Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto x situazione di stallo


DYD
03-01-2014, 13:08
Sintetizzando, vengo da una situazione critica causata dalla qualità dell'osmosi.... ciano, crescita quasi del tutto ferma, perdita colori, tiraggi (non alimentavo), stress/tiraggi lps... insomma un casino.
Trovata la causa, la situazione è nettamente migliorata ed ho iniziato ad alimentare con un po' di reef paste ottenendo: ripristino lps, significativo ritorno dei colori (ad esempio un'acro tricolor che pareva morta si è ricolorata nei punti dove ancora aveva tessuto), maggior spolipamento, anche se ancora poco.
Ciano eliminati col chemiclean.
I tiraggi che avevo su: milka, pistillata, hydnophora si sono quasi del tutto bloccati.
Assenza totale di crescita
Se interrompo il cibo i tiraggi ricominciano subito
Reattore spento
Tengo il kh attorno a 8, incrementando a mano il consumo di circa 0,25 girono (ho paura ad alzarlo/bilanciarlo per via dei tiraggi)
CA 450 inchiodato da settimane
Mg 1400 inchiodato da settimane
Mi domando perché venga consumato solo il kh...

Sto per inserire dei frag per testare come si comportano, per evitare di "rincorrere" animali malandati.
E' un dsb avviato un anno fa ed evidentemente sfortunato....
Domande, idee, suggerimenti?
:43:

Stefano G.
03-01-2014, 13:39
se i valori lo consentono aumenta il cibo

ALGRANATI
03-01-2014, 20:07
Anche io andrei ad aumentare il cibo e me ne fregherei in questo momento dei colori.

Davide_m
03-01-2014, 23:59
Ciao,
Che problema aveva l'osmosi, cosa e quanto tempo è durato?
Gli altri valori - che saranno tutti a posto - come sono...

andrei a cambiare velocemente un bel po di acqua, poi starei a valutare per almeno un mesetto...

DYD
04-01-2014, 00:50
Il problema è che avevo l'impianto che rabboccava in linea con una serie di start/stop brevi. Il TDS in uscita mi dava sempre zero, ma evidentemente non era così.
No2 assenti e No3 < 1
Per i Po4 mi arrivano i reagenti del fosforo settimana prossima.
La vasca ora è un 250lt circa e faccio cambi da 20lt a settimana.... a parte due cambi da 50lt a distanza di 30gg per via del doppio trattamento con il chemiclean.

Da quanto dura.... questa vasca è nata subito con questo sistema di rabbocco.... quindi da novembre 2012

Davide_m
04-01-2014, 12:23
ma questo non giustifica lo stallo nella crescita,
NO2 a Zero
NO3 < 1 inferiore di uno che problemi possono dare?!?

Per me c'è altro...
------------------------------------------------------------------------
aggiungo che si sa che il TDS non serve a un granchè!

DYD
04-01-2014, 12:35
Lo so Davide... per questo ho chiesto pareri.
Forse sono gli animali stressati che ora si devono abituare alla normalità.
E' per dare risposta a questa ipotesi ho messo alcune talee fresche fresche.
Intanto da ieri ho aumentato il cibo.

dimaurogiovanni
04-01-2014, 15:04
Adesso devi solo avere pazienza .con l'inserimento di talee nube potrai vedere le differenze con quello che avevi

DYD
26-01-2014, 19:34
Sono ancora con la crescita quasi a zero.... qui non vuole partire!

dimaurogiovanni
26-01-2014, 20:02
Se sei apposto con valori tecnica e luce devi avere pazienza

maurofire
26-01-2014, 22:42
Io darei più cibo.....

DYD
05-02-2014, 22:49
Migliora la salute generale, crescita quasi ferma.
Colori chiari.
PO4 da 0 a max 0,01
Ma nelle zone in ombra ho queste alghe... che sono?

http://i1212.photobucket.com/albums/cc450/DocGrayling/2014-02-04-872_zps0975af76.jpg

ALGRANATI
07-02-2014, 21:46
hai provato con una dolabella??
secondo me sono normalissime filamentose.#24

DYD
07-02-2014, 21:54
Non ho ancora inserito la dolly.... ero fiducioso che se ne andassero via da sole.
Ormai è passato del tempo, con valori ottimi, eppure non cambia nulla.
Bloccati: crescita, coralline, alghe, tiraggi.... tutto insomma
Sto aumentando il cibo ma pare non accada nulla!

ricky mi
08-02-2014, 01:31
Sono uguale alle mie...e la dolabella non le caga.
Io non so più cosa fare x farle andare via.
Tds a zero da un bel po'...ma nulla

Kiddannos
08-02-2014, 02:28
Lumache ne hai? Io non credevo potessero essere tanto efficienti, ma mi sono ricreduto, tranne le alghe rosse dure mangiano di tutto, basta che siano tenere

DYD
08-02-2014, 12:49
Purtroppo ho un granchio, che non si fa catturare, che sega tutto... in ultimo una strombus.