Entra

Visualizza la versione completa : Il mio primo Acquario Marino


Lucky1991
03-01-2014, 15:26
Ciao Ragazzi allora io ho allestito una vasca di partenza per acqua dolce (askoll pure xk) senza coperchio e con una plafoniera con 2 neon per il marino, una bianca e una blu.
La filtrazione è con un pratiko 300, lo schiumatoio è un tunze 9004 e sono presenti 20 kg di Fiji.

Viste le mie poche esperienze so che per un maarino ci vorrebbe una vasca MARINA con fessura per filtrazione differente ma visto il mio piccolo budget devo sapermi gestire ora questa che ho.

Causa oodinium ora la vasca è vuota per i prossimi 49 giorni, sono presenti solo 2 lumache turbo e 2 gamberi che a detta del mio negoziante non prendono affatto questo parassita.

Se qualcuno può aiutarmi sarei ben grato!

Grazie e Buon Anno a tutti!

:8::8::8::8:

leonardo75
03-01-2014, 15:34
intanto vendi il filtro pratiko ..ti darà solo problemi e con i soldi ricavati aggiungi qualche kg. di roccia....

Lucky1991
03-01-2014, 15:41
Ma senza filtro poi come si fa la filtrazione??

Manuelao
03-01-2014, 15:44
La filtrazione è affidata alle rocce vive. Ti consiglio di leggere qualcosa sui principi di gestione di una vasca marina

Emanuele

Lucky1991
03-01-2014, 15:51
allora Grazie Emanuele! nella mia vasca 97 litri lordi, saranno 85 netti ho già 20 kg e quante ne dovrei mettere?

leonardo75
03-01-2014, 15:56
di solito il rapporto è di 1:5
quindi su 100litri netti ci andranno 20kg. di rocce.....
le tue rocce sono sufficienti per il tuo litragggio

Lucky1991
03-01-2014, 15:58
io ne ho 20, dici che ne servono altri 5?

leonardo75
03-01-2014, 16:00
secondo me sono sufficenti non devi aggiungere altro

Lucky1991
03-01-2014, 16:03
Però dovrei levare il filtro esterno giusto? allora aggiungerei un altra pompa di movimento? ne ho 1 sola sulla sinistra davanti lo schiumatoio della Newave 2900 lt\h!

51m0ne
03-01-2014, 17:38
Ciao, dipende da cosa vuoi allevare in vasca. Se vuoi una vasca di soli pesci è un conto e il filtro lo puoi anche lasciare...
Ma se vuoi una vasca di barriera con coralli (anche qui, bisognerebbe capire che tipo di coralli) le regole generali per un buon berlinese (vai a leggere qualche scheda e qualche articolo su AP) sono buone rocce vive (nella tua vasca hai già il quantitativo giusto), tanto movimento (quindi sì, incrementa le pompe di movimento), tanta luce (la tua illuminazione attuale, non ho capito però che tubi sono, potrebbe essere appena sufficiente per coralli molto poco esigenti in fatto di luce) e ottimo skimmer.

Lucky1991
03-01-2014, 17:44
Ciao simone! Io in realtà voglio solo pesci, del tipo: 2 Pagliacci, 1 xanthurum, 1 Flavescens e 1 Hepatus

leonardo75
03-01-2014, 17:47
è consigliabile togliere il filtro.... perché tutto il sistema girerà meglio....
poi se un domani vorrai inserire qualche corallo puoi farlo tranquillamente...
togli il filtro
cmq. tutti quei pesci non puoi tenerli nel tuo acquario,,,...

ilGiula
03-01-2014, 17:47
Ciao simone! Io in realtà voglio solo pesci, del tipo: 2 Pagliacci, 1 xanthurum, 1 Flavescens e 1 Hepatus


In cento litri sono troppi, leggiti bene le guide e le schede dei pesci!


Inviato dallo spazio cosmico

Lucky1991
03-01-2014, 17:49
Ciao Giuliano! e che tipi di pesci mi consiglieresti?

ilGiula
03-01-2014, 17:54
Vanno bene la coppia di pagliacci, a cui puoi aggiungere un blennide o un gobide, solo per farti un esempio.
Puoi valutare i kauderni (coppia) al posto dei pagliacci.
In 100 litri hai già una buona scelta, ma devi stare attento a non fare un cacciucco!!!
Scarica il programmino di Wurdy e regolati con quello!



Inviato dallo spazio cosmico

Lucky1991
03-01-2014, 17:56
2 pagliaccio e 1 flavescens non vanno bene?

ilGiula
03-01-2014, 18:15
Il flavescens da solo vorrebbe almeno 300 l... Come ti ho detto, leggiti le schede sul portale!


