Entra

Visualizza la versione completa : sostituzione tubi filtro esterno


giuliobert
03-01-2014, 17:20
Salve a tutti,
vorrei ottimizzare la portata del mio attuale filtro esterno askoll. Come sapete monta di serie dei tubi corrugati (anche all'interno), a mio avviso in modo poco efficiente. Pensavo quindi si sostituirli con altri di ugual diametro acquistandoli in ferramenta. E' fattibile? Qualcuno di voi l'ha già fatto?
Grazie mille.

dave81
03-01-2014, 20:54
volendo lo puoi fare. ma vanno bene anche i corrugati.
il forum è pieno di discussioni che parlano dei tubi del pratiko

malù
04-01-2014, 01:28
I corrugati del pratico sono tutt'altro che inefficienti......li uso da anni (mai puliti), l'unico problema si presenta se devi montare accessori tipo riscaldatore esterno o lampade UV.

giuliobert
04-01-2014, 01:43
Con la mia richiesta non volevo creare "doppioni", avevo provato a cercare discussioni in merito ma evidentemente vi ho dedicato troppo poco tempo.
Grazie.

mariano1985
10-01-2014, 13:46
Io ho un pratiko 400 sulla tartarughiera, e dovendo montare riscaldatore esterno e lampada UV sul tubo di ritorno in vasca, ho deciso di mettere direttamente dei tubi da giardinaggio invece che quelli originali.

Basta prendere dei tubi con la giusta sezione e non avrai problemi.
Nel mio caso sulla rubinetteria ho tolto le ghiere in plastica stringitubo sostituendole con delle normali fascette metalliche a vite (essendo un 360 litri, se un tubo usciva dalla sede mi ritrovato 10 cm di acqua in salotto)

Alle estremità dei tubi riesci a collegare gli accessori originali del pratiko (collo d'oca e griglietta di aspirazione) senza problemi.

I miei tubi in gomma sono leggermente più spessi di quelli in corrugato, ma il cilindretto di gomma di fissaggio degli accessori è abbastanza elastico da permetterne l'uso anche con questi tubi da giardino :)

Sulla seconda vasca da 120 litri invece ho un pratiko 200 con i tubi originali ed in 4 anni di onorato servizio non ho mai avuto intasamenti tali da bloccare il flusso d'acqua (comunque pulisco i tubi all'incirca una volta l'anno usando uno scovolino da acquari del giusto diametro, mentre lavo le spugne ogni 6 mesi)