PDA

Visualizza la versione completa : Quale filtro esterno??


alexdark
04-01-2014, 17:57
Un saluto a tutti e scusate la mia domanda non proprio "originale", ma vorrei mettere un filtro esterno alla mia vasca da 200 litri, non l'ho mai avuto, ho cercato di farmi una cultura ma è più la confusione che altro... ho letto molte marche e modelli con pareri differenti.... io ne vorrei uno silenzioso, che possa essere adatto ai materiali filtranti universali e non molto costoso.... potrei spendere massimo 130 euro quindi mi sa che gli eheim me li posso scordare... gli askoll dicono che siano rumorosi , i tetra scarsi di materiale di fabbricazione....che devo fare???? Un negoziante mi ha proposto un EHEIM EXPERIENCE 250 a 120 euro... com'è? La vasca mi è stata regalata , era usata e stralasciata al suo destino... sporca piena di alghe e di calcare... il suo filtro interno un'insalatiera...insomma.. un disastro!! Sono al lavaggi con acqua ossigenata quindi manca poco per il filtro.... aiuto!!!! GRAZIE!!

hope17
04-01-2014, 18:15
Come ben sai gli Eheim sono il top per i filtri, ma la qualità si paga. Silenzioso è molto soggettivo, c'è chi dice sia silenzioso un tipo di filtro e poi un altro reputa lo stesso rumoroso. Il linea di massima io ti consiglierei http://www.aquariumline.com/catalog/filtro-esterno-cristal-profi-e701-green-line-completo-materiali-filtranti-acquari-fino-litri-pompa-p-7740.html oppure http://www.aquariumline.com/catalog/filtro-esterno-cristal-profi-e901-green-line-completo-materiali-filtranti-acquari-fino-litri-pompa-p-7741.html a seconda dei pesci che dovrai inserire e poi anche in caso di cambio vasca più grande avrai già un filtro potente. L'experience ha prezzo elevato essendo usato, sul sito lo vendono a 126€ nuovo

Piergiu
04-01-2014, 20:37
Giusto per fare chiarezza: se non vuoi essere vincolato con i materiali filtranti del costruttore, gli Askoll sono quelli che più si avvicinano alle tue esigenze. Io ho un Pratiko 400: quando è in funzione avverti il ronzio tipico del funzionamento ma è un rumore percettibile. Sempre che tu non lo installi in una camera da letto, puoi andare tranquillo.
Secondo me dovresti stare sul Pratiko 300.
Per il resto quoto hope17; nel caso Jb starei sul 900. Ok anche Ehim. In questo caso per i maeriali filtranti dovresti prendere quelli del fornitore

Agro
04-01-2014, 21:32
io ho un pratiko 200, posso dire che non é rumoroso, dicerto non é muto, ma chiuso in un mobile con un pezzo di polistirolo sotto é più accettabile, riesco a sentire il rumore del diffusore co2. Almeno nella versione vecchia aveva una filtrazione grossa, risultato non l`ho pulito per due anni.

Piergiu
05-01-2014, 10:31
Quoto Agro

MarcoGio
05-01-2014, 17:23
Io nella mia vasca da 60L ho un eheim 2211 e ti dirò che é silenziosissimo, anzi delle volte ci vado vicino per sentire se é attivo.
Per la tua vasca ti consiglierei l'EHEIM 2215 (http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-classic-2215-filtro-esterno-2215010-consumo-watt-portata-acquari-fino-litri-p-12763.html) che a mio parere é un signor filtro.

giorgio79
05-01-2014, 17:34
Quoto quanto già detto prima, io monto un Jbl e901, ultima serie e nulla da dire...
Inoltre soggettivamente è silenzioso e la serie "e" e ancora più a bvassi consumi rispetto la precedente e il prezzo non è male.

alexdark
06-01-2014, 10:52
Hope17 il filtro eheim proposto dal negoziante è nuovo... Ma non ho letto nulla da nessuna parte... Parlano solo dei professional...invece quelli che hai segnalato mi sembrano buoni... Comunque sarà messo in camera da letto!!
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi ma gli askoll ho visto che non hanno cestelli da riempire... Hanno pure spugne verticali apposite... Sbaglio?

