Entra

Visualizza la versione completa : Alghe filamentose e a pennello in vasca


gabriele17
03-01-2014, 11:48
Buongiorno già da qualche mese ho avuto una infestazione in vasca , una 120 l modificata con filtro esterno tetra ex 700 e plafoniera ferplast 2x 39w,
Andando per esclusione ho pensato che dapprima fossero le lampade tanto che una alla volta le ho sostituite con altre 2 nuove fra cui una 4000k e una 6500 entrambe bianche ....
Ma nulla ho provato a ad interrompere la fertilizzazione liquida dell'Aquili e l'erogazione della co2....
Ma niente dopo aver pulito e ripulito il fondo le filamentose dalle piante più che posso ritornano più di prima .
La fauna e' sempre uguale da 6 mesi ad oggi ... Un solo discus e 2 corydoras e 2 pulitori alghivori che nn ricordo il nome....

Nn riesco proprio a risolvere ho cambiato tanta acqua in fasi settimanali di 20 litri di osmosi fatta in casa... Con impianto forwater ; anche questa controllata con valori neutri .

Ieri misurando i valori della vasca mi sarei aspettato dei valori di no3 o po4 alti , ed invece :

PH 8,5
Kh 5
Gh 3
No3 assenti
Po4 assenti
Temp 28 gradi

Accetto i vostri consigli .. Grazie.
http://img.tapatalk.com/d/14/01/03/dy8u7ahu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/03/uqe8umy4.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/03/namuhesy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/03/te6edu7u.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

gabriele17
03-01-2014, 17:14
Nessuno può aiutarmi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Nannacara
04-01-2014, 00:10
Ph 8,5????????

gabriele17
04-01-2014, 00:23
Si praticamente nn sto riuscendo più ad abbassarlo.... Ma a parte la co2 c'è qualche altro sistema per portarlo intorno a 7?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

gabriele17
04-01-2014, 10:01
Ieri ho sifonato il più possibile ....
Ho ambiato 29 litri di acqua con quella di rubinetto per far salire i po4 ed i no3 ed effettivamente sono riuscito a portarli a po4 0,5 mg/l
Ed i nitrati sono saliti nella prima scala colorimetrica ma sempre irrilevanti....
http://img.tapatalk.com/d/14/01/04/aqanyguz.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
------------------------------------------------------------------------
Volevo scrivere 20 litri di acqua cambiata.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

blackcat81
05-01-2014, 11:19
Ciao ho anche io lo stesso problema. Una gran parte sono scomparse con l'aumento della co2, diminuzione ore di luce da 8 a 6 e quasi eliminando completamente la fertilizzazione per 3 settimane.
Ma questo ha risolto in parte il problema nel senso che buona parte sono sparite ma ci sono ancora...
Se qualcuno sa come liberarsene del tutto...

Nannacara
05-01-2014, 20:24
Ciao Gabriele
Fai la cosa giusta,porta il discus in negozio prima che ti abbandoni,attualmente lo stai maltrattando
son pesci che amano il branco e vivono bene in grandi vasche con acqua acida
Detto questo,non e' facendo continui cambi che si interviene per correggere il valore dei nitrati e fosfati,esistono prodotti appositi per fare questo,come il phosphorus e nitrogen della seachem,oppure il nitro e fosfo della easy life(questo per citarne alcuni,ma ve ne sono molti altri)
devi intervenire subito sul ph erogando adeguata co2,in modo da ridurne il valore(in modo graduale)portandolo almeno a 6,8
intervieni con integrazione di macro(nitrati e fosfati)arrivando ad avere circa 5mg/l di no3 e 0,5mg/l di po4
Che tipo di fondo hai in vasca?hai aggiunto delle tabs?quali?

gabriele17
14-01-2014, 12:38
Al momento da circa 2 settimane ho smesso.... Ma Fertilizzo con il fertilizzante dell'Aquili abbinati alle tabs florenette.....per il fondo.

Può essere che nn vada bene come protocollo di fertilizzazione ....?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)