Visualizza la versione completa : Neofita in panne, help!!!
lupetto84
03-01-2014, 19:30
Salve ragazzi, mi chiamo Armando ed abito a Roma.
Vi scrivo perché dopo aver avuto per molti anni un acquario nano da 10l mi sono deciso a fare il grande passo e ne ho acquistato uno più grande, usato.
La mia scelta è ricaduta su un acquario, Wave Design 100 Glossy Combi da 170l misure 100X40X53 cm.
Nonostante lo volessi completamente da allestire alla fine, con un prezzo stracciato, il venditore mi ha convinto a prendere il suo completamente allestito e con pesci inclusi.
Il problema è che non sono riuscito ad identificare tutte le piante ed i peschi che ci sono dentro.
Il fondo è ADA fertilizzato, ghiaino 0,3 ed i pesci che ho riconosciuto sono Guppy, Neon e Platy.
Grazie del vostro aiuto e mi scuso con i moderatori se ho commesso qualche errore...
Questo è l'acquario
http://s12.postimg.cc/o6hwyeerd/001.jpg (http://postimg.cc/image/o6hwyeerd/)
PESCI:
sconosciuto 1 (quello con la coda nera)
http://s16.postimg.cc/xrqhrq3xt/002.jpg (http://postimg.cc/image/xrqhrq3xt/)
sconosciuto 2 (quello arancione)
http://s24.postimg.cc/ciemof61t/003.jpg (http://postimg.cc/image/ciemof61t/)
sconosciuto 3 (questo è un badis badis?)
http://s21.postimg.cc/r3y935mqr/004.jpg (http://postimg.cc/image/r3y935mqr/)
sconosciuto 4 (quello grigio)
http://s29.postimg.cc/eusjmm1rn/005.jpg (http://postimg.cc/image/eusjmm1rn/)
sconosciuto 5 (quello rosso)
http://s15.postimg.cc/7fhes3vqf/006.jpg (http://postimg.cc/image/7fhes3vqf/)
Poi ci sono altri due tipi di peschi a cui non riesco a fare le foto. Entrambi sono pulitori da fondo, uno è grigio con lunghi baffetti e l'altro è bianchissimo con gli occhi rossi
PIANTE:
Questa grande pianta sullo sfondo è una anubias barteri? Vi carico 2 foto
http://s29.postimg.cc/tttc00acz/007.jpg (http://postimg.cc/image/tttc00acz/)
http://s30.postimg.cc/xfy6md6d9/008.jpg (http://postimg.cc/image/xfy6md6d9/)
Questa non ho idea di cosa sia, vi carico 2 foto
http://s15.postimg.cc/3ztvwanvr/009.jpg (http://postimg.cc/image/3ztvwanvr/)
http://s30.postimg.cc/ktwyh0inx/010.jpg (http://postimg.cc/image/ktwyh0inx/)
Quella al centro che si vede sul fondo credo sia anubias barteri nana, che ne dite?
http://s21.postimg.cc/7be7rtb37/011.jpg (http://postimg.cc/image/7be7rtb37/)
Infine questa, che cresce su tutto il fondo e non so se tagliare o no
http://s9.postimg.cc/scmabci17/012.jpg (http://postimg.cc/image/scmabci17/)
debby1991
03-01-2014, 20:39
non che io sia espertissima ma ti dico quello che so.
innanzitutto mi piace molto . hai fatto un'affare secondo me! è molto meglio del mio! si vede che la persona lo curava le piante sono in ottima salute.
per i pesci : l'1,2,5 sono sempre platy
il 3 e 4 non li conosco ma dovrebbero essere pesci simili ai neon quindi non idonei a valori dell'acqua dei poecilidi.
come piante ci sono anubias. poi cabomba caroliniana e l'ultima non mi viene il nome.
questo è quello che conosco io poi magari altre persone ti sapranno dire con + precisione.
Luca_fish12
03-01-2014, 21:10
Partendo dalla nota meno dolente...la pianta delle ultime foto non è una Cabomba ma è una Limnophila sessiflora probabilmente... La pianta per il pratino potrebbe essere una Sagittaria.
Secondo me, comprare una vasca già allestita non è un bene perchè ti perdi innanzitutto la parte più bella che è allestire un acquario, scegliere con cura i materiali, i componenti e gli animali...