Agri
06-01-2014, 11:15
ho il tetra ex è mi trovo benissimo.

alexdark
06-01-2014, 14:03
Agri dei tetra ne parlano bene, silenziosi ( ripeto, va nella stanza da letto) ma dicono che è costruito con materia pèrima scarsa...tu che ne pensi?
Che confusione...cmq i JBL mi piacciono...

alexdark
06-01-2014, 14:13
http://www.acquarieacquari.com/eheim-filtro-esterno-experience-completo-materiali-filtranti-acquari-fino-250l-p-3725.html che ne dite??

malù
06-01-2014, 14:20
E ' un buon filtro e non sei obbligato ad usare i materiali filtranti Eheim.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

alexdark
06-01-2014, 16:54
Ultima domanda, giuro!! Tra eheim experience250 e JBL cristalprofi e901 quale scegliereste? Visti i prezzi andrei sul JBL... È pure fino ai300 lt... Sperando non sia troppo sovraddimensionato... Pensavo di allestire la vasca con scalari... Malù tu che dici?

Piergiu
06-01-2014, 20:13
Alexdark, anche i Tetra vanno bene. Io ho un ex 600 e mi trovo bene. I Tetra sono filtri molto silenziosi, dal costo ragionevole e che svolgono bene il loro lavoro. Nel tuo caso penso che l'ex 700 possa andare bene.
A onor del vero ho dovuto sostituire le valvole di ingresso/uscita perchè perdevano (in garanzia)
Comunque, partendo dai tuoi criteri di ricerca, se vuoi gestire i materiali filtranti a tuo piacimento, devi stare sugli Askoll Pratiko, nel tuo caso 200 o 300 oppure, ad un gradino più basso, l' Hydror Prime 20 o 30.
Se invece accetti il vincolo dei materiali filtranti da costruttore, gli Ehiem sono di gran lunga i migliori, a seguire Jbl, Tetra etc

malù
06-01-2014, 22:22
alexdark ribadisco che con nessun filtro sei vincolato ai materiali filtranti del relativo costruttore......comunque l'Eheim ha in dotazione, come filtrante biologico, il Substrat Pro che è uno dei migliori in circolazione.
La decisione è anche in funzione alla popolazione che ospiterai........sinceramente con una vasca come la tua (se ci stai nel prezzo) prenderei il modello più grande, con 20 euro in più passi da 6 a 9 litri di volume filtrante:
http://www.acquarieacquari.com/eheim-filtro-esterno-experience-completo-materiali-filtranti-acquari-fino-350l-p-3726.html

alexdark
07-01-2014, 00:34
Speriamo non sia troppo grosso, non vorrei fare effetto fiume in piena! Sicuramente si potrà regolare la portata.. vorrei mettere scalari...grazie ragazzi, come promesso niente più domande!!! ma sicuramente mi ritroverete tra non molto in altre richieste di consigli per l allestimento!

gab82
07-01-2014, 02:44
La nuova serie experience a me sembra la vecchia professionel II...
di quella serie ho avuto il 2026 che era un gran bel filtro....dopo tanti anni ce l'ha ancora in funzione Kwisatz..

però dopo aver provato la nuova serie professionel III, un 2076, non tornerei alla vecchia....la nuova serie ha un passaggio dell'acqua diverso....che permette di avere la spugna prefiltro nel cestello più in alto. ..comoda da sciacquare senza toccare i cestelli con i materiali biologici.

solo jbl mi sembra opti per lo stesso sistema....

ah..... i tetra sono silenziosissimi.....molto più degli eheim, secondo me...

gab82
07-01-2014, 03:10
Per quella vasca se 200 lordi personalmente farei questa classifica:

Eheim 2071
jbl 901
tetra 700....ma sostituendo i materiali filtranti...

super_zava
07-01-2014, 08:58
Per quella vasca se 200 lordi personalmente farei questa classifica:

Eheim 2071
jbl 901
tetra 700....ma sostituendo i materiali filtranti...

Quoto alla grande....

Kwisatz
07-01-2014, 10:10
Ti confermo che il 2026 di gab ce l'ho ancora sotto il mio acquario, ho avuto solo una piccola perdita dalla guarnizione di testa risolta immediatamente. Concordo anche io sul professionel III dopo averli visti smontati non tornerei mai indietro sulla serie experience

Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk

alexdark
07-01-2014, 13:20
ragazzi non so come ringraziarvi.. sono sicuro che qui potrò imparare tanto per far vivere i miei pesci nel migliore dei modi.. ho già un tetra AquaArt evolution line da 130 lt ma meglio che non vi racconti cos'è successo li dentro....... :-) ieri notte ho continuato le ricerche e mi sa che mi spingo su eheim pro3 250 .. anche se non ho capito perchè il codice 2071 non compare neanche sul sito madre..

gab82
08-01-2014, 14:04
Perché li hanno "rinominati"....il 250 dovrebbe corrispondere al 2071