiplicate a dismisura tanto da scacciare le caridine e farle stare tutte nell'angolo meno infestato ( una è pure morta).
Da quando sono sparite stanno tornando a spaziare per la vasca, avevano addirittura abbandonato la cladophora che era ormai colonizzata.
Lanliot ti vorrei dare due consigli, i test a strisce sono poco affidabili e se vedi che le tue hydra prendono il sopravvento non aspettare come ho fatto io all'inizio
Per i test a strisce ne son ben conscio, però le mie finanze al momento mi permettono a malapena di mantenere l'acquario... una scatola di test a reagente vedo che oscilla sulle cinquanta euro, quindi troppo per le mie tasche ^^' per le hydre starò all'occhio ed eventualmente farò un trattamento, anche se temo che il no planaria mi uccida tutta la popolazione di lumache... Casomai i pesci non le mangiano? (avrei chiesto anche per le caridine, ma visti gli effetti nella tua vasca mi sa che la predazione avvenga nell'altro senso).
Comunque ho letto (da qualche parte :-))) che per eliminare le hydre, essendo molto sensibili ai cambiamenti chimici potrebbe bastare anche un semplice sbalzo dei valori dell'acqua...
Se proprio non puoi aspirarle e devi usare qualcosa per ucciderle usa l'aceto bianco..
L'ho usato quando i miei Austrolebias erano piccoli, alimentandoli spesso con i naupli le hydra riuscivano a trarre nutrimento e quindi prolificavano.
Grazie del consiglio, terrò da conto tra le varie strategie "non farmaceutiche" :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |