Visualizza la versione completa : Impianto RO - cambio membrana inutile
Ciao a tutti, vi scrivo perchè nonostante le abbia tentate tutte per sistemare i valori del mio impianto di osmosi questo continua a farmi i capricci.
La mia acqua in ingresso ha le seguenti caratteristiche, che tutto sommato non sono poi così male:
conducibilità 350 us - pressione 4.1 bar
Ho un impianto in linea da 50 GPD a quattro stadi, tengo cambiati i prefiltri e le resine, ma quella che mi da più problemi è la membrana.
Fino ad ora l'impianto montava una membrana CSM RE1812-50 e in uscita dalla membrana avevo sui 40uS in uscita (che poi riuscivo a ridurre fino a circa 6us con il filtro a resine). Oggi finalmente mi è arrivata la nuova membrana DOW filmtec che ho preso perchè mi sono stancato di non avere acqua perfetta. Peccato che ora che ha già passato circa 50 litri la conducibilità si attesta a ben 57us.
Ma che cavolo, possibile che sta membrana, che dicono tutti essere la migliore, ha una reiezione che non arriva all'80%???
maurofire
03-01-2014, 23:04
con cosa la misuri ?
con un conduttivimetro a penna EC-3 acquistato a settembre.
anche ammesso che sia leggermente starato le proporzioni comunque sono quelle
E' strano perchè io dopo la membrana ho circa 5 o 6 di TDS per poi andare a zero dopo le resine....
5-6 TDS sono non più di 10 uS mannaggia a me :2:
E in ingresso quanto hai come pressione e TDS?
Ho anche pensato di averla montata male, ma l'ho montata e smontata due volte e il valore dopo 5 minuti si stabilizza sui 57uS, possibile che la monto male sempre nello stesso identico modo...
Ho anche provato a rimontare la vecchia membrana e ho ottenuto gli stessi 37-40 uS che avevo prima.
Ah dimenticavo, il mio vassel è di quelli con il restrittore incorporato e non a parte, ma non cambia nulla in teoria per un 50GPD il restrittore è sempre uguale
dimaurogiovanni
04-01-2014, 14:59
Troppo strano il tuo valore in uscita dalla membrana !!!!
Daniel89
04-01-2014, 20:28
lasciala lavorare un po' e poi misura.......anch'io avevo notato acqua peggiore appena cambiata la membrana
gigisonia
04-01-2014, 20:46
Ragazzi ma solo dalla membrana quanto dovrebbe essere il valore in uscita di solito....
dimaurogiovanni
04-01-2014, 22:26
80-85% in meno di quella in ingresso
marino_78
04-01-2014, 22:40
80-85% in meno di quella in ingresso
Dipende, sul mio impianto c'è un abbassamento del 98% circa, e ho 2 membrane CSM da 100gpd, in uscita dalle membrane ho un valore di 008 TDS ... ;-)
claw86 .. ma sei sicuro 4.1 bar in ingresso...
La CSM è una membrana che lavora a minor pressione delle Filmtec, e quindi ti produce + acqua e di una qualità superiore a basse pressioni, ma come tutte le membrane se lavori ad alte pressioni la membrana lascia passare un impurità ....
Se hai bisogno sentiamoci in MP :-)
dimaurogiovanni
04-01-2014, 23:09
80-85% in meno di quella in ingresso
Dipende, sul mio impianto c'è un abbassamento del 98% circa, e ho 2 membrane CSM da 100gpd, in uscita dalle membrane ho un valore di 008 TDS ... ;-)
claw86 .. ma sei sicuro 4.1 bar in ingresso...
La CSM è una membrana che lavora a minor pressione delle Filmtec, e quindi ti produce + acqua e di una qualità superiore a basse pressioni, ma come tutte le membrane se lavori ad alte pressioni la membrana lascia passare un impurità ....
Se hai bisogno sentiamoci in MP :-)
Gabriele dipende dal valore in ingresso .io ho due membrane da 80 ingresso 260 uscita 003
Grazie a tutti per le risposte, andiamo per ordine...
- Ho un manometro sulla linea di ingresso e quindi sono sicuro della pressione a 4.1
MARINO78 - Dalle schede tecniche le membrane CSM hanno una pressione di utilizzo di 4bar mentre le FILMTEC la pressione è 3.5, ti sei confuso o non ho capito io come vanno letti i dati delle membrane?
DIMAUROGIOVANNI - perchè prima dici che sono strani i valori che rilevo e poi che le membrane hanno una reiezione dell'80% che più o meno è il valore che ho io? E poi le membrane di solito non sono caratterizzate sul 95-98%?
Mi sto incasinando :43:
ultimamente in giro ci sono membrane che fanno pena....ne ho cambiate 4 poco tempo fa che mi davano risultati molto peggiore della mia vecchia di 3 anni......
alla fine sono riuscito con una membrana da 50 ad avere in uscita un tds tra 12 e 14....e sono contento.....
le altre mi davano da 30 in su......e ho discusso con molti produttori e rivenditori per questo problema.......
se persiste chiedete di ricevere una membrana testata da loro......imho!!!
I problemi li hai riscontrati sempre con le membrane FILMTEC?
Daniel89
06-01-2014, 00:50
filmtec da 75...entrata 190 circa uscita 8/9.....
ripeto che a membrana nuova nuova uscivo molto più alto...ho lasciato andare una notte interna l'osmosi prima di arrivare a 8/9 di tds in uscita
e la stessa cosa l'ho riscontrata sullo stesso modello di membrana montata da un amico....l'acqua buona arriva dopo un'abbondante scarto iniziale
claw86 , io entro con un TDS che oscilla in base alle stagioni da 280 e 350 , esco dalla membrana CSM da 80 GPD a 5 - 6 TDS e poi dopo le resine sono a 0-1 ...La membrana appena presa nuova da Aquaticlife lavora a 4 bar ...o meglio, da me lavora cosi...
Maurizio Senia (Mauri)
06-01-2014, 14:28
Entro con TDS 300 e dopo la la membrana Filtec 50gpd TDS 2.......
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Ho provato a far girare comunque la membrana tutto oggi, in effetti è sceso ancora un pò il valore arrivando a 40 uS ma da li sono diverse ore che non si è più mosso
Mi è stato detto dal fornitore che "Non esistono membrana FILMTEC difettose" ora contatto DOW CHEMICALS per curiosità...
In meno di 24 un tecnico di DOW mi ha contattato con una lunga E-mail di consigli su come poter verificare il mio sistema e alcune verifiche da fare, ve lo dico perchè ritengo vivamente che sia da un servizio clienti di questo tipo (eccellente) che si capisce subito l'affidabilità e la qualità di un brand del livello di DOW.
Detto questo, oggi ho finalmente trovato l'inghippo in tutta la faccenda: dopo un'altra serata passata a fianco dell'impianto a fare prove di flusso, pressione e rimontaggio.... mi sono accorto che il primo carattere dello schermo del mio condutivimetro è parzialmente oscurato dalla plastica che sta a fianco... con il risultato che sono mesi che leggo in ingresso 350 anzichè 850 e con un valore del genere non posso certo lamentarmi se in uscita ho 40uS.
E qui direi che si chiude lo strano caso della membrana pazza, mi sa che prima o poi dovrò prendere un secondo posiltro a resine per perfezionare l'impianto visto l'alto valore iniziale. Un saluto e grazie a tutti!
dimaurogiovanni
09-01-2014, 02:21
Dimmi che verifiche ti ha fatto fare .per cui hai circa un ingresso in tds di 425 e uscita 20 .
copiaci l'email qui che può essere utile.....
Nessun problema, volevo già farlo ma non sapevo se potevo.
Metto qui sotto la mia mail e la risposta
-------------------------------------------------------------
Dear all,
I bought a TW30-1812-50 membrane from an Italian e-commerce store to replace my older CSM membrane to improve my RO system.
I chose your membrane instead of the CSM because i trust in your brand and because your data-sheets are better than the other.
Now, i keep my system at a pressure of 4.1 bar and 350uS of conducibility and a after 100 litres of permeate i measure a salt rejection of only 89% instead of 96% like your data-sheet.
I contacted mine supplier and he told me that didn't exists FILMTEC membranes with defects (sorry but I little doubt it) and that the rejection problem are only my fault. I'm graduated in material science and i know how to manage those kind of RO systems, so i would like to receive a better explanation from you.
Your sincerely
Alesssandro
----------------------------------------------------------------------
Dear Alessandro Tinozzi,
Thank you for your trust in our FILMTEC(TM) Membranes.
Our FILMTEC elements undergo many quality checks during manufacturing, which makes sure that FILMTEC RO elements are of the highest possible quality. As such new defective elements are rare.
Based on the description of low rejection (or high salt passage), unfortunately there are many possible causes, which can vary from a defect, to feed water conditions or operating issues.
Possible issues, which can cause high salt passage are:
- leakage around the connections of the permeate and concentrate streams. Leakage of the brine seal (the black rubber seal all around the element on the feed side of the element). Please make sure that the element is properly installed in the pressure vessel
- leakage in the element, either caused by a manufacturing defect or by exposure of the element to high sudden pressures changes (water hammer), oxidation of the element due to chlorine, or abrasion of the membrane due to sharp suspended particles in the water.
- fouling or scaling of the element, although after just 100l this is not a very likely cause
- other operating conditions than specified in our data sheet. The feed pressure as well as the pH, temperature and composition of the feed water can all have an influence on the salt passage. Also the recovery rate will have a very big impact on the salt passage of the element. In our data sheets the rejection of the elements is 15%.
- The exact measurements used to measure the salt rejection. Conductivity for example is not a good measurement to measure salt passage as for many ions the conductivity is not linear with the actual concentration of the ions. Also hydrogen ions (and by default) pH has a very big impact on conductivity. This is particular important in reverse osmosis systems as the pH of the product water will always be lower than the pH of the feed water.
As you can see a high salt passage can have many possible causes or a combination of causes. Without detailed information on the performance of the system it is nearly impossible to determine the cause(s).
To be able to troubleshoot the system, maybe you can answer the following questions:
- is the salt passage stable at 89%, or does it change?
- What is the recovery of the system?
- How do you measure the salt passage? Are you allowing for pH changes and carbonate chemistry? Dissolved gaseous carbon dioxide will not be rejected by RO membranes, but carbonate is. Due to the disruption of the carbondioxide/carbonate equilibrium, some carbon dioxide will be changed into carbonate in the product water, leading to an increase in TDS in the product water.Also the pH and temperature of the feedwater have a big effect on the salt rejection of the element. Salt rejection will be lower when the pH is below 7.
- Are there any leakages (even small ones) on the outside of the pressure vessel?
- If you remove the element for the pressure vessel, do you see any traces of leakages on the element, typical would be traces of salts around the brine seal or the connections of the element.
I hope this information is already a bit helpful. Please update your question with additional information so we can continue the discussion and see if we can find a solution for your issue.
Best regards,
The Dow Chemical Company
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |