Entra

Visualizza la versione completa : secondo voi è fattibile? ( argomento: artemie )


david3
03-01-2014, 19:24
ciao a tutti!

avrei in mente di cominciare ad allevare cibo vivo... in particolare daphnie, anguillole dell' aceto e artemie saline. per le prime due mi è tutto chiaro, ma leggendo sul forum mi pare che le ultime siano un po' più impegnative... ( solo una domanda sulle anguillole: puzzano?? no, perchè dovrei tenere il tutto in camera... )

comunque, la mia idea era questa: ho visto su un sito di vendita on line che spediscono delle buste con il cibo vivo... ho a disposizione una vasca in plastica trasparente da circa 17 litri... se la riempio con l' acqua dei cambi, ci metto il sale non iodato ( 40 g / L vanno bene? ) e il riscaldatore a 25° C, dite che sopravvivono e si riproducono?? o mi tocca far schiudere le cisti ecc.. ?

Gigio.
03-01-2014, 20:29
Secondo me meglio partire dalle cisti, se fai un errore hai ancora da schiudere. Con quelle ti devi mettere ad ordinarle... Se le tieni dentro penso devi metterci pure un aeratore senza porosa.

david3
03-01-2014, 20:36
Se le tieni dentro penso devi metterci pure un aeratore senza porosa

si, le devo tenere in casa... avrei già a disposizione un filtro interno tetra easy crystal 250 ( fino a 30 L )... con una calza sulla griglia di aspirazione può andare bene in sostituzione all' areatore?

Gigio.
03-01-2014, 20:39
non penso ..

david3
03-01-2014, 21:04
vabbè, posso sempre risolvere: in stanza ho un caridinaio con un filtro ad aria... l' aereatore è a due vie e una è ancora libera! mi basterà un tubo da 2 o 3 metri :-)

una cosa che non ho ancora capito: per lo schiuditoio è necessaria una lampadina, ok, ma serve anche per la colonia?

ps. grazie per le risposte!

Luca_fish12
03-01-2014, 21:19
La lampadina non è necessaria neanche per lo schiuditoio! ;-)

Gigio.
03-01-2014, 21:20
Io schiudo senza luce.. Cioè intendo luce ambientale.. Se è abbastanza illuminata la tua camera penso possa andare...

Agri
03-01-2014, 21:24
:4:

david3
03-01-2014, 21:35
riceverebbe la luce dalla finestra, ma in questa stagione non è molta... però sarebbe proprio di fianco agli acquari, quindi 8 ore di luce filate!

Gigio.
03-01-2014, 22:24
Beh alla fine io ho schiuso anche con la bottiglia nel mobiletto dell'acquario. Quindi non penso sia indispensabile.

david3
03-01-2014, 22:29
ok allora!
un' altra cosa: anche nello schiuditoio ci va il riscaldatore? perchè se è così non saprei proprio come metterlo!

Gigio.
04-01-2014, 01:28
Nah.. Io schiudo senza e a casa abbiamo circa 20° o anche meno..

david3
04-01-2014, 01:40
grazie ;-)

ora però ho una domanda sulla caraffa per le anguillole... per non aprire nuove discussioni chiedo qui:
è assolutamente necessario che abbia il collo stretto? voglio dire, ho visto che tutti le prelevano col metodo della lana di perlon e dell' acqua osmotica, ma non le si può semplicemente aspirare con una siringa senza ago e sciacquarle? quando il livello del substrato cala troppo si riaggiunge metà acqua e metà aceto e bom... no?

--------------------------------------------------

e un' altra cosa: una volta schiuse le cisti, dopo quanto tempo si possono trasferire i naupli dallo schiuditoio alla vasca per la colonia?

david3
04-01-2014, 22:29
nessuno ha voglia di rispondere...?

ALEX007
05-01-2014, 00:43
si puoi farlo ma devi autocostruirti un setaccio dato che quello per le artemie non le trattiene.(la carta delle bustine da the va bene ma deve esser ripiegata su se stessa due o tre volte ed ogni tot sostituita)

david3
05-01-2014, 01:02
si puoi farlo ma devi autocostruirti un setaccio dato che quello per le artemie non le trattiene.(la carta delle bustine da the va bene ma deve esser ripiegata su se stessa due o tre volte ed ogni tot sostituita)

grazie della risposta!
in merito alle mie domande di due messaggi prima non sai nulla?

ALEX007
05-01-2014, 01:10
Il termoriscaldatore non lo uso...quando voglio velocizzare la schiusa metto il contenitore sulla soglia sopra il termosifone in un punto in cui non scotta (ai lati della finestra).

david3
05-01-2014, 01:16
grazie, ma io mi riferivo a questo:

e un' altra cosa: una volta schiuse le cisti, dopo quanto tempo si possono trasferire i naupli dallo schiuditoio alla vasca per la colonia?

( scusa se scasso le b***e ! cerco solo di capirci di più e fare le cose bene...! )

ALEX007
05-01-2014, 01:24
Non le ho mai cresciute perché non ne vedo l'utilità (i miei si accontentano con i naupli):4: ma penso che subito dopo la schiusa le puoi passare al setaccio e travasare nella vasca per far accrescere la colonia.Prova a cercare nella home...c'erano degli articoli sull'allevamento dell'artemia

david3
05-01-2014, 01:54
li ho guardati, ma non mi pare lo dicano... boh, provo a ricontrollare!

grazie ancora!!

Luca_fish12
05-01-2014, 10:07
Puoi da subito prelevare i naupli per farli crescere in una vasca. Considera che da nauplio ad artemia adulta passerà circa un mese e mezzo, e spesso non è così immediato l'accrescimento, bisogna fare dei tentativi :-)

david3
05-01-2014, 12:04
grazie :-)

tipo provare varie salinità e/o mangimi diversi?
per la vasca di accrescimento 25° C vanno bene o sono troppi?

Luca_fish12
05-01-2014, 12:07
La combinazione giusta spesso si ottiene tra salinità-nutrimento-ossigeno :-)
La temperatura da quello che ho sperimentato non è un grande ostacolo, se si sta sui 20° le artemie stanno bene!

david3
05-01-2014, 12:44
La combinazione giusta spesso si ottiene tra salinità-nutrimento-ossigeno :-)

l' areato ce l' ho, per il cibo pensavo a latte e spirulina in polvere presa in erboristeria ( d' estate poi vedrò di procurarmi della alghe verdi ) e per la salinità pensavo sui 33 g/L ...

La temperatura da quello che ho sperimentato non è un grande ostacolo, se si sta sui 20° le artemie stanno bene!

ah, quindi niente riscaldatore??

Gigio.
05-01-2014, 13:44
Non vorrei dire cavolate, ma forse la spirulina va bene per le dafnie, ma non per le artemie.
ah, quindi niente riscaldatore??
Penso non serva se non scendi sotto i 20°...
Luca ma secondo te i valori (salinità,temperatura etc.) dipendono anche dal "ceppo" da cui provengono le cisti?
Per esempio io partecipando ad un ordine d'acquisto per delle cisti al 95% di schiusa, ho ricevuto delle cisti che provengono dalla Russia.. Quindi immagino, che siano un attimo più tolleranti alle basse temperature?
Un po' come le "dafnie del danubio" ..

david3
05-01-2014, 22:47
Luca_fish12 guarda il commento di Gigio :-)