Inoltre, come spesso capita, non si riesce a gestire una vasca già avviata specie se si è alle prime armi e il risultato è che in poco tempo si è costretti a disfare tutto, a meno che non si riesca a recuperare il gap esistente per imparare a mantenere in vita qualcosa creato da altri, sperando che l'abbiano costruita per durare...
Riguardo i pesci c'è un po' un miscuglio tra pesci d'acqua dura e pesci d'acqua acida, in particolare i caracidi (neon, hypessobrycon, ecc) non possono stare con i poecilidi (guppy, platy, ecc).
Le piante sono Anubias barteri (gigante e nana), Limnophila sessiliflora (centro), muschio acquatico, Sagittaria subulata (non tagliarla, la danneggeresti. E poi fornisce un ottimo nascondiglio a guppy e platy stressati).
1,2,5 sono platy, Xiphophorus maculatus. 3 sembra Dario dario o Badis badis, non posso essere più preciso. 4 è un Gymnocorymbus ternetzi rachitico, veramente malridotto.
Non esistono i "pulitori da fondo", anzi, i pesci che vivono in tale zona fanno escrementi molto grandi (cibo per le piante, non c'è da allarmarsi) e richiedono molto cibo come zucchini e altre verdure, compresse apposite, invertebrati surgelati o liofilizzati, non si accontentano delle briciole.
I due potrebbero appartenere ai generi Synodontis, Corydoras o Ancistrus.
I primi due generi comprendono specie prevalentemente carnivore, il terzo prevalentemente erbivore (ma un po' di artemie o filetto di pesce a volte non guasta).
IlQuarto
03-01-2014, 21:43
Secondo me, comprare una vasca già allestita non è un bene perchè ti perdi innanzitutto la parte più bella che è allestire un acquario, scegliere con cura i materiali, i componenti e gli animali...
Inoltre, come spesso capita, non si riesce a gestire una vasca già avviata specie se si è alle prime armi e il risultato è che in poco tempo si è costretti a disfare tutto, a meno che non si riesca a recuperare il gap esistente per imparare a mantenere in vita qualcosa creato da altri, sperando che l'abbiano costruita per durare...
quoto luca al massimo...
praticamente ora hai una vasca ma di cui magari neppure i pesci sono quelli che avresti voluto te...
difatto ora il tuo lavoro si limita a dare mangime o qualche potatura...
è un peccato, perché ti sei perso tanti passaggi chiave.. e interessanti..
passaggi che ti permetto di capire certe cose e il loro perchè...
Sposto nella sezione idonea.
potresti farti dire dal venditore come eseguiva la manutenzione ordinaria della vasca, mi riferisco in particolar modo alla fertilizzazione e alle potature, in modo da preservare la flora della vasca evitando cosi un possibile deperimento.
come ti è stato già consigliato fai una scelta tra poeciclidi e caracidi, richiedono valori dell' acqua opposti.
debby1991
04-01-2014, 13:27
scusami se ho confuso la l.sessiflora con la cabomba.. in effetti sono molto simili
comunque si è vero che è un peccato non iniziare da se ma secondo me ha una buona base di partenza... poi se lo ha acquistato con tutto dentro magari gli piacevano pure i pesci... e comunque la popolazione si può correggere in seguito,, l'importante è misurare i valori e informarsi dal venditore come teneva la vasca .ogni quanto fertilizzava e con quali fertilizzanti..
la vasca mi sembra in salute . non vedo alghe è una vasca molto naturale e volendo la può modificare... certo che si sa .,.. se una vasca è bella per opera tua è una soddisfazione personale...
diciamo che come pesci sono abbastanza poi i poecilidi si riproducono a più non posso... è lo stesso problema che ho io e sto pensando di cambiare popolazione .. oppure se riesci a venderli o a regalarli...
questa è la mia opinione..
ps: cmq il venditore ti avrà convinto di acquistarla tutta completa perchè secondo me è stata una cosa + sbrigativa che non sia togliere tutto e rivenderlo ad altre persone..
però è strano che non ti abbia dato delle info su come la gestiva... comunque chiedi te e fai prima ciao .)
Visto che sei alle prime armi tieni solo i poecilidi, solo che sono molto prolifici quindi farei un ulteriore scelta tra guppy e platy
debby1991
04-01-2014, 22:09
sembrano facili perchè l'acqua va bene di rubinetto ma sono anche molto delicati
lupetto84
05-01-2014, 00:36
Grazie a tutti per le risposte e mi scuso moltissimo per non aver replicato ma credo di aver inserito la discussione 2 volte senza poi ritrovarle.
Luca_fish12 e IlQuarto, avete ragione, mi sono perso tutti gli step iniziali dell'allestimento ed ora me ne pento. Purtroppo dopo aver visto moltissimi acquari usati, sia attivi che dismessi, tenuti veramente male, sporchi ed in alcuni casi anche rotti il vedere questo mi ha fatto innamorare ed alle fine l'ho preso.
Quoto anche debby1991, sia l'acquario che l'allestimento mi piacciono tantissimo ed i poecilidi sono tra i miei pesci preferiti perchè vivaci, colorati e non molto impegnativi.
Il ragazzo che me lo ha venduto mi ha detto di aver fertilizzato con co2 e delle pasticche sotto il fondo solo nella fase iniziale per circa 3 mesi e poi ha smesso.
Per le potature invece si occupava solo della Limnophila (ora le chiamo per nome ma lui me le indicava con questa e quella)
Quindi a quanto ho capito dai vostri utilissimi consigli per prima cosa mi devo occupare della popolazione, a tal proposito vi dico che vorrei tenere solo plati, guppy e i pesci da fondo. A proposito di questi ultimi spero di riuscire a fare delle buone foto così magari mi aiutate a riconoscerli.
Quali sono i valori ottimali per i poecilidi?
lupetto84
05-01-2014, 00:47
Le piante sono Anubias barteri (gigante e nana), Limnophila sessiliflora (centro), muschio acquatico, Sagittaria subulata (non tagliarla, la danneggeresti. E poi fornisce un ottimo nascondiglio a guppy e platy stressati).
1,2,5 sono platy, Xiphophorus maculatus. 3 sembra Dario dario o Badis badis, non posso essere più preciso. 4 è un Gymnocorymbus ternetzi rachitico, veramente malridotto.
Non esistono i "pulitori da fondo", anzi, i pesci che vivono in tale zona fanno escrementi molto grandi (cibo per le piante, non c'è da allarmarsi) e richiedono molto cibo come zucchini e altre verdure, compresse apposite, invertebrati surgelati o liofilizzati, non si accontentano delle briciole.
I due potrebbero appartenere ai generi Synodontis, Corydoras o Ancistrus.
I primi due generi comprendono specie prevalentemente carnivore, il terzo prevalentemente erbivore (ma un po' di artemie o filetto di pesce a volte non guasta).
Grazie alessandro per aver identificato tutto quello che ho in vasca. Ti disturbo con altre 2 domande:
1_La sagittaria subulata quindi la lascio crescere senza potarla mai?
2_Cosa posso fare per aiutare il gymnocorymbus ternetzi? Lo ospito da circa 1 anno e mezzo e finché stava nel mio nano acquario da 10 litri non era così malridotto.
debby1991
06-01-2014, 13:51
Quali sono i valori ottimali per i poecilidi?
per i poecilidi in genere va bene l'acqua di rubinetto... controlla i valori del ph e no3
il ph anche 7.5/8 e gli no3 sotto i 25 mg come tutti i pesci
lupetto84
18-01-2014, 17:41
Salve ragazzi, volevo chiedervi una cosa forse banale.. Misuro settimanalmente i valori con i reagenti sera, oggi i risultati sono:
No3. 10mg/l
No2. 0,3mg/l
Ph. 8
Kh. 9
Gh. 11
Sembrano buoni e sono sempre questi, non ho mai fatto rabbocchi o cambi parziali d'acqua. Voi che dite? Il cambio via fatto solo quando i valori si alterano o a prescindere almeno ogni 15gg?
Grazie delle risposte..
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
forse i No3 sono un pò altini... il cambio si deve fare comunque ;)
lupetto84
18-01-2014, 22:16
Ok allora cambierò un 15 litri e rifaccio i test
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
debby1991
10-02-2014, 19:40
gli no3 non sono alti .. per considerarli alti dovrebbero essere sopra i 25 mg... per cui 10 vanno bene... attenzione alle informazioni che vengono date,...
blackstar
10-02-2014, 20:13
Più che gli no3 sembrerebbero presenti gli no2 che invece dovrebbero stare a zero....fai in cambio del 20% aspetta qualche ora poi misura di nuovo
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |