Visualizza la versione completa : PAGLIACCETTI ..
Ciao ..
ieri li ho portati casa .. e stasera da quando hanno scoperto la nuova casa sembrano impazziti di gioia !! :-)
la domanda è questa .. è vero che possono addirittura essere uccisi dall'euphylya troppo urticante per loro ?
e di contro .. l'euphylya ne risente, o si abbitua agli ospiti ?
visto che al contrario della cladiella (casa degli altri pagliacci) non sembra gradire molto !
non vorrei parlare troppo presto ..
visto che poco dopo che glia altri 2 sono entrati nella cladiella hanno fatto una brutta fine, causa odinium (presa dal leuco) ..
ma è veramente uno spettacolo !! :-)
nessun problema.....l'Euphillya talvolta ne soffre....i pesci no..
nessun problema.....l'Euphillya talvolta ne soffre....i pesci no..
ma col tempo non si abbitua ?
sì.. se la colonia sta bene non ne risentirà particolarmente.
per curiosità ..
visto che l'euphylya è comunque urticante (mi piacerebbe capire se + o -
di un anemone) ..
svolge anch'essa la funzione di tenere pulita la pelle dei pagliacci da
eventuali parassiti ?
Grazie
Aldebaran
22-05-2006, 16:07
per curiosità ..
visto che l'euphylya è comunque urticante (mi piacerebbe capire se + o -
di un anemone) ..
svolge anch'essa la funzione di tenere pulita la pelle dei pagliacci da
eventuali parassiti ?
bella domanda....
per prima cosa direi che l'effetto "igiene e pulizia" è un effetto secondario della simbiosi con l'anemone, quello primario è di difesa contro i predatori, compito che l'euphyllya non svolge altrettanto efficacemente perchè molto meno urticante di un anemone, quest'ultimo infatti utilizza il velenoc per stordire le prede e mangiarle!
Nello specifico, secondo Ellen Thaler i pesci afflitti da parassiti tendono a stazionare/sfregarsi contro i coralli molli con predilezione per le gorgonie e le tridacne: da queste osservazioni Thaler ha dedotto che c'è un effetto "disinfestante", quindi non vedo motivi per cui anche l'euphyllya non possa contribuire alla salute dei pesci; difficile dire se l'euphyllya svolga il compito in maniera più o meno efficiace di altri coralli.
ciao
stefano
per curiosità ..
visto che l'euphylya è comunque urticante (mi piacerebbe capire se + o -
di un anemone) ..
svolge anch'essa la funzione di tenere pulita la pelle dei pagliacci da
eventuali parassiti ?
bella domanda....
per prima cosa direi che l'effetto "igiene e pulizia" è un effetto secondario della simbiosi con l'anemone, quello primario è di difesa contro i predatori, compito che l'euphyllya non svolge altrettanto efficacemente perchè molto meno urticante di un anemone, quest'ultimo infatti utilizza il velenoc per stordire le prede e mangiarle!
Nello specifico, secondo Ellen Thaler i pesci afflitti da parassiti tendono a stazionare/sfregarsi contro i coralli molli con predilezione per le gorgonie e le tridacne: da queste osservazioni Thaler ha dedotto che c'è un effetto "disinfestante", quindi non vedo motivi per cui anche l'euphyllya non possa contribuire alla salute dei pesci; difficile dire se l'euphyllya svolga il compito in maniera più o meno efficiace di altri coralli.
ciao
stefano
Grazie mille ..
chi lo sa ..
visto che l'euphylya dovrebbe essere urticante .. mi verrebbe da dire .. !!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |