Entra

Visualizza la versione completa : Idropisia insolita?!


Ram_FSW
04-01-2014, 02:51
Ciao a tutti, giorni fa ho scritto sempre qui cercando consigli utili per combattere l'idropisia di un guppy. Siccome avevo in casa l'ambramicina ho deciso intanto di utilizzarla. Il fatto è che è passato un bel po' di tempo e dopo tutte le dosi di antibiotico il guppy non sembra migliorato per niente ma neanche peggiorato più di tanto. Dopo di lui se ne sono ammalati altri due, sempre guppy. Uno oltre che ad avere la pancia gonfia ha anche un occhio gonfio mentre il terzo aveva anche un rialzamento della pelle su un fianco che poi ha cominciato a buttare da questa ferita una certa sostanza bianca che puzzava da morire! I primi due, a differenza del terzo, sono ancora vivi. Dopo quasi 10 giorni di antibiotico ho deciso di non darglielo più in quanto non vedevo risultati e pensavo morissero di li a poco tutti e due e invece sembra che non vogliono morire. Di certo è una cosa positiva ma con le medicine non guariscono e non so più cosa fare! E' dal 16 dicembre che è malato di idropisia e non so più come comportarmi. Spero che qualcuno sia in grado di aiutarmi e di capire il mio problema! Grazie in anticipo, per favore consigliatemi!

pette
04-01-2014, 10:14
Puoi postare una foto? Valori dell'acqua? Il medicinale è scaduto?

Cri FV
04-01-2014, 12:08
L'idropisia è un sintomo, non una malattia..
Tolto questo, associato all'esoftalmo ed all'essudazione dal fianco mi fa pensare ad una infezione batterica
Come hai somministrato l'antibiotico?
Il trattamento devi farlo in una vasca separata, rischi che vengano colpiti anche altri pesci se ne hai.
Controlla bene l'equilibrio dell'acquario, è probabile che ci siano dei problemi se anche i guppy si ammalano. .
Da quanto li hai?

Cri FV

Ram_FSW
04-01-2014, 14:40
Si certo, li ho subito messi in un acquario a parte dopo che ho avuto i miei primi sospetti. Comunque ho sciolto una capsula in un po' d'acqua tiepida e dopo l'aggiungevo nell'acquario di 20 litri. I guppy li ho da più di un anno, sono nati da altri guppy che avevo. Durante quest'anno si sono presi l'ictio e un'infezione che nessuno mi ha saputo dire con precisione di cosa si trattasse. E' possibile che siano deboli? Comunque i valori già li avevo postati precedentemente ed erano ok e ora sono gli stessi.. Per il momento non posso mettere delle foto, ma cercherò di farle appena posso. Ah un 'altra cosa, fino a pochi giorni fa avevo la vasca un po' affollata, ma ora ho dato via parecchi pesciotti quindi la situazione si è stabilizzata. Potrebbe essere anche per questo?
Nella mia vasca ci sono anche corydoras e platy e loro fino a questo momento non si sono presi mai niente, per fortuna..

eltiburon
05-01-2014, 03:44
La procedura l'hai seguita correttamente? La vasca di cura era SENZA filtro, vero?
Ti incollo l'utilizzo dell'Ambramicina:
L'Ambramicina, antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.
Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così. In bocca al lupo!

Se decidi di fare un altro ciclo di antibiotico (lascia qualche giorno di pausa, prima, a meno che non sia molto grave), ti consiglierei il Baytril, secondo alcuni veterinari è migliore:
Baytril (farmacia): 15 mg in 10/15 litri, in vaschetta a parte (NON in acquario comune) senza filtro e con aeratore, per 5 giorni. Dà poco cibo ogni 2 o 3 giorni o niente del tutto.
Se ti danno il Baytril in pastiglie (c'è anche quello iniettabile, va bene anche lui, calcola i mg di principio attivo), sciogli la pastiglia in un bicchierino d'acqua tiepida, agitando con un cucchiaino.

In ogni caso, aggiungi anche del sale da cucina, un cucchiaino ogni due litri circa (eventualmente raddoppiabile), ai pecilidi farà solo bene.
------------------------------------------------------------------------
Ma i valori come sono?

Ram_FSW
05-01-2014, 15:03
Li riscrivo:

NO3 10
NO2 0
GH 16
KH 10
PH 8

Comunque ho fatto tutto come hai scritto, in un acquario di 20 litri senza filtro con areatore e termoriscaldatore e sale. Allora provo a dargli il Baytril?

eltiburon
06-01-2014, 05:00
Sì, a questo punto proverei il Baytril. Ma il pesciotto come sta?

Ram_FSW
06-01-2014, 21:14
Ora sono due e non saprei con precisione perché li vedo con la pancia gonfia e anche un occhio di un guppy però non mi sembrano peggiorati rispetto a giorni fa. Sono abbastanza vivaci insomma non sembrano sul punto di morire.. Speriamo bene! Grazie :)

eltiburon
07-01-2014, 05:11
Li stai curando?

Ram_FSW
07-01-2014, 13:34
Si, ho iniziato ieri con il Baytril.. Una domanda, ma se non migliorano neanche così?

eltiburon
08-01-2014, 04:22
Credo che se il Baytril non avrà effetto, non si potrà fare altro, purtroppo.
Non scordare il sale. In bocca al lupo!

Carmine85
08-01-2014, 05:04
Se il pesce malato ha espulso del liquido biancastro, molto probabilmente potrebbe aver infettato anche gli altri pesci...

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Ram_FSW
08-01-2014, 14:07
Va bene crepi! E grazie! Comunque al primo sospetto che ho avuto l'ho subito levato dall'acquario e per fortuna nessun altro pesce è stato infettato.