Inviato dallo spazio cosmico

paolo.bernardi
03-01-2014, 19:04
Cento litri purtroppo sono pochi per qualsiasi pesce chirurgo :-( e avere pesci stressati in vasca non è un problema che investe solo l'etica (ognuno ha la sua sensibilità) ma è anche causa di problemi che vanno dall'aggressività all'insorgenza di malattie



Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

MatteoBr
03-01-2014, 19:53
I pagliacci li hai riportati?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

emmanuelconte
03-01-2014, 20:27
i chirurghi che tu vorresti mettere in 100 litri non stanno bene nemmeno in un 300 litri, quindi ti consiglio di prendere solo due pagliaccetti e se riesci a migliorare un po l'illuminazione inserirei una euphyllia per tentare la simbiosi

Lucky1991
04-01-2014, 02:11
Si MatteoBr!! Solo che voglio riflettere su una cosa! Visto che normalmente tutti seguite qui il litraggio per rendere ''normale'' la vita di un pesce, allora mi viene da chiedere...se un flavescens, che di solito li vendono sulle medie grandezze (5\7 cm) ha bisogno di minimo 300litri d acqua per stare bene, vorra dire che ci vuole ALMENO 1 vasca da 400\500 litri per iniziare a ragionare e non sembra 1 pò eccessiva come cosa? Io ora ho deciso che nella mia 100 litri lascerò spazio a soli 2 pagliacci ma non mi vien giù il fatto delle grandezze di questi acquari, su pesci che purtroppo vengono quarantenati su piccole vasche, poi si inseriri in altrettanti spazi piccoli (esempio del litraggio del mio acquario) quindi praticamente per avere 1 acquario con pesci almeno più belli da vedere si dovrebbe acquistare 3000 euro di vasca (1000lt) per essere sicuri al 100%

teohd
04-01-2014, 02:33
Certe regole vengono date anche da esperienze precedenti e credi che mettere un pesce che arriva a circa 20 cm ed inoltre amante del movimento in un acquario da 100 litri (nulla toglie al litraggio perché ognuno ha disponibilità sia economiche che di spazio diverse sia ben inteso..) con kg di rocce ad occupare spazio non può farlo stare bene..ad ogni dimensione di acquario bisogna cercare di abbinare in sistema bilanciato e questo non significa che sia più brutto anzi,basta guardare i mini reef che cosa riescono a mettere in risalto rispetto ad acquari più grossi!spero di essere stato chiaro e non offensivo visto che non è mia intenzione:1::1::1:
------------------------------------------------------------------------
Ps: le vasche nei negozi non rispetteranno mai le regole ma questo è un discorso molto differente rispetto all'allevamento da parte di un appassionato che vuole mantenere in salute l'animale..è un pó come il cane in allevamento e il nostro amico fido sul divano che dorme:-D

Lucky1991
04-01-2014, 02:40
Non ti preoccupare Teo! tanto ormai vista mia mia cattiva esperienza passata ho deciso di ripartire con 2 pagliacci e basta, magari 1 anemone più avanti!

teohd
04-01-2014, 02:46
Era giusto per spiegarti il motivo e non con il solito NO categorico senza spiegare le ragioni!comunque oltre ai pagliaccetti potresti mettere anche un altro pennuto di taglia piccola e stai sempre attento all'anemone perché va in giro per la vasca e di solito si diverte a distruggerli nella pompa di movimento..per la simbiosi calcola che se i pagliacci sono nati in cattività, cosa molto probabile oggi, è probabile che non vadano in simbiosi!

Lucky1991
04-01-2014, 03:13
devo dirti anche questo! Ho salvato la mia ex vasca 60 lt da 1 anemone che si era spappolata sulla pompa di movimento!! me ne sono accorto in tempo e poco liquido del suo interno è finito nella vasca! Perchè io mi sono avvicinato all acquario marino per inserire solo ed esclusivamente pesci pagliaccio! ne avevo 5 al 60 litri, stavano tutti benissimo, erano sempre insieme e addirittura la notte anche per ''dormire'' stavano tutti raggruppati uno sopra o al fianco dell altro! ma erano nati in cattività, quindi l anemone non la conoscevano e ha fatto anche 1 brutta fine forse xk attratta dalla pompa di movimento.
Poi Passato al 100 litri ho iniziato a comprare 1 flavescens e dopo 2 settimane lo xanthurum! all'inizio litigavano ma poi si sono calmati entrambi.

Poi è arrivato l oodinium causa cambio dell acqua gelato :-(
si è ammalato lo xanthurum e dali sono poi piano piano morti tutti, per ultimo il flavescens che sembrava non aver preso la malattia :-(

Ho fatto girare la vasca 15 giorni ''vuota'' per debellare l oodinium, all interno c erano solo 2 lumache turbo e 2 gamberi no lysmata ma l altra razza.

Sembrava tutto a posto e dal 24 dicembre inserisco 1 hepatus e 2 pagliacci, ora i pagliacci sono dal mio rivenditore x cercare di curarli e l hepatus è morto :(

Ancora oodinium. Dopo quest esperienza sto facendo ripartire l acquario di nuovo ma stavolta ho fatto il 50 % del cambio dell acqua e lo lascio fermo li per almeno 50 giorni, continuando comunque la terapia del calcio, magnesio e alimenti per le roccie che permettono la crescita del reef. ECCO LA MIA STORIA!

51m0ne
04-01-2014, 05:40
Però guarda che lo stress da sovraffollamento è spesso la causa del manifestarsi degli odiosi puntini bianchi... I pesci stressati (flavescens e xanthurum non possono convivere in 100 litri) riducono le proprie difese e spuntano malattie alla grande. Io in 100 litri tenevo la coppia di pagliacci, ma anche una bella e utile salaria, un piccolo riccio, qualche gamberetto e assieme ai coralli la vasca non era niente male.

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Pelma
05-01-2014, 12:27
riporto qui l' esperienza di Lucky: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=441445

tene
05-01-2014, 12:53
Ti consiglio prima di fare acquisti sbagliati di informarti e magari chiedere.
Ogni pesce ha le sue esigenze e non puoi fare valutazioni tipo quelle fatte pochi post più su.
Ti faccio un esempio:
5 pagliacci piccoli in 60 lt non possono starci perché sporcano e la capacità della vasca di smaltire gli inquinanti è limitata.
In oltre non hai considerato il fatto che una volta in età riproduttiva si formano le coppie che diventano molto territoriali arrivando ad uccidersi.
Un hepatus vuole vasche con almeno 120 cm di lato al di là della sua grandezza in quanto gran nuotatore e se non ha lo spazio diventa molto nervoso,aggressivo e soggetto alla malattia dei puntini.
Nel'altro Topic ti ho consigliato di date un'occhiata al Link che ho in firma, lo hai fatto?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

teohd
05-01-2014, 17:02
riporto qui l' esperienza di Lucky: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=441445
ah ok.....

Lucky1991
05-01-2014, 22:50
Guardate sinceramente al 60 litri gli ocellaris erano tutti in gran forma, la vasca non aveva nessun valore sballato e andava avanti molto bene, poi però vedendo che la vasca era troppo piccola per i miei gusti ho deciso di passare al 100 litri, che secondo me comunque ancora economicamente gestibile. Passato al 100 litri ho fatto il travaso esattamente io 29 Novembre inserendo 5 pagliacci e flavescens dal 60 litri e poi lo xanthurum. Poi è venuto l oodinium perchè ho fatto 1 cacchio di cambio con acqua gelata, perchè da li sono iniziati ad ammalarsi i pesci. Quello che voglio spiegare o almeno chiedere è: perchè stabilire il minimo del litraggio per un pesce se poi vengono pescati non si sa come e faranno un quarantena in un cubo che non si sa sempre come sia grande o trattato! Anche a me piacerebbe avere una vasca da 500 litri in casa ma costa 1 botto assurdo, già solo per la vasca non ti bastano 1600 euro e poi per farla reef...a riempirla!!! 100 kg di rocce vive non è 1 scherzo!! altri 1600 euro, e poi la sump? lo schiumatoio? il reattore di calcio? la plafoniera? 5000 euro minimo minimo se ne dovrebbero andare e chi ne senderebbe ora cosi tanti?

51m0ne
05-01-2014, 22:55
Beh, ma nessuno ti obbliga a dover ospitare per forza xanthurum, flavescens, hepatus e così via. Ci sono tantissime altre combinazioni che soddisfano almeno le condizioni minime di allevamento dei pesci. A dire il vero, nessuno ci obbliga nemmeno a tenere un acquario marino.

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Lucky1991
05-01-2014, 22:59
si ma di bellezza dell acquario i colori di questi pesci (zebrasoma) sono 1 altro pianeta a confronto degli ocellaris o altre razze! e mi sembra anche 1 obbilgo comprarsi un acquario over 300 litri per poter avere dei pesci in casa, ma che è?? Non riesco ad essere d accordo sul fatto che questi pesci devono avere i vasconi! ok tutti gli esempi che non posso mettere un cavallo in salotto! ma se il salotto è vivibile per il cavallo?

51m0ne
05-01-2014, 23:08
Scusa Lucky, ma allora non hai letto neanche una pagina di questo forum al di fuori dei tuoi post... Ognuno può avere le sue idee, ma le tue sono in palese contrasto con le linee guida più basilari dell'acquariofilia Marina e non parlo solo di questo forum, basta leggere qualsiasi scheda di allevamento delle specie da te citate. Quindi a questo punto tieniti le tue convinzioni, ma sappi che è assolutamente inutile che cerchi comprensione tra gli appassionati di questo forum. Poi scusa stavi cercando consigli o solo approvazione? Come ultimo ricordiamoci che esistono anche delle leggi a tutela degli animali: chi tiene un cavallo in salotto è punibile per legge, i limiti sui pesci sono più labili, ma sono sempre animali a cui assicurare condizioni minime di allevamento. Sul fatto che stessero meglio in mare siamo tutti d'accordo, ma motivo in più per offrire le migliori condizioni possibili o almeno quelle minime per rispettare le abitudini dei pesci ospitati.

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Lucky1991
05-01-2014, 23:12
Simone ho letto tutto quel che riguarda i miei post! ma l approvazione la cerco forse in voi perchè il mio negoziante dice che il litraggio non centra, che è possibile tenere quei pesci sul 100 litri e leggendo tutte queste cose nuove mi pare d esser stato preso in giro parecchio

teohd
06-01-2014, 00:04
Chi vende lo fa per il suo interesse . ovviamente non sono tutti uguali per fortuna e questo aiuta a decidere di quali fidarsi.ecco questo ti dovrebbe far capire che un venditore che ti dice cose simili non è una persona onesta..se ti ha detto questo!

giuseppe1989
06-01-2014, 00:46
certo... lo scopo di alcuni negozianti senza scrupoli è solo quello di vendere.....

Lucky1991
06-01-2014, 00:49
allora sapreste trovarmelo voi qualcuno serio, anche online che mi aiuti a riniziare per avere 1 indomani spero 1 acquario come dio comanda?

tene
06-01-2014, 01:27
allora sapreste trovarmelo voi qualcuno serio, anche online che mi aiuti a riniziare per avere 1 indomani spero 1 acquario come dio comanda?

A te non serve un negoziante che ti aiuti, ti serve l'umilta di accettare i consigli che ti vengono dati, se hai quella i consigli del forum ti bastano per gestire al meglio la tua vasca.
Finché continui a pensare che quei 3 pesci stanno bene in 100 Litri nonostante tutti ti dicano il contrario non andrai da nessuna parte.
Ti abbiamo spiegato i perché ma tu continui a parlare delle vasche di negozianti (Dove i pesci stanno pochissimo)e della tua con 5 pagliacci

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

teohd
06-01-2014, 01:46
allora sapreste trovarmelo voi qualcuno serio, anche online che mi aiuti a riniziare per avere 1 indomani spero 1 acquario come dio comanda?

A te non serve un negoziante che ti aiuti, ti serve l'umilta di accettare i consigli che ti vengono dati, se hai quella i consigli del forum ti bastano per gestire al meglio la tua vasca.
Finché continui a pensare che quei 3 pesci stanno bene in 100 Litri nonostante tutti ti dicano il contrario non andrai da nessuna parte.
Ti abbiamo spiegato i perché ma tu continui a parlare delle vasche di negozianti (Dove i pesci stanno pochissimo)e della tua con 5 pagliacci

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Quoto assolutamente!

Lucky1991
06-01-2014, 01:46
Io nella mia vasca vorrei reinserire i miei ocellaris che ora stanno guarendo dal mio negoziante, poi però avevo pensato anche ad un clarkii :-(

teohd
06-01-2014, 03:17
Hai capito ciò che stiamo cercando di dirti?

Lucky1991
06-01-2014, 03:42
si teo, basta a mettere ancora il coltello nella piaga. volevo fare un altro determinato tipo d acquario, sono stato fregato. punto


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

MatteoBr
06-01-2014, 10:50
si teo, basta a mettere ancora il coltello nella piaga. volevo fare un altro determinato tipo d acquario, sono stato fregato. punto


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)


Lucky sai cosa dico io senza che ti offendi.....che a te piace che ti dicano quel che vuoi sentirti dire.....mi piacerebbe che provassi a stare in un metro per un metro e li dentro svolgere tutte le tue funzioni vitali non abbastanza ti ci mettono anche un compagno magari piu grande e grosso di te.....voglio vedere se non ti spuntano i puntini bianchi?????
Io sono convinto che tu appena vedrai la vasca girare un briciolo bene ci schiafferai dentro di nuovo un bel zebrosoma un bell'hepatus e via discorrendo.....spero' di sbagliarmi!!!!


Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Lucky1991
06-01-2014, 13:19
certo che ti sbagli Matteo! ora la mia intenzione sarebbe mettere un altra vasca e cercare d essere aiutato da voi per decidere al meglio tutte le cose che devo metterci! almeno poi avrò un acquario decente e discreto!


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)