Visualizza la versione completa : Aiuto e Consigli passaggio da Pesci tropicali a Pesci Acqua Fredda
Angelo91
03-01-2014, 16:48
Salve a tutti.
Ho un acquario avviato da circa 2 anni con pesci tropicali, In un acquario da 120 litri:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336834
Il link sopra e vecchissimo da li sono state effettuate delle modifiche cioè tolto le piante artificiali con il corallo e inserito 3 piante vere.
In famiglia abbiamo deciso di fare questo cambiamento cioè vorremo inserire nell'acquario solo pesci d'acqua fredda.
I pesci tropicali che sono in questo momento dentro so già a chi darli, e mentre che avrò l'acquario vuoto vorrei togliere tutta l'acqua cambiare i granelli di sabbia gialla e mettere del materiale da fondo più scuro che possa essere simile all'habitat dei pesci rossi... Vorrei togliere il riscaldamento dato che qua in sicilia abbiamo sempre temperature ottime e anche di inverno a casa mia l'acqua dentro l'acquario si mantiene sempre a 22-23 gradi.
Poi fatto questo darei una pulita solo con acqua in generale ed riempire l'acquario d'acqua con del biocondizionatore.
Avrei delle domanda da farvi:
Devo aspettare nuovamente un mese per inserire i pesci?
Penso di no dato che ho l'acquario avviato da 2 anni il filtro penso sia pronto.
Consigli sul materiale da inserire nel fondo?
Devo fare altre modifiche?
Consigli?
guppylory
03-01-2014, 19:33
Ciao
Secondo me non serve aspettare un mese per inserire i pesci , riguardo il fondo dato che i pesci rossi amano grufolarlo e meglio avere un fondo non troppo grosso e come colore sceglierei quelli scuri come hai detto tu .
Angelo91
03-01-2014, 21:29
Ciao
Secondo me non serve aspettare un mese per inserire i pesci , riguardo il fondo dato che i pesci rossi amano grufolarlo e meglio avere un fondo non troppo grosso e come colore sceglierei quelli scuri come hai detto tu .
Grazie della risposta...
------------------------------------------------------------------------
Qualche altro parere?
angelo p
03-01-2014, 22:07
ciao angelo 91.
sicuramente l'acquario è maturo ,quindi non è necessario attendere un mese. potresti però approfittare della mancanza dei pesci per inserire nuove piante e dare loro il tempo di radicare,visto che i carassi tendono a strapparle.
come saprai , non tutte le piante resistono alla bocca dei carassi :1:
guppylory
03-01-2014, 23:41
Concordo con Angelo potresti approfittarne per piantarne un po , dato che i pesci rossi le mangiano ti consiglio di mettere piante resistenti e con un brutto sapore come le anubias , le vallisneire o le echinodorus
Ciao Angelo91, vedo che hai il filtro interno.....io ti consiglierei così:
- Il giorno prima acquista della sabbia edile (in qualunque garden o simile) e lavala bene.
- Il giorno dopo metti un po' di acqua dell'acquario in un contenitore (nuovo) e immergi i materiali del filtro (o tutto il filtro direttamente).
- Svuota la vasca e inserisci la sabbia.
- Riempi la vasca con acqua di rubinetto e inserisci il biocondizionatore, agita leggermente l'acqua (anche con il braccio), il biocondizionatore agisce subito.
- Inserisci i materiali del filtro e lo fai ripartire.
A questo punto puoi iniziare ad inserire le piante.
Dimenticavo, se inserisci carassi ornamentali........in 120 litri non più di 3 esemplari!!!!!
Angelo91
04-01-2014, 12:58
Ciao Angelo91, vedo che hai il filtro interno.....io ti consiglierei così:
- Il giorno prima acquista della sabbia edile (in qualunque garden o simile) e lavala bene.
- Il giorno dopo metti un po' di acqua dell'acquario in un contenitore (nuovo) e immergi i materiali del filtro (o tutto il filtro direttamente).
- Svuota la vasca e inserisci la sabbia.
- Riempi la vasca con acqua di rubinetto e inserisci il biocondizionatore, agita leggermente l'acqua (anche con il braccio), il biocondizionatore agisce subito.
- Inserisci i materiali del filtro e lo fai ripartire.
A questo punto puoi iniziare ad inserire le piante.
Sabbia edile?
Conosco della sabbia edile ma penso sia troppo fine (quella che usano i muratori per mescolarla con il cemento)....
O dovrei comprarla online o da un negozio di animali se mi dici come si chiama quella adatta al fondo dell'acquario per questi tipi di pesci.
Per quanto riguarda il filtro ed il resto ho capito, tutto chiaro grazie.
Le piante non ne ho bisogno di piantarle dato che ho 3 anubias da 2 anni e sono belle grandi che coprono una buona parte dell'acquario. (speriamo che non le mangiano)
Ho intensione infatti di inserire solo 3 esemplari.
angelo p
04-01-2014, 13:06
ognuno ha i suoi metodi . personalmente,ogni volta che riavvio la vasca il biologico non lo tocco..
io,in genere se devo cambiare il fondo, lo tolgo con un retino , metto la sabbia nuova ben lavata e cambio il 30 % dell'acqua .
eventualmente dopo un paio di giorni sostituisco il prefiltro.(il perlon che metto a monte di tutto che fa da meccanico.
Angelo91
04-01-2014, 13:59
ognuno ha i suoi metodi . personalmente,ogni volta che riavvio la vasca il biologico non lo tocco..
io,in genere se devo cambiare il fondo, lo tolgo con un retino , metto la sabbia nuova ben lavata e cambio il 30 % dell'acqua .
eventualmente dopo un paio di giorni sostituisco il prefiltro.(il perlon che metto a monte di tutto che fa da meccanico.
Ho capito ma preferisco fare come mi ha consigliato malù perchè trovo più comodo togliere tutta la sabbia e rimettere la nuova senza acqua...
Comunque mi consigliate dove prendere o comprare la sabbia?
angelo p
04-01-2014, 14:38
ognuno ha i suoi metodi . personalmente,ogni volta che riavvio la vasca il biologico non lo tocco..
io,in genere se devo cambiare il fondo, lo tolgo con un retino , metto la sabbia nuova ben lavata e cambio il 30 % dell'acqua .
eventualmente dopo un paio di giorni sostituisco il prefiltro.(il perlon che metto a monte di tutto che fa da meccanico.
Ho capito ma preferisco fare come mi ha consigliato malù perchè trovo più comodo togliere tutta la sabbia e rimettere la nuova senza acqua...
Comunque mi consigliate dove prendere o comprare la sabbia?
sicuramente ne sa molte più di me ;-)
Angelo non fare il modesto....... è facile che sia tu a saperla più lunga!!!
La sabbia edile va bene per i Carassi, se non ti piace il colore devi comprarla in negozio oppure online.
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
angelo p
04-01-2014, 21:42
concordo con Malù;la sabbia edile è ottima per i carassi . ho visto che ha caltanissetta c'è un centro edile che vende sabbia .è questo: http://www.marzianoedilizia.com :1:
Angelo91
05-01-2014, 00:42
Ancora grazie per le risposte, ok per la sabbia edile ma non mi ispira molto...
Vedo di comprare in un negozio la stessa sabbia che ho adesso ma di colore più scuro.
Una domanda la sabbia del mare se bollita e lavata in acqua dolce per molti giorni può andare bene? O rilascia sempre sale nel tempo che nuoce ai pesci?
Meglio evitare la sabbia di mare.....
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Angelo91
06-01-2014, 20:13
Meglio evitare la sabbia di mare.....
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Ook come pensavo, allora evito. #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |