Visualizza la versione completa : Che "lumache" sono...?
Giuseppe1986
03-01-2014, 23:52
Ciao a tutti
Oggi ho messo delle rocce vive nel mio acquario e mi sono accorto che sono uscite delle "lumache" che però non riesco ad associare a nessuna delle immagini sulla guida a questi piccoli esseri e vorrei sapere se possono essere dannose o meno in quanto ne ho vista qualcuna dalle parti del mio discosoma, che si trova sulle stesse rocce che ho messo oggi. Vi posto la foto sia della lumaca che del discosoma.http://img.tapatalk.com/d/14/01/04/3u3aguvu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/04/y5evubav.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Alex_Milano80
04-01-2014, 00:19
Lumachina equivoca.
Simile a quella esiste una mangia zoanthus, ma anche un altro tipo innocuo, di cui io ho la vasca piena. In passato avevo cercato… ora guardo se avevo salvato le ricerche sui preferiti :-)
Giuseppe1986
04-01-2014, 00:22
Grazie... mi aiuteresti molto perché per sicurezza le ho tolte dalla vasca, almeno quelle che ho visto...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
ALGRANATI
04-01-2014, 09:35
sono mini turbo ....erbivore....ne ho la vasca piena:1:
Giuseppe1986
04-01-2014, 11:19
La mia paura è che danneggino il discosoma perchè li ho visti più volte sostare per un bel pò alla base di esso...
Quindi dici che posso andare tranquillo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/01/04/numyhy5u.jpg
Posto un'altra foto così si vede di più la forma... Per avere la certezza di rimetterle in vasca!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Alex_Milano80
04-01-2014, 23:54
Algranati@ … piccole turbo non direi… me le hai date con l'inoculo del DSB e si sono riprodotte senza raggiungere mai la dimensione di una Turbo.
Secondo me si tratta della lumachina Collonista costulosa, alghivora e piccolissima anche da adulta.
La mangia zoanthus si chiama invece Heliacus areola, assomiglia molto a quella del topic ma non lo è.
Controllate su google immagini -e92
Giuseppe1986
05-01-2014, 03:04
Mi sa che si tratta proprio della collonista costulosa, le immagini corrispondono in pieno, l'altra ha le macchie proprio a scacchi... Allora le rimetto in vasca, magari ma aiutano a tenere a bada le alghe...
Grazie mille!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
ALGRANATI
05-01-2014, 14:51
Alex, io le chiamo tutte turbo ma in effetti non sono turbo vere.
tieni comunque conto , che quelle che ti ho dato, negli anni cresceranno molto ....ma molto.:3:
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |